 . mi sembra logico che la totalità degli utenti capiscano che questo tizio sta affermando di avere una potenza di 200 cavalli, e non ha una fattoria di simpatici quadrupedi!
. mi sembra logico che la totalità degli utenti capiscano che questo tizio sta affermando di avere una potenza di 200 cavalli, e non ha una fattoria di simpatici quadrupedi!
Io leggendo questo tuo post, non ti ho controbattuto nulla, perché capisco, come tutti gli utenti del forum, che vuoi intendere dell'esistenza di un limite di sforzo sopportabile dalla trasmissione, ma visto che ti piace essere preciso, dovresti dire che le trasmissioni hanno un primo, ed impellente limite sopportabile di coppia motrice a cui possono essere sottoposte, e non di cavalli come invece tu affermi.Limite di tutti i cambi fiat della storia fino a 300CV tutto ok poi...
Ma è normale...
 ), perché, anche se io non sono un progettista di trasmissioni, in tutte quelle che ho visto, ed i manuali che ho letto, si è sempre parlato di limite di coppia, perché un conto avere 300 cavalli con 250 N*m, ed un altro conto  avere solo 250 cv ma con 500 N*m di coppia.
), perché, anche se io non sono un progettista di trasmissioni, in tutte quelle che ho visto, ed i manuali che ho letto, si è sempre parlato di limite di coppia, perché un conto avere 300 cavalli con 250 N*m, ed un altro conto  avere solo 250 cv ma con 500 N*m di coppia.Ragazzi posso capire la "bassezza" delle scuole...ma la coppia si misura in N×m o anche kg x m...[emoji2357]
Non volevo essere offensivo con nessuno, ma tu te la sei presa....comunque misurate la coppia come vi pare, tanto in realtà si misurerà sempre in N x m.Se ti piace puntualizzare la precisione, ti dico che hai ragione. Si scrive Newton per metro, quindi sotto il profilo formale è giusto.
Quello che io vorrei intendere, e che su un forum come questo,( che non è come un'aula dove si fa il compitino di fisica), scrivere Nm, oppure N*m oppure ancora N/m, è una sigla che fa capire all'altro utente che stiamo parlando di coppia motrice, e non di altro. Un po come quello che dice: Ho 200 puledri sotto il cofano,. mi sembra logico che la totalità degli utenti capiscano che questo tizio sta affermando di avere una potenza di 200 cavalli, e non ha una fattoria di simpatici quadrupedi!
Che vuoi che a questo tizio gli ricordiamo che sul forum dovrebbe dire cavalli vapore od altro parametro di fisica?
Io non sono il tipo che piace fare ciò e quindi accetto le varie declinazioni della lingua Italiana parlata.
Infatti come puoi ben vedere, anche tu avevi scritto una informazione errata al post numero 11 di questa discussione:
Io leggendo questo tuo post, non ti ho controbattuto nulla, perché capisco, come tutti gli utenti del forum, che vuoi intendere dell'esistenza di un limite di sforzo sopportabile dalla trasmissione, ma visto che ti piace essere preciso, dovresti dire che le trasmissioni hanno un primo, ed impellente limite sopportabile di coppia motrice a cui possono essere sottoposte, e non di cavalli come invece tu affermi.
Infatti anche sul manuale di manutenzione della nostra Giulietta c'è scritto bene che il limite è 350N*m ( Nm l'ho scritto come ti piace), perché, anche se io non sono un progettista di trasmissioni, in tutte quelle che ho visto, ed i manuali che ho letto, si è sempre parlato di limite di coppia, perché un conto avere 300 cavalli con 250 N*m, ed un altro conto avere solo 250 cv ma con 500 N*m di coppia.
Nel primo caso il cambio se la ride, nel secondo si frantuma in poco tempo...eppure nel secondo caso porta 50 cavalli di meno.
Quindi, per essere precisi, come ti piace, non si dice che i cambi sono limitati a 300 cavalli....
Scusami adesso se ti faccio un appunto ma il tuo post numero 19 non è stato molto simpatico nei miei confronti
Posso comprendere che tu magari hai frequentato scuole od atenei di prestigio, cosa che io purtroppo non ho potuto fare, ma dire "bassezza" della mia scuola, non è carino nei miei confronti. Non trovi?
Sono d accordo infatti lo limitata da mappa a 400 nm,di piu non puo fare...e 280 cv in alto..stopLa coppia alla ruota non conta nulla . Perche è la coppia dopo che ne hai persa tra cambio semiassi ecc . Ma la frizione si ciuccia tutta quella che butta fuori il motore . Se hai una frizione con pochi km va . Ma e sovrasollecitata quindi avrai un usura maggiore . Se con la manuale ci fai 160km senza " peoblemi " con la tct ce ne fai la meta se non di meno . E questo solo per parlare di frizione e non di cambio ecc . Altra cosa come gia detto 300 cv sul anteriore e gia a limite perche non li scarichi per scaricarli devi avere l autobloccante e la tct non puo montarlo . Poi dipende sempre da come si usa se fai una mappa power e poi tiri 1 volta ogni tanto è un conto . Ma ce da dire che cosa serve pomparla per poi non sfruttarla?... il volano soffre nelle partenze cattive quinfi anziche fare tot km ne fara di meno prima che cominci a prendere gioco tra i 2 piatti ... fare la mappa e farla reggere nel breve km è un conto ... farla " durare " perdei km che non siamo 50 60 k è un altro .
in arrivo intercooler 8 L by cri ciano...installazione e poi prova sui rulli...

