Salve cosa si puo fare per risolvere il problema ?È un classico per i motori un po' sfruttati , quando sei in discesa con freno motore, il motore è su di giri, la farfalla è chiusa, quindi il motore cerca di aspirare da dove può, quindi aspira olio da fasce elastiche , paraoli guide valvole, poi quando riacceleri brucia l olio, complice anche il cut-off che non dà combustioni finché non acceleri
Ho lo stesso problema ha gia trovato una soluzione ?Riapro la discussione perchè ho lo stesso problema. All'inizio pensavo fosse colpa dell'olio, per questo ho fatto un lavaggio con un prodotto specifico e cambiato olio e filtro. La mia consumava anche un botto di olio (1kg ogni 1000km). Anche a me dava la fumata bluastra quando acceleravo dopo alcuni tornanti dando quella sensazione di essere ingolfata per uno o 2 secondi prima di ripartire e in pianura o in salita niente. Ho notato però che da fermo, se do' accelerate fino ai 4000/4500, esce del fumo nero dallo scarico. Non vorrei che fosse qualche iniettore che perde leggermente e che fa "ingolfare il motore" durante le discese. La compressione del motore è buona e non penso siano le fasce perchè il motore non "soffia" dal tappo dell'olio... potrebbero essere le guarnizioni delle valvole o qualche iniettore?