Questa non la sapevo proprio, dei 20 Km/h, ma non ne vedo nemmeno il motivo.. o meglio: se il problema era fare strade magari un po' dissestate, bianche, super buie, e l'automatismo sotto i 60 non si attiva, in questo modo fino a 60 stanno attaccati fissi e poi sopra i 60 si attaccano, ma in automatico. E dato che la strada è super buia, dovrebbero farlo, no ?
Forse è effettivamente macchinoso, ma una sua logica (contorta) c'è. Il ragionamento di Alfa forse è stato che a 60 Km/h il tuo tempo di reazione nel disattivarli è più lento e meno affidabile di un automatismo, per cui abbaglieresti chi ti viene incontro perchè a 60 Km/h percorri circa 17 metri al secondo.