Emulsione olio Tonale

alesx

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2025
6
4
4
Regione
No Italy
Alfa
Tonale
Salve a tutti
Sono un possessore di in alfa romeo tonale speciale hybrid 1.5 130 cv ho notato da poco controllando il nivelo dell'olio una specie di melma giallastra "tipo emmulsione" formatesi sotto il tappo dell'olio. Ho portato la macchina in assistenza per i dovuti controlli essendo preoccupato di questa situazione ma mi è stato detto che è normale dato le basse temperature ed effettivamente controllando le altre tonale nella concesionaria presentavano traccia di questa sostanza. Ora volevo chiedervi se a qualcuno di vuoi e capitato questo tipo di problema e se sapete da dove può derivare. Vi allego qualche foto per dimostrazione...tagliando fatto regolarmente con cambio olio filtri ecc...e macchina con 22milla km Grazie e buona serata
 

Allegati

  • IMG_20241229_124508.jpg
    IMG_20241229_124508.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 95
  • IMG_20241229_124457.jpg
    IMG_20241229_124457.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 38
NON è normale, quella emulsione è data da umidità che non evapora.
Si forma probabilmente (nel tuo caso ) solamente per il motivo che non riesci mai a scaldare l'olio
a sufficienza per periodi lunghi.
Fai un cambio olio, e ricorda che l'acqua lubrifica meno dell'olio ..
 
Il motore è olio non vanno mai in temperatura e quandi la condensa che si forma nel olio non riesce ad evaporare!! Devi fare cambi olio molto molto prima anche ogni 5000 km così il motore non durerà molto e la turbina sarà la prima a dare problemi!! Il motore dovrebbe stare in moto almeno 15/20 minuti ininterrottamente altrimenti la condensa si attaccherà al olio degradando molto velocemente i suoi additivi e viscosità!!
 
  • Like
Reactions: Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
NON è normale, quella emulsione è data da umidità che non evapora.
Si forma probabilmente (nel tuo caso ) solamente per il motivo che non riesci mai a scaldare l'olio
a sufficienza per periodi lunghi.
Fai un cambio olio, e ricorda che l'acqua lubrifica meno dell'olio ..
Caio Mauro grazie per la risposta.il cambio olio l'ho fatto con il tagliando circa 10 gg fa. premetto che io faccio circa 35 km al giorno 70%autostrada ma non so se questo centri qualcosa con il fatto del emulsione
 
NON è normale, quella emulsione è data da umidità che non evapora.
Si forma probabilmente (nel tuo caso ) solamente per il motivo che non riesci mai a scaldare l'olio
a sufficienza per periodi lunghi.
Fai un cambio olio, e ricorda che l'acqua lubrifica meno dell'olio ..
Preciso e competente come sempre Mauro 👏
Il fatto che la tua officina dica che è normale mi porterebbe a consigliarti di cambiare assistenza;)
 
Già compra su Amazon il kit per verificare la guarnizione testa costa poco qualche decina di euro.. anche perché così ti regoli con assistenza e garanzia
L'assistenza ha tenuto la macchina in officina per 2 settimana per i controlli dovuti e mi hanno garantito che non ha nessun problema alla testata. Ma potrei prendere il kit per verifica così da verificare io stesso magari.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Io un controllo lo farei emulsione dalla foto è abbastanza e inoltre non fai tragitti di 2/3 km dove olio non arriverebbe mai in temperatura se anche non è la testata c’è un problema di condensa che non evapora quindi alla lunga non va bene.. poi da quelli che hanno messo la cinghia a bagno d’olio ti fidi? Anche se il motore di tonale per fortuna e anche fca..
 
X