Elettronica impazzita

No non ricordo ho solo verificato con il tester, vorrei cambiarla ma non sono sicuro. Ancora la cambio senza un motivo
Falle fare un test. I morsetti sono puliti e serrati bene? Il cavo sul sensore ibs è fissato bene?
 
Ciao purtroppo l’ho cambiato ma nulla
se non fosse la batteria..
ptrebbe essere il cablaggio.. come se ne parlava nella precedente discussione..

1 errore sensore..
2 errore segnale non ricevuto
3 errore dati non validi per la centralina motore (ecm)
quindi o e' un calo di tensione come suggerito da wurt.. o un cablaggio che non porta correttamente il segnale.. e da l'errore intermittente.. devi vedere le connessioni dal sensore alla centralina.. controlla bene anche le ''spinette'' che non presentino ruggine...o cavi ballerini
un ultima cosa.. lo fa in accensione o a macchina in moto...?
se fosse in accensione e ancora molto piu probabile quello che dice wurt
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
se non fosse la batteria..
ptrebbe essere il cablaggio.. come se ne parlava nella precedente discussione..

1 errore sensore..
2 errore segnale non ricevuto
3 errore dati non validi per la centralina motore (ecm)
quindi o e' un calo di tensione come suggerito da wurt.. o un cablaggio che non porta correttamente il segnale.. e da l'errore intermittente.. devi vedere le connessioni dal sensore alla centralina.. controlla bene anche le ''spinette'' che non presentino ruggine...o cavi ballerini
un ultima cosa.. lo fa in accensione o a macchina in moto...?
se fosse in accensione e ancora molto piu probabile quello che dice wurt
Lo fa a macchina in moto e perde anche potenza in accelerazione come se ci sono vuoti, poi dopo dei vuoti la lancetta dei giri va a zero e partono la serie di errori. Poi da fermo se inserisco la marcia come voglio partire subito si spegne e ho letto anche start e stop non disponibile necessario riavvio. È da impazzire una cosa del genere
 
e' il cablaggio.. o una massa.. quando ti si presenta il problema non c'e' comunicazione
bisognerebbe aver in mano il lo schema elettrico della stelvio.. e un buon elettrauto..
comunque non e da escludere nemmeno la batteria se ha 4 anni.. potrebbe essere che ogni tanto un elemento vada in cortocircuito e crei questo problema
che batteria monti?
 
ho editato il precedente messaggio
ho la tonale.. ho avuto anche 147 / 159 / giulietta .. ma la stelvio non lho mai posseduta..
ripeto che una batteria che va in corto puo causare questi problemi.. e' lei che va a massa quando si toccano gli elementi.. magari ti succede dopo aver preso una buca..
inerente all intasamento.. non penso centri tanto .. amenoche' non ci siano cavi che passano vicino al filtro particolato.. e che in rigenerazione (600 gradi) possano creare falsi contatti..
io come suggerito da wurt... partirei dalla prima indiziata.. la batteria.. che con 4 anni ha gia dato il suo (calcola che anche io sto avendo problemi di batteria e ne ha quasi 2)
anche perche 9.5 volt sono veramente troppo pochi in accensione... la mia scende a 11.3
sostituito quella .. allora passerei ai cablaggi..
che batteria monti? agm .. efb... amperaggio.. marca??
calcola che la 147 mi faceva fuori una batteria ogni anno e mezzo max 2..
 
La batteria se non ricordo male è una varta agm, però come mi era successo con la vecchia batteria non mi faceva accendere più la macchina quando è arrivata a fine del suo ciclo. È strano…
 
infatti parlo che va in corto.. non che fosse esaurita..
hai detto agm.. ma la tua auto non dovrebbe montare un efb?
ripeto .. prima di spendere solti tempo e altro da un elettrauto.. comincerei con la sostituzione della batteria..
io... non lho ancora cambiata perche sono in garanzia della casa madre ancora per pochi mesi.. e se mi molla a piedi chiedero' la sostituzione in garanzia.. se questo non avverra' ... il giorno dopo lo scadere della garanzia comprero' di tasca mia la batteria nuova.. infatti ora non mi funziona ne il veleggiamento ne tantomeno lo start en stop... (anzi lo start en stop fa di testa sua ogni tanto va ogni tanto no)
queste macchine hanno tanta elettronica.. e tante possibili cause derivano propio da quella..
e qui ti metto un link da leggere..
Alfa Stelvio: risolti grossi problemi elettrici cambiando batteria - ClubAlfa
se una volta sostituita.. con la sua (prendila con la ricerca della targa) ti dara ancora problemi passerai a controllare il cablaggio..
 

Discussioni simili