Facciamo una considerazione delle nostre Alfa Romeo

Il motore è tutto. Il resto è nulla. Led, minigonne, fari, voltante sono il nulla ed è semplicemente scimmiottare una Quadrifoglio, senza alcun valore, come una borsa imitazione.
Il motore quello che rende un'auto di interesse storico.

Ma penso di perdere tempo a spiegare certe cose....se le argomentazioni portate sono quelle lette sopra....

Ack se sapessi quante ne ho viste prima di prendere la mia e cosa scoprivo.....
Su Autoscout c'è di tutto e quelle che hai postato hanno troppi km.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Guarda il valore delle 156, 147 Gta


Il valore delle Gta non è male adesso, che ne sono rimaste poche e ben tenute ... e il mercato è fatto solo da pochi appassionati ...

Ma dieci anni fa erano svalutatissime, valevano quello che valgono oggi, se non meno ... ma erano auto recenti

Poi erano GTA, non quadrifoglio ... erano più caratterizzate esteticamente e più rare e distinguibili, avevano un maggior stacco prestazionale rispetto al resto della gamma ed avevano il busso, che era un motore Alfa storico ... oltre che un V6 ...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Il motore è tutto. Il resto è nulla. Led, minigonne, fari, voltante sono il nulla ed è semplicemente scimmiottare una Quadrifoglio, senza alcun valore, come una borsa imitazione.
Il motore quello che rende un'auto di interesse storico.

Ma penso di perdere tempo a spiegare certe cose....se le argomentazioni portate sono quelle lette sopra....

Ack se sapessi quante ne ho viste prima di prendere la mia e cosa scoprivo.....
Su Autoscout c'è di tutto e quelle che hai postato hanno troppi km.



La mia è un'argomentazione chiara :

non ho detto che la Giulietta q.v. non può essere di interesse storico

ho detto semplicemente che il 99% di esse finirà comunque ed inevitabilmente per essere demolita

... e allora può andare anche a gpl ... o meglio potrebbe, se ci fosse un impianto valido per gasarla ...

Io gaserei il 170cv francamente ...



Ho capito che ho offeso il tuo amore per la macchina, ma non era certo quella la mia intenzione ...

Tutte le altre considerazioni le ho fatte solo ora e solo per amor di discussione ... visto che avete tirato in ballo il tema ...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider e Kidd85
Il motore è tutto. Il resto è nulla. Led, minigonne, fari, voltante sono il nulla ed è semplicemente scimmiottare una Quadrifoglio, senza alcun valore, come una borsa imitazione.
Il motore quello che rende un'auto di interesse storico.

Ma penso di perdere tempo a spiegare certe cose....se le argomentazioni portate sono quelle lette sopra....


Per i modelli "normali" la storicità è spesso legata alla versione prestazionale (la tua è nel registro, le altre versioni no ... ma sul lungo periodo si apprezzano anche le versioni normali)

Per i modelli "particolari" (es. cabrio/coupè) per la storicità in pratica basta la carrozzeria ...


Io dico che alla fine conta l'amore per l'auto :D

Perchè quello che in pratica fa la differenza è che ci sia poi un appassionato che permetta all'esemplare di sopravvivere, se non di rinascere ...


Poco tempo fa qua sul forum un utente chiedeva consiglio sull'acquisto di una 75 per un restauro; aveva addocchiato un 1.6 carburatori ... io gli ho consigliato di prendere almeno una 2.0 t.s. visto che c'era comunque da spendere per i ripristini; alcuni erano d'accordo con me, altri altri ritenevano interessante anche il 1.6 ... sono tutte opinioni rispettabili, anche se certo conservare una Turbo o un 3.0 v6 avrebbe un altro senso ...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per i modelli "normali" la storicità è spesso legata alla versione prestazionale (la tua è nel registro, le altre versioni no ... ma sul lungo periodo si apprezzano anche le versioni normali)

Per i modelli "particolari" (es. cabrio/coupè) per la storicità in pratica basta la carrozzeria ...


Io dico che alla fine conta l'amore per l'auto :D

Perchè quello che in pratica fa la differenza è che ci sia poi un appassionato che permetta all'esemplare di sopravvivere, se non di rinascere ...
Qui ti quoto in pieno. Assolutamente d'accordo con te.
Sarà il tempo a parlare. Ma ogni alfa merita la passione di ogni alfista.

Sent from my C6603 using Club Alfa Italia mobile app
 
Zio, Marco tenete i toni bassi. Siamo tra appassionati.
Marco hai detto una cosa non vera. La 159 non è riciclata da nulla.
È nata su una collaborazione Fiat, Gm ma di tale collaborazione soltanto il pianale è rimasto e soltanto alfa romeo lo ha utilizzato dopo averlo perfezionato con ingenti lavori dei tecnici alfa romeo.
Telaio universale perché doveva permettere la commercializzazione anche in USA. Rigidità torsionale impressionante ma di contro ha un peso eccessivo.
I tecnici hanno scavato, forato e alleggerito dove potevano; testimonianze dirette ricevute in tal senso.
La Signum che tu citi è imparentata alla Croma.
E poi i motori benzina non sono 100% alfa. Ma su basamento motori holden con modifiche apportate da ingegneri alfa sulla testata e valvole.
Questa è la storia della 159.
Auto bellissima. Interni eleganti e tenuta di strada ottima con sospensioni quadrilateri alti anteriori e multilink al posteriore.
Nulla è stato riciclato.

Inviato con C6603 usando Club Alfa Italia mobile app
 
Non era mia intenzione "sminuire il modello" ... e non ritengo affatto di averlo fatto o_O

... e soprattutto non volevo certo dare inizio a 3 pagine di post sul valore tecnico della Giulietta in generale :D


Non so perché abbiate reagito così, io ho fatto una considerazione totalmente neutra ...

Ho semplicemente detto che molto difficilmente un determinato esemplare (potremmo dire "medio") di Giulietta q.v. diventerà un'auto da collezione ...

... e ho anche detto perché ... e cioè che un'auto per avere questo destino dev'essere "conservata"


Cioè dev'essere acquistata e poi tenuta come una reliquia, utilizzandola il minimo necessario (perché non la puoi lasciare ferma)


Nello specifico ho scritto esclusivamente questo :




Ora magari qui ci sono alcuni proprietari di Giulietta q.v. bella fresca e tenuta amorevolmente ...

... ma la terrete così per sempre ? O la venderete ?

E dopo altri 2 o 3 proprietari poi che fine farà ?



Quante Alfasud, 33 o 145 Quadrifloglio (oro o verde) ci sono in giro oggi giorno ?

Che possibilità statistiche ha uno specifico esemplare Giulietta q.v. di diventare un giorno un'auto storica ?

1 su 100, 1 su 1000 ?


Tutte le altre finiranno in demolizione e non vedo che differenza faccia se prima di assere accartocciate hanno girato a gpl o a benzina ...



quoto in pieno questo messaggio.

Anche per ribadire che per me valgono tutti i modelli di ALFA prodotti... Sia le "vere" che le "presunte".. Purtroppo nel 1986 prodi ne decise le sorti.. E non solo dell'Anonima Lombarda Fabbrica Automobili ma di un'intera Nazione...

Perché per chi non lo sapesse, ci sono in gioco poteri e forze che neanche vi immaginate. Altro che la teoria dei complottistiti e massoneria...

Noi stiamo qui a discutere come i bambini a dibattere su Alfa o non ALFA o "Alfiat" come fossero i grembiulini dell'asilo.. Mentre in fca se la ridono e se ne strafottono..

Di Alfa è rimasto SOLO il marchio... Lo Stile..

Prendetene atto.

Giulia è una 458. Jeremy Clarkson docet.

Ferrari è di proprietà fiat.. Per cui..


E vorrei ricordare che tutta questa terminologia dispregiativa del genere: "Alfiat" "alfa di merda" alfa di qua e alfa di la .. È vietata dal Regolamento.
 
Ultima modifica:
Raga, per cortesia facciamo che basta....è normale che non abbiamo tutti la stessa visione delle cose, ma non c'è bisogno di offendere a vicenda!!!!
Tornando a prima degli insulti, qualcuno sopra ha scritto che la 156 è al pari di 145 e 146 e che non vale nulla....mi dispiace correggerti, ma la 156 dalla sua uscita nel 1997 è sempre stata considerata la berlina (e poi sw) del rilancio....e così è stato!!!!

P.s.:già ho rischiato di picchiare uno ieri sera, che sosteneva che la 159 era un restyling della 156....cosa falsissima!!!!
Sinceramente preferisco la 56 alla 59, ma non c'è bisogno di offendere le automobili che tra l'altro diciamo di amare.....ALFA ROMEO per inciso, qualunque essa sia....per quanto orrenda l'arna, ricordate che montava il boxer, migliori della maggior parte dei motori che son venuti dopo e anche degli attuali!!!!

Inviato con ASUS_X008D usando Club Alfa Italia mobile app
 

Discussioni simili