Evoluzione dei sistemi di sicurezza

Io propporrei i sensori air bag anche nel cappottamento come ho detto in passato gli air a volte non espodono in un cappottamento.
Fra l altro so che dipende da velocita e intensita dell urto l esposione del sisteme ma a volte ho visto espodere air bag per urti banali e altre volte lo scoppio per urti ben + importanti non c è stato.
Ho guidato qualche giorno fa una mito e un qubo e i sistemi elettronici sono assai + invasivi della mia 147, e il divertimento alla guida dove sta ok la sicurezza ma questi suonano e lampeggiano alla minima espressione di divertimento:grinser005:
 
Io propporrei i sensori air bag anche nel cappottamento come ho detto in passato gli air a volte non espodono in un cappottamento.
Per sensori di cappottamento intendi che tutti gli Airbag si devano attivare in caso di cappottamento?

Purtroppo per limitare i danni da cappottamento l'unica cosa utile è il rollbar, un pallone gonfiato servirebbe a poco.
Non dimentichiamo che l'Airbag è utile per diminuire la velocità di impatto alcune di parti del corpo contro la carozzeria.

E' estremamente raro che in caso di cappottamento la velocità relativa del corpo sia particolarmente elevata.

Nello scontro frontale/laterale questa velocità è molto più elevata ed è importante "frenarla" frapponendo un cuscino. ;)

:decoccio:

:decoccio:
 
Volevo dire che gli air bag e i relativi dispositivi di innesco sono studiati per impatti frontali e laterali.
Tutte le auto salvo le cabrio sono sprovviste di rollbar e il tetto di certo non è molto robusto percio' pensavo all' istallazione di un cuscino anche per il tetto:rolleyes:.
Gli occupanti seduti dietro al 90% tengono le cinture slacciate e iniziano a impatte in caso di cappottamento il tetto che di sicuro si sara danneggiato e avra spigoli crepe e lamiere taglienti.
Poi un bel air bag per il muso cosi l auto si danneggia di meno il pedone è salvo e l urto viene dissipato anche per gli occupanti.
Proporrei anche le cinture con + punti d attacco che ti ancorano al sedile le cinture fanno davvero molto e con l aiuto dei pretensionatori la sicurezza cresce: good . :
 
certo che le soluzioni sono molto ambiziose :D
il caso del cappottamento è un pericolo da non trascurare davvero...specialmente per chi siede dietro, perchè oltre a possibili danni causati dalle lamiere taglienti possono subentrare canni al collo. quindi sarebbe opportuno che anche gli occupanti dei sedili posteriori allaccino le cinture per qualsiasi evenienza. per quanto riguarda le cinture di sicurezza è vero secondo me qllo che dice alex. ad esempio...cintura del posto guida...in caso di un impatto molto forte...io ho avuto modo di constatare...la spalla destra non essendo coperta da cintura per effetto dell'urto tende a proiettarsi in avanti e ti puoi far male...cosa che si aggiunge ai già forti dolori al petto e alla spalla sinistra per essere stati trattenuti dalla cintura.
secondo me le cinture alla vita con le 2 bretelle come in formula 1 sarebbero le ideali...anche se non si risolve molto riguardo al collo che è un discorso da non trascurare anche in questo caso.
voi che dite?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
;)
Io sarei favorevole a mettere le cinture a 4 punti, oltre a piacermi penso facciano un altro effetto rispetto a quelle 3 punti :rolleyes:
Già le normali vengono allacciate poco, figurati se ti devi legare come un salame...

Fidati, sono piacevoli le prime volte che le usi poi danno fastidio...

Oltretutto se sei corretamente "legato" dalle multipunto , non riesci nemmeno ad accendere l'autoradio (meglio) o a girarti per fare manovra... :mad:

:decoccio:

:decoccio:
 
Beh, però potrebbe essere un passo avanti una cintura a 4 punti, almeno non ne detto che sbalzi facendo quel lieve avvito, è che ti ritrovi le cinture dove?
Sopra la testa da tirare giù o da dietro lo schienale?
 
Sì Max156GTA, potrebbe essere un'idea buona, un arrotolo al solito posto e uno che parte dalla tettoia nel mezzo tra i due sedili dietro alla stessa distanza come quello sul fianco, però c'è il rischio che lascia in mezzo e se sono due, la solita e una diagonale dal mezzo?
 
secondo me la cintura così non sarebbe molto efficace in caso di cappottamento.
secondo me i due arrotolatori dovrebbero stare stesso nel sedile.
poi non le vedo così adatte in una guida in città...se ti devi girare a fare manovra è una storia lunga per non strozzarti con tutto quel bel po :D
il discorso sarebbe un altro per la guida sportiva...questo si. come le monoposto di F1.

una curiosità...in termini di sicurezza...che differenza c'è nei sistemi di sicurezza della generazione 156 e 159?
cosa è cambiato?
 
Ultima modifica da un moderatore:

Discussioni simili

X