danardi
Alfista Megalomane
- 31 Marzo 2022
- 2,111
- 2,007
- 174
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Giulia
- Motore
- Sempre sporca
Comprensibile, ma del resto in campo informatico (e di questo alla fine si tratta sulla tua auto) si agisce in questo modo: se non hai modo di analizzare in tempo reale (o con registrazione) tutti gli eventi, non riesci spesso a posteriori a capire. Purtroppo è così...Ulteriore aggiornamento sullo spegnimento in movimento:
Come scritto in precedenza, l'auto è tornata nuovamente in officina. Terzo team di ingegneri della casa madre inviati in loco.
Analisi:
Non ci risulta lo spegnimento, ma solo la spia avaria motore con una serie di errori generici. (a noi la macchina si è spenta di colpo con l'accensione di tutte le spie possibili immaginabili)
Soluzione prospettata:
Applicazione di un "data look", ovvero di un sistema di tracciamento avanzato che tenga monitorata l'auto 24 h su 24 e ogni movimento/posizione e l utilizzo che ne viene fatto. Ovvero dal mettere la freccia ad accendere il climatizzatore. Ogni cosa.
Nostra domanda:
Per quale motivo è necesario uno strumento tanto invasivo.
Risposta: perchè se dovesse ricapitare, avendo questo congegno all'avanguardia, gli ingegneri riusciranno a capire istantamente da dove provenga il problema. Altrimenti a posteriori con le normali analisi non riusciamo a capirlo.
Nostra morale finale:
Dovremmo pertanto riprendere l'auto e vedere se ci si spegne ancora. Magari schiantandoci contro un muro. Cosi dopo la tragedia potranno capire di cosa si trattava.
Conclusione finale:
Ho domandato se con questa auto loro andrebbero in giro con la famiglia. Tra i denti hanno risposto... no.
Dovremmo farlo quindi noi?
Siamo consapevoli che non c'è marchio "vergine" in termini di affidabilità.Visualizza allegato 242206
ooooookkeiiiii.... quindi se prendi un'Audi hai alte probabilità di incappare in questo guasto e ritrovarti fermo come con la tua... ?
Più le solite CP4
beeeene
Speriamo di tornare presto ai carburatori e la miscela al 2%
La ringrazio per il messaggio.Comprensibile, ma del resto in campo informatico (e di questo alla fine si tratta sulla tua auto) si agisce in questo modo: se non hai modo di analizzare in tempo reale (o con registrazione) tutti gli eventi, non riesci spesso a posteriori a capire. Purtroppo è così...
Tra l'altro molto ma molto probabilmente si tratta di una cazzatina di problema, il difficile è individuarlo a colpo sicuro: su auto con questo grado di complessità è estremamente complicato, specie se hai pochi dati su cui lavorare. Quello che a loro serve è uno strumento che tracci l'evento iniziale che scatena la tempesta di spie e il successivo spegnimento.
io opterei per il noleggioQuindi è iniziato il tour delle varie concessionarie per valutare auto in pronta consegna.
Perfettamente condivisibileLa ringrazio per il messaggio.
In effetti questo "data look" ci è stato prospettato due settimane fà previo contatto e accordo con la casa madre per questioni di privacy.
Però da allora è calato il silenzio.
Sì, stiamo valutando anche questa opportunità.io opterei per il noleggio
purtroppo(?) le auto moderne sono infarcite di componenti elettronici che aumentano il rischio di avere problemi. anche se in teoria dovrebbero prevenirli.Sì, stiamo valutando anche questa opportunità.