Frizione slitta

Io l'ho comprata l'anno scorso di aprile in un sito in Germania
Si, scusa, mi riferivo al volano
 
  • Like
Reactions: stefano1980
Anche perché le alternative sono costosette
Alla fine è poco più di quello che spendi se vai in officina Alfa Romeo, io comprando tutto da me alla fine ho speso 1200€ con il lavoro dal meccanico
 
Si costa ma poi con quella vai tranquillo per molto km e si può salire di cv in mappa parecchio e anche coppia e si ha cambio manuale magari spingere la coppia a 500/600 nm cosa che non regge nemmeno automatico!! Diventa un bel mostro!!
Essendo monomassa non crea sollecitazioni all’albero motore e cambio?
O l’unico “problema” è il sussulto allo spegnimento?
 
Le vibrazioni sono minime una volta i diesel avevano tt i volani fissi e vibravano molto di più perché la regolazione e tt meccanica elettronica era quasi zero.. ricordate i vecchi 1.7 1.9 Fiat td .. tt con volano fisso e vibrazioni il triplo di ora il volano fisso porta solo vantaggi e le minime vibrazioni in più si possono sopportare benissimo per avere molta più affidabilità su un pezzo che durerà più del auto poi!!
 
Essendo monomassa non crea sollecitazioni all’albero motore e cambio?
O l’unico “problema” è il sussulto allo spegnimento?
certo che vibra di più, specialmente quando sfrutti a fondo la coppia del motore
 
Ragazzi buongiorno anche la mia Giulia 2.2 180 mt6 con 120k km ha un problema di frizione che slitta, il problema si presenta solo in Dynamic, quando in 4a/5a/6a marcia si preme a fondo, ho fatto diverse prove e alcune volte il problema si presenta altre no, il mio meccanico dopo aver tagliandata la macchina mi ha detto che per adesso può andare se si presenta solo nelle succitate condizioni di utilizzo ( premetto che sono uno da folle ai semafori e sono in generale molto accorto nell'utilizzo del manuale), ora essendo che voglio tenere l'auto a tempo indeterminato ho trovato dei kit frizione della JTD performance rinforzati a un prezzo concorrenziale agli originali, con la possibilità di spingere anche l'auto in mappatura, offrono diverse opzioni sia a volano fisso che bimassa, cosa ne pensate? Qualcuno ha effettivamente provato un volano fisso su una Giulia, sarebbe un incubo nella vita di tutti i giorni? Grazie a tutti e buona Pasqua. Lascio il link del kit frizione. Clutches Giulia 2.2 JTD - JTD Performance
 
  • Like
Reactions: Gap77
Metti volano fisso e frizione così poi sei apposto per un bel po.. i volani fissi portano vibrazioni minima rispetto al bimassa ovviamente se si vuole viaggiare a 1300 giri e marce alte ci potrà essere qualche vibrazione in più ma sarà sicuramente minimo e comunque i vantaggi superano sicuramente gli svantaggi..
 
  • Like
Reactions: Gap77
Io ho appena cambiato frizione e volano originali ma presi non in Alfa, ho speso circa la metà della rete ufficiale. I prodotti che hai postato sono molto concorrenziali, può valere la pena provare. Io avevo trovato una frizione da corsa ed un volano monomassa a 2500€... Un po' troppo per provare
Ah, il mio volano già a 50000km faceva i capricci, l'ho sostituito a 80000 e mi hanno detto che era ridotto male
 
Io ho appena cambiato frizione e volano originali ma presi non in Alfa, ho speso circa la metà della rete ufficiale. I prodotti che hai postato sono molto concorrenziali, può valere la pena provare. Io avevo trovato una frizione da corsa ed un volano monomassa a 2500€... Un po' troppo per provare
Ah, il mio volano già a 50000km faceva i capricci, l'ho sostituito a 80000 e mi hanno detto che era ridotto male
2500 euro?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X