Elettronica impazzita, cambio automatico in folle (mentre la macchina era in movimento)

Ciao a tutti, avendo pure io avuto questo problema sulla mia 2.2 150cv con circa 80.000km ho deciso di munirmi di pazienza e qualche attrezzo. Dunque ho fatto diversi lavori: il primo e' stato quello di sostituire i 6 rele dietro il passaruota (ci sono riuscito anche con la ruota sterzata senza smontare il passaruota) con dei rele non originali ma con le stesse caratteristiche dei mopar, successivamente ho fatto la pulizia del sensore map con uno spray per egr e un cotton fiocc e infine sostituzione filtro aria con pulizia del debimetro e tubazione.
Cosi ho risolto i problemi e la macchina dopo 1000km va che e' come nuova.
Nell'ultima settimana mi sono fatto pure sostituire il filtro recupero vapori olio, costo filtro piu manodopera circa 160 euro. Cosi non mi sono trovato piu olio nel filtro da dopo la sostituzione e anche la sensazione di oscillazione motore,pur avendo il minimo regolare, e' sparita.
 
Buongiorno ragazzi, dopo 4 mesi che la macchina non dava più problemi vari di spie (Mi si accendeva la spia motore e la diagnosi era sempre il PD2002 e lultima volta anche l'errore del sensore pm10, come è iniziato il caldo ha smesso), ieri sera ho avuto un problema che credo sia collegato ai famigerati relè. Mentre ero in marcia senza dare gas in decelerazione improvvisamente il motore si è spento per un secondo (la mia è manuale) tuttavia senza avere un brusco sussulto e si è riacceso subito. Sul cruscotto è comparso l'albero di Natale (Esc disattivato, start e stop non disponibile, problemi agli airbag e nemmeno me lo ricordo quante me ne ha dette) e i fari bixeno non giravano più in curva, non ho spento l'auto perché avevo in macchina altre persone e c'è sempre chi ne sa più di te e mi dicevano di non spegnerla perché "poteva essere la batteria" vi dico che la batteria l'ho cambiata a febbraio con una 100Ah Exide (Credo sia una EFB) sapevo che non poteva essere quello il problema.
Spengo l'auto a 150 metri da casa, in un parcheggio comodo per farla eventualmente ripartire "all'Americana", la riaccendo e si accende solo la spia ESC disattivato, faccio 1 km e si spegne anche quella.
Dite che sono proprio i famigerati relè? E a questo punto potrebbero essere stati sempre loro a far apparire la spia motore per tutto questo inverno?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno ragazzi, dopo 4 mesi che la macchina non dava più problemi vari di spie (Mi si accendeva la spia motore e la diagnosi era sempre il PD2002 e lultima volta anche l'errore del sensore pm10, come è iniziato il caldo ha smesso), ieri sera ho avuto un problema che credo sia collegato ai famigerati relè. Mentre ero in marcia senza dare gas in decelerazione improvvisamente il motore si è spento per un secondo (la mia è manuale) tuttavia senza avere un brusco sussulto e si è riacceso subito. Sul cruscotto è comparso l'albero di Natale (Esc disattivato, start e stop non disponibile, problemi agli airbag e nemmeno me lo ricordo quante me ne ha dette) e i fari bixeno non giravano più in curva, non ho spento l'auto perché avevo in macchina altre persone e c'è sempre chi ne sa più di te e mi dicevano di non spegnerla perché "poteva essere la batteria" vi dico che la batteria l'ho cambiata a febbraio con una 100Ah Exide (Credo sia una EFB) sapevo che non poteva essere quello il problema.
Spengo l'auto a 150 metri da casa, in un parcheggio comodo per farla eventualmente ripartire "all'Americana", la riaccendo e si accende solo la spia ESC disattivato, faccio 1 km e si spegne anche quella.
Dite che sono proprio i famigerati relè? E a questo punto potrebbero essere stati sempre loro a far apparire la spia motore per tutto questo inverno?
SI potrebbero essere i relè.
P.s. Per dire che la causa dello spegnimento del motore di un auto in marcia sia la batteria, ci vuole della fantasia.
 
SI potrebbero essere i relè.
P.s. Per dire che la causa dello spegnimento del motore di un auto in marcia sia la batteria, ci vuole della fantasia.
Infatti 🤣 ma sai com'è, a roma li chiamiamo i "Capiscioni", io ho imparato presto a conoscerli, io nel dubbio do sempre ragione.

@gigalfa per circa 20€ di differenza ho optato per quella più potente, può creare problemi? Mi ricordo che su una vecchia auto che avevo con la batteria da 43Ah e ne misi una da 52Ah se non ricordo male e mi era durata il doppio dell'originale morta dopo soli 3 anni...
 
Ultima modifica:
X