Frizione Alfa 156 benzina - Problemi [TUTTO QUI]

Re: Alfa 156 Sostituzione frizione e volano

ho provato a vedere questo eper, ma non mi fa accedere...

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

e vabbe ma allora grazie....io non volevo alzarmi dalla sedia e rimanere nel forum....
 
Re: Alfa 156 Sostituzione frizione e volano

allora domandona:

io ho una alfa 156 TS 1.8 del 05/2001

chi sa dirmi se monta volano monomassa o bimassa? come risalgo a questa informazione senza smontare tutto?

Il tuo volano è monomassa, codice 60611543 €388,00 di listino iva inclusa.
volano monomassa.jpg
Si può acquistare anche ricondizionato, codice 71787630 €200,68 di listino iva inclusa.
 
Ultima modifica:
Re: Alfa 156 Sostituzione frizione e volano

Il tuo volano è monomassa, codice 60611543 €388,00 di listino iva inclusa.
Visualizza allegato 99916
Si può acquistare anche ricondizionato, codice 71787630 €200,68 di listino iva inclusa.

Ave klaudyus!

e si puo anche rettificare allora!! 40 euro!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Alfa 156 Sostituzione frizione e volano

mi sembra un buon lavoro :D
Si bello, si presenta bene... chissà se gira anche bene!


Domanda..... rettificare un volano significa anche equilibrarlo?

Per togliere il colore viola può essere sufficiente una leggera "carteggiata"? :smiley_001:




:decoccio:
 
Re: Alfa 156 Sostituzione frizione e volano

Domanda..... rettificare un volano significa anche equilibrarlo?

:decoccio:

Come ben sai esistono macchinari appositi o macchine equilibratrici, per l'equilibratura di volani, alberi motore, trasmissioni e tutto quanto necessiti di equilibratura, che non è il semplice tornio che si usa per rettificare.
 
Ultima modifica:
Re: Alfa 156 Sostituzione frizione e volano

Chi lavora in rettifica pareggia eventuali imperfezioni e equilibria, un lavoro del genere lo farebbe un tornitore con fresa orizontale dove una volta data la passata non è in grado di capire se vibra, perchè non ha un atrezzo per farlo...
 
Re: Alfa 156 Sostituzione frizione e volano

scusatemi, io dovrei fare la frizione, il cuscinetto fa rumore, mi propongono un kit valeo + cuscinetto a 140 euro, è un buon prezzo mi pare?

vorrei una volta aperto il cambio, fare rettificare il volano monomassa.

ho visto poi che molti hanno un problema al cilindretto della frizione...si deve cambiare pure questo per sicurezza?
ho 100.000 km.
 
Re: Alfa 156 Sostituzione frizione e volano

Il cuscinetto reggispinta, che ti daranno insieme al kit frizione, è idraulico, quindi funge da cilindro ripetitore. Per sicurezza potresti cambiare la pompa frizione, quella posta sotto il pedale e, nel caso volessi esagerare, anche il tubo flessibile posto esternamente sul cambio che va a collegarsi al cuscinetto idraulico.
 

Discussioni simili

X