Io su internet ho letto il contrario. Ma ormai si legge di tutto ed il contrario di tutto
Mah... E' vero, ma fino ad un certo punto. Diversi anni fa avevano offerto a FIAT una cifra importante per l'acquisto di Lancia, tantè che in diversi si erano stupiti che non l'avesse venduta. Ha preferito tenerla e ridurla ai minimi termini.
Corretto. Io ho semplificato. Maserati è più sul lusso. Alfa è "abbastanza" premium come tradizione ed ovviamente andava ricostruita la sensazione di premium nei potenziali acquirenti (e con Giulia e Stelvio Marchionne aveva iniziato bene). Anche nell'analisi fatta negli USA (giugno 2023), Alfa è indicata fra i marchi premium.
Comunque il concetto non cambia: nel paniere dei marchi di Stellantis solo con Alfa e Maserati si può pensare di raggiungere una determinata clientela. Anche Lancia può considerarsi un marchio con una tradizione premium e questo nonostante FIAT abbia fatto di tutto per annientarla, ma fuori dall'Italia è molto meno conoscita di Alfa, quindi la lasciamo da parte.
In pratica vendere Alfa e Maserati significherebbe abbandonare il segmento più redditizio in ambito automotive. Certo che se poi non sai gestire....
Tradotto dall'inglese.
Visualizza allegato 286459