E-Hybrid o Plug In Hybrid?

Contento tu che 12 km su un'auto Moderna che va pure in elettrico siamo decisamente buoni ....che vuoi che ti dica....per me decisamente buono sarebbe stato 15-16 ....allora si
Ma … il tema è :
Se nel suo uso e più frequente usare L elettrico magari a 0€ come sopra scritto e ogni tanto invece con percorrenze più elevate godersi il sistema ibrido con anche consumi a 12,5 km/L…. Ma senza superbollo e senza aver speso 15000 in più per avere gli stessi cavalli sullo Stelvio … bhe si è un buon risultato

E non si dica “e ma a batterie scariche “ perché scariche non saranno mai ( neanche alko 0 sul cruscotto ) poiché sono studiate per avere sempre una parte di riserva nel caso serva azionare le ruote posteriori per trazione e sicurezza … e poi … anche viaggiando la modalità dinamic mi pare ricarichi anche ( oltre al recupero in frenata ).

Quindi i 280 ci sono praticamente sempre
altrimenti potrei dirvi che la mia auto ha percorso ad oggi 800Km consumando 10l di carburante (questo è vero grazie alle ricariche quotidiane) e che quindi percorro 80Km con 1 litro (e questo è un assurdo concettuale....)
Esatto !!!
 
Ultima modifica:
altrimenti potrei dirvi che la mia auto ha percorso ad oggi 800Km consumando 10l di carburante (questo è vero grazie alle ricariche quotidiane) e che quindi percorro 80Km con 1 litro (e questo è un assurdo concettuale....)

M ain effetti nel caso delle plug in, bisognerebbe cambiare totalmente il modo di considerare i consumi e bisognerebbe iniziare a parlare di EUROx100 Km.
Che è moto scomodo e suona molto male e che non evoca un consumo immediatamente comprensibile (visto che siamo abituati nel 90% dei casi a parlare di KmxL) ma dovendo sommare appunto come dici tu i Litri di benzina ai Kwh, avrebbe più senso
 
In soldoni per me che non ho impianto fotovoltaico e dovrei caricare in casa scegliere la Plug-in sarebbe assurdo (infatti mi sono orientato sul 130cv). Per chi invece può ricaricare da casa a costo 0 può essere ottimale pur costando all'acquisto mediamente 10000€ in più delle MHEV. Nel mio caso non sarebbe comunque conveniente: da Luglio a Marzo ho percorso poco più di 6000 km arriverò a circa 10000km in un anno per una spesa di circa 1400€ annui per il carburante, ergo con la differenza di costo metterei carburante per 7 anni (sempre che il costo rimanga quello attuale). Avrebbe senso solo per il piacere di avere auto più prestazionale. Invece per @fabryvet e @Ale1975 è stata una scelta anche economicamente vantaggiosa (sia per acquisto che per costo di gestione quali bollo, manutenzione etc...) avendo valutato come alternativa l'acquisto di Stelvio benzina 280cv (così mi è parso di intendere) il primo e venendo già da una plugin il secondo. Mi pare abbastanza lineare 😉
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: fabryvet
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
In soldoni per me che non ho impianto fotovoltaico e dovrei caricare in casa scegliere la Plug-in sarebbe assurdo (infatti mi sono orientato sul 130cv). Per chi invece può ricaricare da casa a costo 0 può essere ottimale pur costando all'acquisto mediamente 10000€ in più delle MHEV. Nel mio caso non sarebbe comunque conveniente: da Luglio a Marzo ho percorso poco più di 6000 km arriverò a circa 10000km in un anno per una spesa di circa 1400€ annui per il carburante, ergo con la differenza di costo metterei carburante per 7 anni (sempre che il costo rimanga quello attuale). Avrebbe senso solo per il piacere di avere auto più prestazionale. Invece di per @fabryvet e @Ale1975 è stata una scelta anche economicamente vantaggiosa (sia per acquisto che per costo di gestione quali bollo, manutenzione etc...) avendo valutato come alternativa l'acquisto di Stelvio benzina 280cv (così mi è parso di intendere) il primo e venendo già da una plugin il secondo. Mi pare abbastanza lineare 😉
E tutto perfetto ! Esatto
 
  • Mi piace
Reazioni: William79
In soldoni per me che non ho impianto fotovoltaico e dovrei caricare in casa scegliere la Plug-in sarebbe assurdo (infatti mi sono orientato sul 130cv). Per chi invece può ricaricare da casa a costo 0 può essere ottimale pur costando all'acquisto mediamente 10000€ in più delle MHEV. Nel mio caso non sarebbe comunque conveniente: da Luglio a Marzo ho percorso poco più di 6000 km arriverò a circa 10000km in un anno per una spesa di circa 1400€ annui per il carburante, ergo con la differenza di costo metterei carburante per 7 anni (sempre che il costo rimanga quello attuale). Avrebbe senso solo per il piacere di avere auto più prestazionale. Invece per @fabryvet e @Ale1975 è stata una scelta anche economicamente vantaggiosa (sia per acquisto che per costo di gestione quali bollo, manutenzione etc...) avendo valutato come alternativa l'acquisto di Stelvio benzina 280cv (così mi è parso di intendere) il primo e venendo già da una plugin il secondo. Mi pare abbastanza lineare 😉

Attenzione che una plug in non conviene solo a chi ha un impianto FV.
Caricare da casa cosa un botto in meno che a qualunque colonnina anche se non hai impianto FV, per cui non è da escludere che convenga cmq anche a chi, come te, non ha un FV.
Buttando li un calcolo molto approssimativo, se attualmente hai una media di 13, per fare 10mila km spendi circa 1400€ che dici tu.
Ora bisogna vedere che tipo di percorsi fai : casa/lavoro/casa quanti Km ? Un pieno di 15 Kwh può venire a costare casalingo circa 2.4€ (rapportato al mio contratto che mi dà un costo di 0,16€/Kwh) che ti consentono di fare stando ai dati della casa 60/70 Km (80 paiono troppo ottimistici).

SE riuscissi a fare 7mila Km (dei 10mila annui) in elettrico, spenderesti 240€ circa di elettricità e 415 di benzina per i rimanenti 3mila.
Totale, buttato li, di spesa di circa 655€ contro i 1400 ad andare solo a benzina...
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Attenzione che una plug in non conviene solo a chi ha un impianto FV.
Caricare da casa cosa un botto in meno che a qualunque colonnina anche se non hai impianto FV, per cui non è da escludere che convenga cmq anche a chi, come te, non ha un FV.
Buttando li un calcolo molto approssimativo, se attualmente hai una media di 13, per fare 10mila km spendi circa 1400€ che dici tu.
Ora bisogna vedere che tipo di percorsi fai : casa/lavoro/casa quanti Km ? Un pieno di 15 Kwh può venire a costare casalingo circa 2.4€ (rapportato al mio contratto che mi dà un costo di 0,16€/Kwh) che ti consentono di fare stando ai dati della casa 60/70 Km (80 paiono troppo ottimistici).

SE riuscissi a fare 7mila Km (dei 10mila annui) in elettrico, spenderesti 240€ circa di elettricità e 415 di benzina per i rimanenti 3mila.
Totale, buttato li, di spesa di circa 655€ contro i 1400 ad andare solo a benzina...
Si ma per ammortizzare il costo superiore ci metterei comunque 10 anni, se facciamo un discorso esclusivamente economico ritengo non sarebbe conveniente per me.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Mi sono assentato per qualche giorno ma vedo che la discussione è stata molto animata! ahahah

Scherzi a parte, grazie a tutti coloro che hanno condiviso i loro feedback sia positivi che negativi.

Purtroppo io penso che l'auto perfetta per tutti non esista e che quindi, in base alla propria necessità o in base al proprio desiderio si debba provare a fare la scelta migliore per se stessi.

C'è anche da dire però che nell'ultimo anno ho notato tanta disinformazione, tanti acquisti "fatti a caso" da persone che non ci hanno capito niente e tanti pseudo complottisti.
Gente che acquista auto Plug In ma non le ricarica mai, e si lamenta dell'acquisto.
Gente che acquista auto elettriche facendo 800km al giorno
Fanboy dell'elettrico e fanboy dei motori termici, che fanno discorsi senza senso per il 90% del tempo... e via dicendo.
E tanto altro....

Tornando in tema, proprio ieri sono passato in concessionaria (era aperta per la presentazione della Jeep Avenger 🤢) ed ho richiesto il test drive che dovrei fare nei prossimi giorni, anche se probabilmente la Plug In non è disponibile subito... vedremo
Almeno ho potuto vedere dal vivo la Tonale (era una MHEV 130c allestimento Veloce, rosso Alfa che non mi è affatto dispiaciuta!) vedremo ora con il test drive che cosa mi trasmette.

Se tutto va bene e secondo i piani, probabilmente opterò per la Plug In (senza fotovoltaico, per il momento) poichè ho la fortuna/sfortuna di poterla acquistare con l'iva al 4% anzichè al 22% (l.104) e quindi il divario economico è quasi totalmente abbattuto.

Ma prima voglio provarla, soprattutto la Plug In.
Anzi se qualcuno è di Salerno e dintorni mi faccia sapere! :D
 
  • Mi piace
Reazioni: William79
X