l'ideale sarebbe che entrambi i marchi fossero venduti, magari a un costruttore giapponese. Nonostante tutte le cappelle fatte e che si continuano a fare, sia il marchio Maserati che quello Alfa Romeo, conservano un grande appeal, e elkan non avrebbe difficoltà a trovare compratori.
Ma se ha appena tentato di farlo coi cinesi .....Sì ma Ekan ha detto che non vuole vendere
Tutto dipende dal prezzo, non puoi vendere un marchio bollito al prezzo di Ferrari....Si perche Elkann, che non è un costruttore di auto, ma non è neanche stupido, sa bene che quei marchi in mano a qualcuno altro avrebbero potenzialità enormi
Non lo ha mai avuto un piano industriale serio sennò non pagherebbe consulenze milionarie....vero per qualsiasi costruttore "serio" non certo per stellantis che per entrambi i marchi ancora non ha un piano industriale degno di questo nome.
è per questo che il mio sogno sarebbe una bella casa giapponese, notoriamente pragmatiche, che sanno valorizzare i marchi, distinguere un marchio dall'altro in modo che non si facciano concorrenza tra di loro. oltre al fatto che riuscite ad immaginare un'alfa romeo con la proverbiale affidabilità delle case giapponesi...una figura mitologica![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Maserati in teoria sarebbe anche Luxury, quanto ad Alfa si è lei autoproclamata "primium" ma per essere "primium" devi fare modelli "primium" avere finiture "primium" e un'assistenza "primium"....qui direi.....Sono d'accordo che vendere gli unici 2 marchi che anche a livello internazionale sono percepiti come premium, sarebbe un non senso dal punto di vista strategico, ma sono anche d'accordo sul fatto che da stellantis ci si può aspettare di tutto. Anche io (da ex proprietario di Honda Prelude) ci vedrei bene una casa giapponese. Ricordiamoci che Honda aveva resuscitato Rover, prima che questa fosse acquistata da BMW, per fallire pochi anni dopo
li avevi, giulia e stelvio, e potevi facilmente implementarli facendo per esempio una giulia sw, che secondo me avrebbe avuto grande successo, come lo ebbe a suo tempo la 159sw, poi hai deciso di puntare tutto sulla juniorma per essere "primium" devi fare modelli "primium"
ho avuto bmw (serie 5) e ho tutto'ora audi (A4 avant) e non vedo tutta questa differenza con giulia e stelvio, certo alcuni aspetti potevano essere migliorati, ma comunque ,forse, era giusto un pelino sottoavere finiture "primium"
vera nota dolenteun'assistenza "primium"
Io su internet ho letto il contrario. Ma ormai si legge di tutto ed il contrario di tuttoMa se ha appena tentato di farlo coi cinesi .....
Mah... E' vero, ma fino ad un certo punto. Diversi anni fa avevano offerto a FIAT una cifra importante per l'acquisto di Lancia, tantè che in diversi si erano stupiti che non l'avesse venduta. Ha preferito tenerla e ridurla ai minimi termini.Tutto dipende dal prezzo, non puoi vendere un marchio bollito al prezzo di Ferrari....
Corretto. Io ho semplificato. Maserati è più sul lusso. Alfa è "abbastanza" premium come tradizione ed ovviamente andava ricostruita la sensazione di premium nei potenziali acquirenti (e con Giulia e Stelvio Marchionne aveva iniziato bene). Anche nell'analisi fatta negli USA (giugno 2023), Alfa è indicata fra i marchi premium.Maserati in teoria sarebbe anche Luxury, quanto ad Alfa si è lei autoproclamata "primium" ma per essere "primium" devi fare modelli "primium" avere finiture "primium" e un'assistenza "primium"....qui direi.....
Sì ma Ekan ha detto che non vuole vendere
Condivido il discorso A4 e bmw serie 3 e classe C che sono dei totem , ma vedrete , come Mercedes ha tolto classe A lo faranno anche Audi e bmw sul bassoche in un certo verso ci può anche stare, anche bmw e audi lo fanno con i modelli "entry level", ma con il piffero che si sognerebbero di stravolgere le varie A4, A6, serie 3,5
Ho avuto il 320 e 2 Giulia : nessuna inferiorità a livello qualitativo, anzi i giochi dei manierati sono migliori per Giulia.li avevi, giulia e stelvio, e potevi facilmente implementarli facendo per esempio una giulia sw, che secondo me avrebbe avuto grande successo, come lo ebbe a suo tempo la 159sw, poi hai deciso di puntare tutto sulla juniorche in un certo verso ci può anche stare, anche bmw e audi lo fanno con i modelli "entry level", ma con il piffero che si sognerebbero di stravolgere le varie A4, A6, serie 3,5 etc
ho avuto bmw (serie 5) e ho tutto'ora audi (A4 avant) e non vedo tutta questa differenza con giulia e stelvio, certo alcuni aspetti potevano essere migliorati, ma comunque ,forse, era giusto un pelino sotto
vera nota dolente
Dipende dalle persone , solo dalle persone che lavorano in un determinato concessionarioConcordo invece che a livello di assistenza ci sia da lavorare; non capisco perché in un salone alfa l approccio sia a volte non professionale.
Eppure sia i saloni tedeschi che quelli stellantis sono gestiti da italiani: perché uno è gentile se ha la scritta bmw e diventa (non sempre per fortuna) scortese con il Biscione?
Io ad esempio per ora non mi lamento della officina alfa, mentre vicino a casa l officina Mercedes ne parlano tutti male e quando ho avuto Mercedes andavo a portarla a 40 km da casa