120cv Fumo bianco discesa

È un classico per i motori un po' sfruttati , quando sei in discesa con freno motore, il motore è su di giri, la farfalla è chiusa, quindi il motore cerca di aspirare da dove può, quindi aspira olio da fasce elastiche , paraoli guide valvole, poi quando riacceleri brucia l olio, complice anche il cut-off che non dà combustioni finché non acceleri
Salve cosa si puo fare per risolvere il problema ?
Riapro la discussione perchè ho lo stesso problema. All'inizio pensavo fosse colpa dell'olio, per questo ho fatto un lavaggio con un prodotto specifico e cambiato olio e filtro. La mia consumava anche un botto di olio (1kg ogni 1000km). Anche a me dava la fumata bluastra quando acceleravo dopo alcuni tornanti dando quella sensazione di essere ingolfata per uno o 2 secondi prima di ripartire e in pianura o in salita niente. Ho notato però che da fermo, se do' accelerate fino ai 4000/4500, esce del fumo nero dallo scarico. Non vorrei che fosse qualche iniettore che perde leggermente e che fa "ingolfare il motore" durante le discese. La compressione del motore è buona e non penso siano le fasce perchè il motore non "soffia" dal tappo dell'olio... potrebbero essere le guarnizioni delle valvole o qualche iniettore?
Ho lo stesso problema ha gia trovato una soluzione ?
 
Salve.
La mia Giulietta 1.4 TB 120 CV del 2011 con circa 89.000 KM sempre tagliandata alfa. La settembre in discesa con il freno motore strappa e fa fumo. Portata in concessonaria 2 candele bruciate cambiate tutte e quattro con inversione di pipette 230 euro. 2 settimane fa solito fslsopiano in discesa e niente acceleratore, sono tornato in officina cambiato candele bruciate e cambio iniettori 700e, torno in officina perché fa fumo controllando l,olio 3 etti al posto di 3 kg dopo 9000km dicono colpa mia altri 165e. Mi garantiscono che tutto e ok, prendo la macchina solito falsopiano strappa di continuo e le macchine dietro avvolte in azzurra. E adesso a chi mi rivolgo....
 
A tutti i santi... o_O 😜👍

Ha funzionato un bel pò senza olio... :( da adesso sarà così... motore compromesso...:eek:
 
- Informazione Pubblicitaria -
La mia consumava 1kg d'olio ogni 200km... Sono le fasce incollate, devi farti revisionare il motore. L'olio in questo motore va sostituito ogni 10.000 km e va usato un olio sintetico di buone caratteristiche come il motul 8100 x-clean o il bardhal XTC C60.... Io ho acquistato la mia usata con 110.000 km e se non fosse che la usavo in montagna non mi sarei mai accorto del problema, anche la mia tagliandata sempre in officine alfa. L'indizio numero 1 sono state le candele che erano 2 marroncine quasi bianche e 2 nere, poi la lambda che ogni 200km la trovavo nera, piena di fuliggine, poi ho provato a sostituire la turbina ma niente da fare, alla fine ho dovuto far aprire il motore per scoprire il fattaccio....
 
  • Like
Reactions: kormrider
Salve a tutti, so che era stata aperta questa discussione tempo fa però avendo acquistato una giulietta 1.4 tb 120 cv del 2010 con 130000 km mi si é presentato lo stesso problema del fumo bianco appena accelero dopo una discesa usando freno motore, volevo sapere come avete o se avete risolto questo problema. Grazie mille in anticipo 🙏🙏
 
Ciao,
dopo aver spaccato una valvola e quindi ho dovuto far aprire il motore, da allora il problema non si è presentato più.
Forse anche la rottura della valvola era dovuta da questo, un po' di olio che trafilava in un cilindro, eccesso di depositi sulla valvola e boom (insieme a tanti santi che volavano).
 
Quindi devo far aprire il motore 😞, grazie mille per la risposta
Ultima domanda Dario, come hai scoperto la valvola spaccata? Test di comprensione?
 
magari, l'avrei presa in tempo.
Mentre ero in autostrada all'improvviso ha iniziato ad andare a 3 e affogava di brutto quando acceleravo.
Vado dal meccanico e questo è il risultato.

0d3aa503-c181-4913-8e5a-0bb88462a79a.JPG



Poi questa è la mia esperienza, magari a te il problema sarà un altro (e te lo auguro).
 
  • Like
Reactions: kormrider
Che disastro, e per fare tutto quel lavoro quanto hai speso dal meccanico se posso chiedere
 
circa 1000€.
Poi una volta che apri il motore, inizi a cambiare anche altre cose dato che sta già tutto smontato.
 
X