Facciamo una considerazione delle nostre Alfa Romeo

La Giulietta, che tu chiami 149, non ti piace e hai comprato una Chevrolet (Daewoo)!
Apposto....

inviato col piccione viaggiatore!
Se la 149 avesse avuto un minimo di stile Alfa oltre al fregio probabilmente l'acquisto
si sarebbe orientato su di lei , come coda è più accettabile la Mito anche se non avrebbero
dovuto far economia sulla lamiera nella parte posteriore della capote , più che una 4 posti
sembrerebbe una 2+1 ed invece di un oblò ci sarebbe stato un vero lunotto posteriore .
Ma il problema non è solo di Fiat/Alfa , quasi tutte le auto di produzione europea si sono
orientate su certi canoni di disegno (almeno quelle vendute in Italia , all'estero qualcosa di
decente si trova ancora ) , forse i designer attuali da bambini giocavano con i modellini
della Hot Wheels e quelle linee sgraziate gli sono rimaste in testa come un incubo ,
io non le potevo vedere , preferivo le Polistil e le Matchbox con le loro riproduzioni reali .
Un pò di tempo fa mia figlia aveva mostrato ad un suo amico la foto di una Toyota Supra
e lui gli aveva risposto che preferiva la Citroen C3 ..... questo forse spiega il declino
del buon gusto estetico in campo automobilistico .....
Toyota pure ha perso parecchi punti in questa direzione ( almeno sulle auto che vende
in Italia ) ma se deve soddisfare le richieste di chi preferisce una C3 ad una Supra è
del tutto comprensibile , ormai gli unici che disegnano auto con linee classiche anche
nel segmento medio e piccolo sono proprio i coreani ed ecco spiegata la nostra scelta ,
inoltre la meccanica GM derivata da Opel è di tutto rispetto , pure Fiat ha collaborato con GM .
Devo andare a vedere l'ultima versione della Kia Ceed , ne ho vista una l'altro giorno
di passaggio ed è veramente filante e raffinata nelle linee ....
Qui però sembra che qualcuno che si professa "Alfista" stia diventando come i fan delle
tedesche , " a parte loro il nulla " ..... forse dovrebbe guidare una vera Alfa prima .

vale anche per chi compra giulia o stelvio... non tutti ovviamente...
io sul fuoco ci butto nitroglicerina....

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
Beh .... ad una certa categoria di veicoli solo in BMW hanno saputo scegliere il nome più
appropriato , infatti li hanno chiamati " X file "

Hai fatto centro, Alfisticamente parlando, non è il massimo, però sono riusciti a rubare la scena in quel segmento....non a caso la maggior parte di quel tipo di acquirenti, non sa nemmeno la differenza tra motore benzina o diesel....però e carina, nome figo e non è la solita vaggarata che stufa....sinceramente il posteriore non mi fa impazzire, ma comunque c'è di molto peggio!!!!
P.s.: pensavo di essere l'unico che la scambiava per l'astra, mi vergognavo a dirlo!!!!:D:D:p:p
Sinceramente quando ho visto l'ultimissima serie dell'Astra nella parte inferiore della coda
mi è subito tornata in mente la NSU Prinz :D:D:D:D

Perdonami Rayman, ma secondo te sto coso è meglio della Giulietta??

Visualizza allegato 146766 Visualizza allegato 146767

:(:confused::eek:o_O sembra la brutta copia della serie 3 e dell'astra mischiate insieme!!!!


Mah....il multijet che dici, non lo vedo granché meglio del Jtd!!!!

I diesel Alfa, sono più prestanti dei Fiat a pari Cv!!!!

Questa non l'avevo ancora vista !!!! Cavolo dov'è che la vendono ?
Quella si che è una linea filante non ste uova che si vedono in Italia .
La Chevrolet purtroppo si è ritirata dal mercato europeo perchè rubava
vendite alla stessa Opel .... ritorna il discorso di C3 e Supra .... :(:(:(:(

In quanto ad un motore se lo monti su di un auto da 12ql da una prestazione
se lo monti su di un'altra da 10ql le prestazioni cambiano ma i motori sono gli stessi .
Multijet e Jtd invece non sono proprio identici e ti assicuro che il 120Cv multijet
è molto più brioso del 115Cv Jtd e non solo per 5 miseri cavalli .



va bè poi leggo di gente che va a vedere una Giulietta ed esce dal conce con una Chevrolet Cruze e li mi blocco PIETRIFICATOcereal-guy-spitting:
Diciamo che la 149 era l'ultimo pensiero ma ce la siamo trovata davanti e sono state fatte tutte
le valutazioni a riguardo , abbiamo guardato anche la Tipo 3 volumi ma ce l'avevano solo nuova
e quella che mi ha emozionato veramente è stata la 124 Abarth ma era solo 2 posti ....
Anche una Skoda Octavia 3 volumi ma sotto il cofano aveva solo un inceneritore a gasolio
1.6 cc da 107Cv e per il suo peso sarà sicuramente un chiodo .
In effetti ( conoscendo bene anche le meccaniche Opel) la Chevrolet è stata il compromesso
migliore che abbiamo trovato tra meccanica ed estetica .

A parere mio da non fan sfegatato di Giulietta o mito devo dire che però si distinguono dalla folla... Le linee sono proprio accattivanti, poi sarà colpa mia che quando vado in giro noto solo le Alfa XD
Visualizza allegato 146769
Gurda il caso le parcheggiano tutti mostrando il muso mai la coda , chissà come mai ?
L'unica che mostra la coda è proprio una 156 !!!!!!

In ogni caso chi si sente punto sul vivo sono proprio i possessori della 149 ,
i vecchi e veri Alfisti non se la prendono più di tanto ....
Effettivamente , nel caso non riuscissi a mettere a punto la 146 Boxer , andrò a cercare una 75
od una vera Giulietta , anche una GT od una 159 3 volumi nel caso non trovassi niente in buono stato
ma ribadisco 3 volumi , oltre alle uova ed alle botti non mi piacciono neppure i carri funebri .... :D:D:D[/QUOTE]
 
  • Mi piace
Reazioni: Jogiu
Se la 149 avesse avuto un minimo di stile Alfa oltre al fregio probabilmente l'acquisto
si sarebbe orientato su di lei , come coda è più accettabile la Mito anche se non avrebbero
dovuto far economia sulla lamiera nella parte posteriore della capote , più che una 4 posti
sembrerebbe una 2+1 ed invece di un oblò ci sarebbe stato un vero lunotto posteriore .
Ma il problema non è solo di Fiat/Alfa , quasi tutte le auto di produzione europea si sono
orientate su certi canoni di disegno (almeno quelle vendute in Italia , all'estero qualcosa di
decente si trova ancora ) , forse i designer attuali da bambini giocavano con i modellini
della Hot Wheels e quelle linee sgraziate gli sono rimaste in testa come un incubo ,
io non le potevo vedere , preferivo le Polistil e le Matchbox con le loro riproduzioni reali .
Un pò di tempo fa mia figlia aveva mostrato ad un suo amico la foto di una Toyota Supra
e lui gli aveva risposto che preferiva la Citroen C3 ..... questo forse spiega il declino
del buon gusto estetico in campo automobilistico .....
Toyota pure ha perso parecchi punti in questa direzione ( almeno sulle auto che vende
in Italia ) ma se deve soddisfare le richieste di chi preferisce una C3 ad una Supra è
del tutto comprensibile , ormai gli unici che disegnano auto con linee classiche anche
nel segmento medio e piccolo sono proprio i coreani ed ecco spiegata la nostra scelta ,
inoltre la meccanica GM derivata da Opel è di tutto rispetto , pure Fiat ha collaborato con GM .
Devo andare a vedere l'ultima versione della Kia Ceed , ne ho vista una l'altro giorno
di passaggio ed è veramente filante e raffinata nelle linee ....
Qui però sembra che qualcuno che si professa "Alfista" stia diventando come i fan delle
tedesche , " a parte loro il nulla " ..... forse dovrebbe guidare una vera Alfa prima .


Beh .... ad una certa categoria di veicoli solo in BMW hanno saputo scegliere il nome più
appropriato , infatti li hanno chiamati " X file "


Sinceramente quando ho visto l'ultimissima serie dell'Astra nella parte inferiore della coda
mi è subito tornata in mente la NSU Prinz :D:D:D:D



Questa non l'avevo ancora vista !!!! Cavolo dov'è che la vendono ?
Quella si che è una linea filante non ste uova che si vedono in Italia .
La Chevrolet purtroppo si è ritirata dal mercato europeo perchè rubava
vendite alla stessa Opel .... ritorna il discorso di C3 e Supra .... :(:(:(:(

In quanto ad un motore se lo monti su di un auto da 12ql da una prestazione
se lo monti su di un'altra da 10ql le prestazioni cambiano ma i motori sono gli stessi .
Multijet e Jtd invece non sono proprio identici e ti assicuro che il 120Cv multijet
è molto più brioso del 115Cv Jtd e non solo per 5 miseri cavalli .




Diciamo che la 149 era l'ultimo pensiero ma ce la siamo trovata davanti e sono state fatte tutte
le valutazioni a riguardo , abbiamo guardato anche la Tipo 3 volumi ma ce l'avevano solo nuova
e quella che mi ha emozionato veramente è stata la 124 Abarth ma era solo 2 posti ....
Anche una Skoda Octavia 3 volumi ma sotto il cofano aveva solo un inceneritore a gasolio
1.6 cc da 107Cv e per il suo peso sarà sicuramente un chiodo .
In effetti ( conoscendo bene anche le meccaniche Opel) la Chevrolet è stata il compromesso
migliore che abbiamo trovato tra meccanica ed estetica .


Gurda il caso le parcheggiano tutti mostrando il muso mai la coda , chissà come mai ?
L'unica che mostra la coda è proprio una 156 !!!!!!

In ogni caso chi si sente punto sul vivo sono proprio i possessori della 149 ,
i vecchi e veri Alfisti non se la prendono più di tanto ....
Effettivamente , nel caso non riuscissi a mettere a punto la 146 Boxer , andrò a cercare una 75
od una vera Giulietta , anche una GT od una 159 3 volumi nel caso non trovassi niente in buono stato
ma ribadisco 3 volumi , oltre alle uova ed alle botti non mi piacciono neppure i carri funebri .... :D:D:D
[/QUOTE]
Bella quella macchina blu una linea che ti stanca dopo mezzora !


Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La 156 grande macchina, lo so bene avendola.
Rayman apprezzo la tua disquisizione argomentata.
 
  • Mi piace
Reazioni: luisio93
Una considerazione sulle nostre Alfa?
Beh... capisco i motivi di chi dice che l'ultima vera Alfa sia stata la 75. Fino a lì la storia di Alfa Romeo è stata bellissima ed unica. Ma davvero sarebbe stata meglio la fine del marchio a quel punto lì? O se invece della Fiat l'avesse preso Ford o VW?
A proposito di quest'ultima, quando acquisì Audi (1964) dichiarò di volerne fare l'Alfa Romeo tedesca. Ci è riuscita? Avete mai sentito dire agli "Audisti" che l'ultima vera Audi è stata la 72 (il modello F103, predecessore della prima Audi 80, ultimo prodotto prima di entrare in VW)?
Sono d'accordo che le prime Alfiat erano bruttine; all'epoca avevo una Audi 80 B4, non una 155...
Ma quando uscì la 156 mi venne un brivido: rividi la Giulia dei miei sogni di ragazzo. Oggi ho una 156 SW e per me è l'erede della Giulia. È diesel, ok, potessi spendere soldi in benzina magari ad avere un Twin Spark! Ma se Alfa ha innovato lo ha fatto pure col primo Common Rail. E un giorno vorrei che fosse in avanguardia anche con la prima Alfa elettrica, con qualcosa di nuovo a cui gli altri ancora non fossero arrivati...
Anche la Giulia di oggi è fantastica, ma vorrei vedere i modelli Spider, Sprint e SW a far concorrenza ai corrispettivi BMW e Audi. Altrimenti la storia se la dimenticano tutti...
 
@Rayman: e basta co sta storia della 149..rassegnati,per il mondo attuale si chiama Giulietta.
Che poi con questo anacronismo tu voglia palesare che sai (come tutti noi credo) che si dovesse chiamare 149 lo abbiamo capito..non è che tu la chiami 149,io Milano e un altro 940 cambia qualcosa;sempre Giulietta hanno deciso di chiamarla...
Poi scusa,Toyota per vendere ha dovuto fare brutti design e Alfa non può farlo per vendere?(e ne ha vendute tante,ma proprio tante tante...)
Poi si sa che i gusti sono gusti per carità..ma le Alfa se c'è una cosa sulla quale manco i vaggari ormai discutono e alzano le mani è il design nostrano...poi se ti piacciono le Chevrolet e le Toyota contento tu...ma il tuo più che un dissertare tra appassionati mi sembra proprio un astio..

Ah...ovviamente il mio dire che può anche fare brutti design è una provocazione...per me hanno un design che per metterlo in crisi bisogna scomodare auto sopra i 200mila...
Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
 
Gurda il caso le parcheggiano tutti mostrando il muso mai la coda , chissà come mai ?
L'unica che mostra la coda è proprio una 156 !!!!!!
[/QUOTE]

Ahahah è anche vero che però la 156 è la mia, mi sono fatto un po' di spazio per non far mettere altri mentre mangiavo e la tenevo d'occhio durante la pausa pranzo di oggi [emoji13]
 

Discussioni simili