Errore P24D1

Salve pure a me si è accesa la spia Avaria motore della Giulietta 1.6 120cv codice errore P24D1..sensore di quantità del particolato difettoso..la spia si accende 2/3 giorni poi si spegne da sola poi riappare e così via .. è così da un paio di mesi qualcuno mi dice che nn è un problema...devo fare sostituire il sensore è pericoloso lasciarlo così... ????grazie a chi darà consigli
 
Cambi il sensore con quello nuovo e poi fai aggiornamento release.
Se metti quello vecchio non serve.
Ciao, scusate se mi allego a questa discussione dopo tanto tempo. Ma per fare l'aggiornamento del firmware è possibile farlo anche da privato? Online non ho trovato nulla di utile. L'unico aiuto che mi da ChatGPT :) è che con OBD e Multiecuscan andrebbe "solo" cambiato il codice. Ma prima di spendere 50€ di licenza per il software + la spesa del sensore vorrei essere sicuro al 100%.
Grazie
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Hai perfettamente ragione. Però onestamente costerebbe tanto e piuttosto che spendere quella cifra preferisco cancellare l'errore quando esce.
 
Ciao, scusate se mi allego a questa discussione dopo tanto tempo. Ma per fare l'aggiornamento del firmware è possibile farlo anche da privato? Online non ho trovato nulla di utile. L'unico aiuto che mi da ChatGPT :) è che con OBD e Multiecuscan andrebbe "solo" cambiato il codice. Ma prima di spendere 50€ di licenza per il software + la spesa del sensore vorrei essere sicuro al 100%.
Grazie
devi andare x forza in AR se prendi il nuovo
 
Va riprogrammata la centralina con un nuovo software per il nuovo sensore meglio andare in alfa per aggiornamento centralina.. si può fare anche in altre officine che hanno software originali e collegato con casa madre ma sono anche pochi che sono così attrezzati ha un costo elevato ste cose…
 
Il nuovo sensore pm10 aggiornato ha un software interno differente e prevede che sia comunicato alla ecu motore il nuovo tipo di sensore, un'operazione che le officine alfa fanno in dieci minuti. Non mi affiderei ad un privato non autorizzato con multiecuscan in quanto in caso di problemi non saprebbe dove mettere le mani, invece con la diagnostica originale di alfa al limite riprogrammi tutto da zero e risolvi.
 
Va bene, grazie a tutti per i feedback. Allora mi sa che la terrò così :) Ovviamente se il sensore non costasse così tanto l'avrei comprato anche solo per fare delle prove. Brutto però che per questo tipo di intervento che sarebbe fatto in casa in pochissimo tempo, bisogna recarsi in officina alfa e spendere una barcata di soldi.
 
Puoi anche provare a smontarlo e pulirlo con attenzione con uno spray per debimetri od altro spray per elettronica privo di residui. Se in precedenza ha funzionato il problema potrebbe proprio essere il microparticolato che lo infiltra progressivamente intasandolo.
 

Discussioni simili

X