Fine di un'epoca

Perché , non sta già accadendo ?
Porsche ad esempio appena ora ha perso le vendita di macan termica sta già avendo numeri “da paura “… paura vera per l esistenza
Sono curioso di vedere l effetto che avrà la Ferrari a pila.
Io penso che sarà un flop, e se anche un marchio così inossidabile non riuscirà’ vuol dire che l incompatibilità tra passione e batterie e’ veramente insanabile.
 
1000035142.jpg
 
  • Like
Reactions: gigetto2 e Fra79
Sono curioso di vedere l effetto che avrà la Ferrari a pila.
Io penso che sarà un flop, e se anche un marchio così inossidabile non riuscirà’ vuol dire che l incompatibilità tra passione e batterie e’ veramente insanabile.
Il problema è che basta produrre un’auto che ha un nome importante, in pochi esemplari e soprattutto facendola pagare parecchio che riesci a vendere anche tua nonna…
Un quarto dei compratori saranno scalper, un quarto “collezionisti”, un quarto malati del proprio ego e un quarto appassionati del marchio (sono ottimista).
Ormai il fatto che l’ “hardware” valga realmente, che evochi, che sia meccanicamente, telaisticamente, motoristicamente il migliore è solo companatico.
In più certi meccanismi di acquisto premiano l’esclusività, la “fedeltà”, il sole in Acquario mentre Urano si allinea con Nettuno mentre un arabo su un cammello nero e senza la coda sbadiglia.
Quindi la reazione si auto-sostiene all’infinito.

IMHO fanno eccezione in pochi, come Gordon Murray.
Che vende si a caro prezzo e ad esemplari limitati...
Ma vende il top dell’analogico, leggero, potente, prestante, emozionante, un dinosauro in via di estinzione.
Ma un gigante della sostanza Vs. tanta fuffa e scalpore creato ad arte…

Fallirà…
Il mondo non ama più i sognatori, ama l’apparenza…
E quanto più è volgare tanto più attira.
Come i fulledde…
E la calandra a castoro delle nuove BMW “made pro China”.

Ferrari ha prodotto capolavori.
Rimanendo fedele a se stessa.
Ma ho paura che la china iniziata con l’ “asianizzazione” generale sia molto scivolosa.

Sono vecchio? Domanda pleonastica.
Fine di un’epoca.
 
Ultima modifica:
- Informazione Pubblicitaria -
Sono curioso di vedere l effetto che avrà la Ferrari a pila.
Io penso che sarà un flop, e se anche un marchio così inossidabile non riuscirà’ vuol dire che l incompatibilità tra passione e batterie e’ veramente insanabile.
Infatti la trazione elettrica non va bene per quel tipo di emozioni se l emozione è cercare il rombo
ma considerate che nel mondo è pieno di giovani ricchi che magari , hanno idee alternative

Però anche secondo me , non penso sarà un successo come la purosangue
Va bene per altre modalità d uso a cui già oggi potrebbe soddisfare molti

La nuova cla Mercedes tra l altro ha quasi 800 km di autonomia !
 
Il problema è che basta produrre un’auto che ha un nome importante, in pochi esemplari e soprattutto facendola pagare parecchio che riesci a vendere anche tua nonna…
Un quarto dei compratori saranno scalper, un quarto “collezionisti”, un quarto malati del proprio ego e un quarto appassionati del marchio (sono ottimista).
Ormai il fatto che l’ “hardware” valga realmente, che evochi, che sia meccanicamente, telaisticamente, motoristicamente il migliore è solo companatico.
In più certi meccanismi di acquisto premiano l’esclusività, la “fedeltà”, il sole in Acquario mentre Urano si allinea con Nettuno mentre un arabo su un cammello nero e senza la coda sbadiglia.
Quindi la reazione si auto-sostiene all’infinito.

IMHO fanno eccezione in pochi, come Gordon Murray.
Che vende si a caro prezzo e ad esemplari limitati...
Ma vende il top dell’analogico, leggero, potente, prestante, emozionante, un dinosauro in via di estinzione.
Ma un gigante della sostanza Vs. tanta fuffa e scalpore creato ad arte…

Fallirà…
Il mondo non ama più i sognatori, ama l’apparenza…
E quanto più è volgare tanto più attira.
Come i fulledde…
E la calandra a castoro delle nuove BMW “made pro China”.

Ferrari ha prodotto capolavori.
Rimanendo fedele a se stessa.
Ma ho paura che la china iniziata con l’ “asianizzazione” generale sia molto scivolosa.

Sono vecchio? Domanda pleonastica.
Fine di un’epoca.
Esempi di fallimenti blasonati a pila ne abbiamo: Jaguar, Maserati, alfa 33.
Per non parlare delle moto, dove le sensazioni sono tutto.
 
  • Like
Reactions: gigalfa
resta sempre la considerazione perchè solo l'Europa ?
Possibile che la triade dei fondi d'investimento globali, pressa l'elettrico a tutti i costi... soprattutto dopo che hanno perso miliardi dal fallimento della Northvolt svedese ?
Mettiamoci pure i tedeschi che speravano di colonizzare con le proprie auto EV il mondo...

L'elettrico automotive avrà un senso tra 20/25 anni, quando la tecnologia sarà matura e disponibile a tutti, senza distinzioni.
 
resta sempre la considerazione perchè solo l'Europa ?
Possibile che la triade dei fondi d'investimento globali, pressa l'elettrico a tutti i costi... soprattutto dopo che hanno perso miliardi dal fallimento della Northvolt svedese ?
Mettiamoci pure i tedeschi che speravano di colonizzare con le proprie auto EV il mondo...

L'elettrico automotive avrà un senso tra 20/25 anni, quando la tecnologia sarà matura e disponibile a tutti, senza distinzioni.

Tranquilllo , tranquillo , questa follia green e mondiale , non colpisce solo l Europa
 
L'elettrico automotive avrà un senso tra 20/25 anni, quando la tecnologia sarà matura e disponibile a tutti, senza distinzioni.
L'elettrico ha un senso e una maturità anche oggi....ma non è per tutti...e temo che per millemila motivi anche un domani non sarà per tutti, inutile indicare un arco temporale.

Lo sai cosa ha ucciso l'elettrico...imporre l'elettrico e allora si sono visti fili volanti da balconi.....colonnine sabotate poichè toglievano parcheggi, risse in autostrada nelle aree di servizio come quella capitata sabato.....per un "c'ero prima io"
 
X