Fari XENON e garanzia sulla vettura

Sbisciato

Alfista principiante
25 Febbraio 2010
103
0
16
NA
Regione
Campania
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark
Salve a tutti io come voi posseggo una nasona acquistata da un anno circa e al momento dell' acquisto ho esteso la garanzia sulla vettura per 5 anni. Mi sono tolto tutti gli sfizi che volevo a livello di optional, tranne uno e cioè i fari xenon, ora vorrei metterli ma dal conce mi dicono che se lo faccio e non li metto in alfa romeo mi cade la garanzia :smiley_001:. Potete immaginare che da un lato nn voglio mettere i fari in ALFA in quanto mi costeranno piu del triplo ma dall' altro non voglio perdere la garanzia di ben 5 anni e comunque questo dei fari xenon sta diventando un tarlo, voglio metterli ma voglio andare sul sicuro.. voi che dite al riguardo? qualcuno sa darmi un consiglio o sa dirmi bene come stanno le cose? E' vera sta cosa che decade la garanzia? attendo risposta grazie a tutti. :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh immagino che tu voglia montare un kit, dei tanti che si trovano in giro, è ovvio che decade la garanzia in quanto vai a manomettere l'impianto elettrico della vettura (monti delle lampade non omologate con la relativa elettronica) e quindi perdi la garanzia. Di solito pur di non passarti la garanzia si attaccano ad ogni minuzia, è ovvio che se monti una cosa non omologata e poi qualcosa si rompe loro daranno la colpa al componente non a norma e tu purtroppo non ci puoi far nulla. Discorso diverso sono gli xeno originali però il costo è molto alto (parliamo di 1000 euro solo per i fari, più i sensori che sono altri 300 euro e la manodopera, senza contare i lavafari) che essendo un componente originale se montato da loro o in un'officina autorizzata non dovrebbe compromettere la garanzia. Se vuoi un consiglio comprati 2 alogene serie tipo osram night breaker e lascia perdere gli xenon. Tra l'altro coi kit che si trovano in giro si è anche a rischio di multa e ritiro della carta di circolazione
 
si vabe ma io mi chiedevo appunto se c'è un modo per evitare sta cosa.. non so farsi lasciare un omologazione dal meccanico che non è stata intaccata la parte elettronica o cose del genere.. è assurdo secondo me che per mettere gli xenon o spendo 1000 e passa euro quando potrei spenderne meno della metà o perdo la garanzia..
 
- Informazione Pubblicitaria -
La realtà è che tu l'impianto elettrico lo tocchi eccome, a parte il foro che bisogna fare nei tappi dei fari, tu metti delle lampade per cui il faro non è stato progettato (di qui anche il discorso dell'omologazione su strada) con relativa elettronica (ci sono le ballast non sono semplici lampade) quindi di fatto non sei a norma, tu pensa che ad un mio amico non volevano passare la garanzia per 2 posizioni a led in quanto le ritenevano non conformi con le specifiche della casa. Non penso che un meccanico possa rilasciare un simile certificato (a che diritto poi ? ). La sola cosa che potresti fare è montarli ad insaputa del concessionario, e in caso di problemi rimetti tutto originale.
Il mio consiglio rimane comunque quello di usare delle buone alogene al limite con effetto xenon, sei a norma e cosa più importante non dai fastidio agli altri utenti della strada (cosa che con gli xenon aftermarket succede spesso perchè nessuno o quasi si prende la briga di farli perlmeno regolare)
 
Il discorso fatto dal concessionario è in parte vero ed in parte opinabile per il semplice motivo che vorrei proprio vedere come potrebbero negarti l'assistenza in garanzia se, ad esempio, entra acqua in un faro posteriore, per non parlare poi di problemi di pura "meccanica", dando la colpa al kit xenon

Chiaro però che se ci fossero significativi problemi sulla parte elettronica, con il kit xenon aftermarket, si offrirebbe una bella sponda per rifiutare un assistenza in garanzia.
 
Ultima modifica:
Il discorso fatto dal concessionario è in parte vero ed in parte opinabile per il semplice motivo che vorrei proprio vedere come potrebbero negarti l'assistenza in garanzia se, ad esempio, entra acqua in un faro posteriore, per non parlare poi di problemi di pura "meccanica", dando la colpa al kit xenon

Chiaro però che se ci fossero signficativi problemi sulla parte elettronica, con il kit xenon aftermarket, si offrirebbe una bella sponda per rifiutare un assistenza in garanzia.

Guarda, sono anche d'accordo con ciò che dite perchè seguite un giusto ragionamento logico ed inoltre viviamo in una realtà dove la speculazione e il fregarti in qualunque modo spesso la fanno da padrone, ciò detto pero' adesso ragiono da ignorante in merito alle odierne realtà speculative e dico ammesso e non concesso che un domani mi si presenta un problema all' impianto elettrico e il concessionario si appella al kit xenon aftermarket, io sono del parere che comunque lui prima adagiarsi al facile pretesto dei fari debba incofutabilmente dimostrarmi che quel guasto è stato causato dal suddetto kit xenon sennò è facile così.. voglio solamente dire che effettivamente non essendo io un elettrauto e non essendo esperto in materia elettrica di automobili, voglio per primo essere sicuro che l'eventuale avaria elettrica sia causata da una mia errata manovra sull' impianto, ma anche nell' ottica dell' onesta da parte mia che non voglio fregare nessuno e voglio solo quello che mi spetta. Non è possibile in conclusione che io abbia un problema all' impianto elettrico, vado dal concessionario e lui appena apre il cofano e vede i fari xenon dica che la garanzia e decaduta e che non mette mano sulla vettura perchè io ho montato fari non in ALFA.. dimostrami innanzitutto che il mio problema è stato causato da quei fari, se cosi fosse allora hai tutte le ragioni per non intervenire.. lo so forse la mia è una pia illusione ma credo che per giustizia e onestà intellettuale non si possono far cadere 5 anni di garanzia su una vettura costata oltre 20.000 euro solo per aver montato lampadine non in alfa e senza accertarsi che il problema è stato causato da queste ultime. Scusate il prodigarmi ;)
 
Guarda, sono anche d'accordo con ciò che dite perchè seguite un giusto ragionamento logico ed inoltre viviamo in una realtà dove la speculazione e il fregarti in qualunque modo spesso la fanno da padrone, ciò detto pero' adesso ragiono da ignorante in merito alle odierne realtà speculative e dico ammesso e non concesso che un domani mi si presenta un problema all' impianto elettrico e il concessionario si appella al kit xenon aftermarket, io sono del parere che comunque lui prima adagiarsi al facile pretesto dei fari debba incofutabilmente dimostrarmi che quel guasto è stato causato dal suddetto kit xenon sennò è facile così.. voglio solamente dire che effettivamente non essendo io un elettrauto e non essendo esperto in materia elettrica di automobili, voglio per primo essere sicuro che l'eventuale avaria elettrica sia causata da una mia errata manovra sull' impianto, ma anche nell' ottica dell' onesta da parte mia che non voglio fregare nessuno e voglio solo quello che mi spetta. Non è possibile in conclusione che io abbia un problema all' impianto elettrico, vado dal concessionario e lui appena apre il cofano e vede i fari xenon dica che la garanzia e decaduta e che non mette mano sulla vettura perchè io ho montato fari non in ALFA.. dimostrami innanzitutto che il mio problema è stato causato da quei fari, se cosi fosse allora hai tutte le ragioni per non intervenire.. lo so forse la mia è una pia illusione ma credo che per giustizia e onestà intellettuale non si possono far cadere 5 anni di garanzia su una vettura costata oltre 20.000 euro solo per aver montato lampadine non in alfa e senza accertarsi che il problema è stato causato da queste ultime. Scusate il prodigarmi ;)

Il ragionamento è corretto e, sempre in un ottica di correttezza, non dovrebbero appellarsi al kit xenon aftermarket per rifiutare l'assistenza se questo non è causa del problema.
Premesso che nell'assistenza ci sono gli onesti ed i ladri come dappertutto, c'è da dire che spesso le concessionarie sono a loro volta vittime delle case stesse sia perchè hanno guadagni sempre più risicati sul nuovo sia perchè l'onere delle garanzie è principalmente sulle loro spalle.
Questo non garantisce la necessaria trasparenza tra assistenza e cliente ed, in situazioni "border line", crea potenziali conflitti.

Vale la pena di rischiare questi problemi con un kit xenon aftermarket con cui, tra l'altro, non saresti più in regola e soggetto a contestazioni da parte delle FdO?
 
Il ragionamento è corretto e, sempre in un ottica di correttezza, non dovrebbero appellarsi al kit xenon aftermarket per rifiutare l'assistenza se questo non è causa del problema.
Premesso che nell'assistenza ci sono gli onesti ed i ladri come dappertutto, c'è da dire che spesso le concessionarie sono a loro volta vittime delle case stesse sia perchè hanno guadagni sempre più risicati sul nuovo sia perchè l'onere delle garanzie è principalmente sulle loro spalle.
Questo non garantisce la necessaria trasparenza tra assistenza e cliente ed, in situazioni "border line", crea potenziali conflitti.

Vale la pena di rischiare questi problemi con un kit xenon aftermarket con cui, tra l'altro, non saresti più in regola e soggetto a contestazioni da parte delle FdO?

Hai perfettamente ragione, di fatti l'unica cosa che sta in piedi di tutta la faccenda, l'unico motivo ostativo REALE sarebbe che si viola il CdS, ma del resto a me piacerebbe davvero tanto ma purtroppo credo che pur avendo le mie ragioni sulla garanzia onde evitare di fare polemica e questioni in concessionario mi terro' le alogene per 5 anni e pazienza! grazie mille della discussione un saluto :cool:
 
Fuori dal discorso fari mi sono dimenticato di ricordare una cosa importante, verifica bene cosa comprende e cosa esclude l'estensione della garanzia, leggendo attentamente il contratto, perchè non è assolutamente detto che le prestazioni offerte siano equivalenti alla garanzia legale di due anni obbligatoria per legge anzi... è quasi sempre vero il contrario.
 
Fuori dal discorso fari mi sono dimenticato di ricordare una cosa importante, verifica bene cosa comprende e cosa esclude l'estensione della garanzia, leggendo attentamente il contratto, perchè non è assolutamente detto che le prestazioni offerte siano equivalenti alla garanzia legale di due anni obbligatoria per legge anzi... è quasi sempre vero il contrario.

Cavolo mi hai dato uno spunto.. devo vedere tra le scartoffie a casa, cosa prevede l'estensione della garanzia.. spero di trovare ste notizie sul contratto o da qualche altra parte.. ti tengo informato se la cosa può essere di interesse
 
X