:SuSu:
La piccola supersportiva che vedete nelle immagini (PS) qui sotto, è l'erede della 595 Abarth che ha fatto faville sia in circuito sia nelle cronoscalate, consentendo a tantissimi giovani piloti di avvicinarsi alle competizioni.
Carrozzeria grigio pastello, bande laterali e predisposizione per l'applicazione del numero sulle fiancate, la nuova 500 Abarth Assetto Corse sarà prodotta in edizione limitata a 49 esemplari e, a partire dall'anno prossimo, sarà protagonista di gare su pista.
A caratterizzarla, la carraggiata allargata, i cerchi ultraleggeri da 17" di colore bianco, l'assetto ribassato, gli specchietti sportivi, i ganci "ferma-cofano", le griglie serigrafate, il doppio scarico e l'alettoncino posteriore.
Ma non è tutta apparenza, la sportività della piccola della Casa dello Scorpione, che è spinta da un 1400 turbo da addirittura 200 CV a 6500 giri/minuto
e da 300 Nm di coppia massima a 3000 giri.
Il cambio è manuale a sei rapporti. Il peso è stato contenuto a 930 kg (180 in meno della 500 Abarth stradale) grazie ad un abitacolo alleggerito di tutto il superfluo e rinforzato con un roll-bar omologato. I sedili anatomici, il volante e i pannelli porta sono di carbonio, l'impianto frenante è firmato Brembo.
Per i piloti di questo simpatico bolide è stato anche pensato anche uno specifico kit d'abbigliamento, dal casco alle scarpe, tutto decorato con il logo Assetto Corse. Nel frattempo ricordiamo che a partire da luglio sarà in vendita la versione stradale della 500 Abarth, sempre con motore 1.4 turbo, ma da 135 CV.
Fonte: 4R
La piccola supersportiva che vedete nelle immagini (PS) qui sotto, è l'erede della 595 Abarth che ha fatto faville sia in circuito sia nelle cronoscalate, consentendo a tantissimi giovani piloti di avvicinarsi alle competizioni.
Carrozzeria grigio pastello, bande laterali e predisposizione per l'applicazione del numero sulle fiancate, la nuova 500 Abarth Assetto Corse sarà prodotta in edizione limitata a 49 esemplari e, a partire dall'anno prossimo, sarà protagonista di gare su pista.
A caratterizzarla, la carraggiata allargata, i cerchi ultraleggeri da 17" di colore bianco, l'assetto ribassato, gli specchietti sportivi, i ganci "ferma-cofano", le griglie serigrafate, il doppio scarico e l'alettoncino posteriore.
Ma non è tutta apparenza, la sportività della piccola della Casa dello Scorpione, che è spinta da un 1400 turbo da addirittura 200 CV a 6500 giri/minuto

Il cambio è manuale a sei rapporti. Il peso è stato contenuto a 930 kg (180 in meno della 500 Abarth stradale) grazie ad un abitacolo alleggerito di tutto il superfluo e rinforzato con un roll-bar omologato. I sedili anatomici, il volante e i pannelli porta sono di carbonio, l'impianto frenante è firmato Brembo.
Per i piloti di questo simpatico bolide è stato anche pensato anche uno specifico kit d'abbigliamento, dal casco alle scarpe, tutto decorato con il logo Assetto Corse. Nel frattempo ricordiamo che a partire da luglio sarà in vendita la versione stradale della 500 Abarth, sempre con motore 1.4 turbo, ma da 135 CV.
Fonte: 4R