120cv Fumo bianco discesa

Il meccanico mi ha sostituito le candele mi ha detto che erano leggermente sporche di olio tre, una era pulita
Se questa officina alla quale ti rivolgi fosse realmente in grado di lavorare e avesse effettivamente le conoscenze a quest'ora avrebbe già dovuto essere in grado di diagnosticare il problema, invece non solo non sono stati in grado di indagare e scoprire la causa, ti hanno fatto uscire dell'officina con il rischio di buttare completamente il motore perché alla lunga ti dimenticherai di rabboccare e arriverà il giorno in cui il motore resterà senza olio. Poi uno si domanda come mai la gente va a cercare le spiegazioni ai problemi su internet...
l'olio non è comprimibile, altrimenti nel circuito frenante si potrebbe mettere anche la varechina.
Ti invito a scrivere in italiano cose sensate, che si possa almeno leggere ...
... no un continuo NON SENS
🤣🤣🤣🤣🤣 ma tu ci sei nato cerebroleso o c'hai studiato per diventarlo? Quali difficoltà hai nella comprensione di una semplice frase scritta correttamente in lingua italiana?
 
scusa amico, si, vero, ma non capisco il senso delle fasce, per quel che sappiamo, potrebbe avere anche il basamento crepato vicino alla guarnizione di testa, qualora il test fosse positivo.
Mica vanno ad acqua questo tipo di motori

Se il motore non mangia olio, turbo è pulito, le candele le avranno pure controllate e da li qualcosa dovrebbero pure aver capito, no?

Ps:: FUMO BIANCO , Habemus Papam
Habemus Minorato🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
 
  • Like
Reactions: paola
- Informazione Pubblicitaria -
E dimmi professore, secondo la tua logica astrusa quanto olio si dovrebbe incamerare nel cilindro affinché diventi incomprimibile per biella & pistone? Sentiamo la spiegazione...

🤣🤣🤣🤣🤣 i sintomi degli asintomatici
tanto cosi..
sta nei primi post, ma forse non lo hai visto ..
Ne aggiungo un altro: cambia officina.
ma anche forum ...
 

Allegati

  • valvola.png
    valvola.png
    334.8 KB · Visualizzazioni: 2
tanto cosi..
sta nei primi post, ma forse non lo hai visto ..
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 tu devi essere completamente partito di testa. Quello è olio bruciato non è olio che ha piegato una biella. La valvola si sbecca per altri motivi non perché ha compresso un qualche liquido.
 
scusa compagno di forum, non ho fatto in tempo a leggere tutto il topic, ma dove lo hai letto che ha un consumo elevato d'olio?
Rimane il fatto, fumo bianco, condensa ...
... condensa = acqua
Lo ha scritto in un’altra discussione

IMG_1819.jpeg
 
Ragazzi , o iniziamo a darci una calmata o qui iniziano a partire ban per diversi mesi se non permanenti.
Non è possibile aprire il forum e trovare 20 segnalazioni.... Una per messaggio.
Alcuni utenti sono già stati avvertiti...
Moderiamo tutti i toni e discutiamo civilmente.
Uomo avvisato mezzo salvato.
 
Ma le vedete le castronerie che scrive??
 
Lo ha scritto in un’altra discussione

Visualizza allegato 282851
ah, vero, non dice quanto, potrebbero essere anche 100 cl /1000km
dice pure che gli avevano sostituito le candele, palliativo ...
fumo bianco non è mai olio, ma condensa, se poi qualcuno ha visto un motore che mangia olio ed emette fumo bianco, si potrebbe riscrivere la storia.
Ciao @VURT
 
tanto cosi..
sta nei primi post, ma forse non lo hai visto ..

ma anche forum ...
Quella valvola si è sbeccata a seguito di detonazione o contatto con lelettrodo spaccato della candela. Per fare in modo che un pistone possa danneggiarsi a seguito di "liquido incomprimibile", la camera di combustione si dovrebbe allagare, si dovrebbe riempire completamente di olio o di liquido refrigerante e non è questo il caso. Se non hai le conoscenze adeguate che cosa scrivi a fare?
 
Ultima modifica:
X