Eccessiva temperatura

Cosa potrebbe essere?

  • Forse valvola

    Voti: 0 0.0%
  • O crepa

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0

Antonio iuliano

Nuovo Alfista
24 Novembre 2023
29
10
4
Regione
Campania
Alfa
Stelvio
buonasera alfieri ho avuto un problema con la mia Stelvio 2.2 210 cv ho acceso la macchina di mattina e ho percorso 5/6 chilometri all’improvviso compare la spia eccessiva temperatura liquido radiatore, senza spegnere la macchina ho aperto il cofano e ho visto che è fuoriuscito il liquido dalla vaschetta in alto lato passeggero, quando sono risalito in macchina la spia è sparita ho continuato a camminare e nnt nn si è più accesa la spia mo ce l’ho dal meccanico e mi da due opzioni 1 probabile che in quel momento si è bloccata la valvola termostatica, 2 crepa monoblocco, secondo voi cosa potrebbe essere. Grazie
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
buonasera alfieri ho avuto un problema con la mia Stelvio 2.2 210 cv ho acceso la macchina di mattina e ho percorso 5/6 chilometri all’improvviso compare la spia eccessiva temperatura liquido radiatore, senza spegnere la macchina ho aperto il cofano e ho visto che è fuoriuscito il liquido dalla vaschetta in alto lato passeggero, quando sono risalito in macchina la spia è sparita ho continuato a camminare e nnt nn si è più accesa la spia mo ce l’ho dal meccanico e mi da due opzioni 1 probabile che in quel momento si è bloccata la valvola termostatica, 2 crepa monoblocco, secondo voi cosa potrebbe essere. Grazie
Potrebbe esserci stata dell’aria nel circuito
 
  • Mi piace
Reazioni: Antonio iuliano
Problema elevata temperatura Stelvio 2.2 210cv q4. Da quando l’ho acquistata si vuotava lentamente la vaschetta lato passeggero(motore ,egr high ,collettore aspirazione e scambiatore olio motore). In prima battuta sostituiscono la vaschetta in garanzia senza risolvere. La seconda volta mi cambiano il collettore aspirazione con distribuzione e filtro vapori centrifugo ma anche stavolta nulla. La terza volta sostituiscono la egr high completa per eliminare ogni dubbio e indovinate un po’….ancora uguale sempre vaschetta vuota e allarme elevata temperatura motore. La quarta volta ho deciso di vederci chiaro e ho fatto smontare completamente il motore per nn perdere più tempo ed ho trovato il problema purtroppo. Il concessionario continua a fare orecchie da mercante nonostante lettere e pec da parte del mio legale…. In breve 8000 più iva motore nuovo più tutto il contorno e manodopera per un totale di 15. 000 euri pagati da me per riavere la mia alfettona perfetta. Mi ha fatto dimenticare delle altre auto. Con il concessionario e la garanzia di conformità ci penserà il legale anche perché l’ho acquistata a febbraio e usata per 10000km.
 

Allegati

  • IMG_0876.webp
    IMG_0876.webp
    767.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_0874.webp
    IMG_0874.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_0875.webp
    IMG_0875.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 3
  • IMG_0886.webp
    IMG_0886.webp
    719.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_0885.webp
    IMG_0885.webp
    517.1 KB · Visualizzazioni: 2

Discussioni simili