scusa, ma è manuale o automatica?
Mi pare abbastanza ovvio che, se parliamo di una frizione che slitta, sia una MT6.
scusa, ma è manuale o automatica?
Si c’è ancora qualcuno che crede che automatico sia uguale a uno classico con frizione...sono 2 cose completamente diverse... automatico ha convertitore dove pressione olio fa funzionare cambio...
Stesso problema con Giulia 2.2 180 cv... In 4 e 5 marcia la frizione quando dai 2000 giri affondo slitta e passa a 3000 senza accelerare poi si riprende... Ho 70000 km.... Non so cosa pensare. Appena riaprono la porto in alfa e sento.... Spero non sia da fare.Buonasera , qualcuno ha avuto problemi di slittamento frizione in 6 marcia a regime di coppia ?
Stesso problema con Giulia 2.2 180 cv... In 4 e 5 marcia la frizione quando dai 2000 giri affondo slitta e passa a 3000 senza accelerare poi si riprende... Ho 70000 km.... Non so cosa pensare. Appena riaprono la porto in alfa e sento.... Spero non sia da fare.
Immagino quale possa essere.... Mi hanno detto tutti la stessa cosa..... Sostituire.... Avete idea più o meno delle cifre per un lavoro di questo genere.... Ma dovuto fare una frizione in vita mia.... E di anni ne ho 46....grazie mille... Io ho sempre portato Giulia a fare i tagliandi, controlli, richiami all'astra di Arona... Provincia di Novara...Dalla descrizione che hai dato, ho paura che la soluzione sia solo una!![]()
Immagino quale possa essere.... Mi hanno detto tutti la stessa cosa..... Sostituire.... Avete idea più o meno delle cifre per un lavoro di questo genere.... Ma dovuto fare una frizione in vita mia.... E di anni ne ho 46....grazie mille... Io ho sempre portato Giulia a fare i tagliandi, controlli, richiami all'astra di Arona... Provincia di Novara...