Gasolio o Mild Hybrid

deus83

Alfista principiante
18 Aprile 2023
56
26
30
Regione
Toscana
Alfa
Tonale
Motore
160CV MHEV
Salve,

stavo penando ad acquistare l'auto in oggetto. Il dubbio è tra gasolio è mild hybrid.
Premetto che e a me dell'ibrido non importa nulla, e costa pure di più, ad oggi ho una renault clio sporter 1.5 DCI a gasolio e mi ci trovo da Dio, col motore diesl.
Il problema sono le percorrenze: 12.000-13.000 km/anno per il 95% urbani (spostatamenti di pochi km), il che ho letto che al FAP, soprattutto di casa FIAT, che è il motore che monta la tonale, crea problemi.
Io in 10 anni mai avuto un problema al FAP, ma mi chiedevo se con questo motore, che in molti conoscenti hanno su altri modelli di casa FIAT, sia cosi grave il problema FAP, con l'uso che io faccio dell'auto.

Grazie a tutti in anticipo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Piezio77
Se tu hai un diesel di 10 anni fa, non hai ovviamente problemi di fap. All'epoca erano quasi inesistenti...si fa per dire...ma non risentivano dei problemi attuali.
Con quella percorrenza che dici e con la tipologia, scordati un diesel oggi...ma di qualunque marca e modello.
Vai di benzina, di ibrido, di elettrico, di gpl, di quello che vuoi ma NON di gasolio.

Detto questo, poi la scelta del modello diventa un pò questione di gusti e budget
 
Se tu hai un diesel di 10 anni fa, non hai ovviamente problemi di fap. All'epoca erano quasi inesistenti...si fa per dire...ma non risentivano dei problemi attuali.
Con quella percorrenza che dici e con la tipologia, scordati un diesel oggi...ma di qualunque marca e modello.
Vai di benzina, di ibrido, di elettrico, di gpl, di quello che vuoi ma NON di gasolio.

Detto questo, poi la scelta del modello diventa un pò questione di gusti e budget

Immaginavo, a me il motoro turbo diesel, piace per la ripresa che ha, per la robustezza. Facessero la tonale benzina liscia, non avrei dubbi, il fatto che sia mild-hybrid un po' mi sdubbia. Ma immaginavo che i FAP odierni, ancor più di quelli dell'epoca (anche se devo dire che i miei conoscenti che hanno 500L, MITO, e altre auto di 10 anni fa con motore diesl fiat, hanno avuti molti molti problemi al FAP, pur con auto datate).
Il modello sarebbe la tonale TI con pack techno.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Credo che con le evoluzioni che ha avuto il mondo dei diesel, i motori di quel genere piacciano a chiunque.
Io ho avuto diesel dal 2000 all'anno scorso quando mi hanno distrutto la mia V60 ma ormai tra leggi antinquinamento e politiche assurde, il diesel va a morire e basta
 
  • Like
Reactions: deus83
Credo che con le evoluzioni che ha avuto il mondo dei diesel, i motori di quel genere piacciano a chiunque.
Io ho avuto diesel dal 2000 all'anno scorso quando mi hanno distrutto la mia V60 ma ormai tra leggi antinquinamento e politiche assurde, il diesel va a morire e basta

Si, temo anche io. Facessero una Tonale benzina, senza la segata del Mild Hybrid non avrei dubbi. Ma pagare 2,000 euro in più un po' scoccia, ma se del resto il diesel, per l'uso che ne faccio, mi costringerebbe più in officina che altro, la scelta penso sia quasi obbligata.
 
Si, temo anche io. Facessero una Tonale benzina, senza la segata del Mild Hybrid non avrei dubbi. Ma pagare 2,000 euro in più un po' scoccia, ma se del resto il diesel, per l'uso che ne faccio, mi costringerebbe più in officina che altro, la scelta penso sia quasi obbligata.

Tieni conto che io cmq faccio molta città anche se non come te, e sono a non meno di 13 Km/l quando faccio tanta città e arrivo comodo a 15 fuori.
Autostrada al momento ne ho fatta molto poca
 
Se tu hai un diesel di 10 anni fa, non hai ovviamente problemi di fap. All'epoca erano quasi inesistenti...si fa per dire...ma non risentivano dei problemi attuali.
Con quella percorrenza che dici e con la tipologia, scordati un diesel oggi...ma di qualunque marca e modello.
Vai di benzina, di ibrido, di elettrico, di gpl, di quello che vuoi ma NON di gasolio.

Detto questo, poi la scelta del modello diventa un pò questione di gusti e budget
Scusatemi ma mi sento di dissentire. 10 anni fa le auto erano euro5 ed avevano il FAP o DPF che dire si voglia. I DPF di oggi si rigenerano esattamente come i DPF di anni fa, ad esclusione dei motori PSA dell’epoca che usavano l’ossido di cerio come catalizzante. Un 1.5 Renault rigenera esattamente come un Tonale. Il Tonale è meglio però perché la facilità di rigenerazione aumenta con un alto rapporto peso/cilindrata che garantisce alte temperature allo scarico. Inoltre in 10 anni di sviluppo si è fatto anche qualche passo in avanti a livello di strategie di rigenerazione e di layout DPF sempre più vicino alla turbina per aumentarne le temperature. Tutto sommato quindi se una Clio 1.5 eu5 non ha mai dato problemi di DPF, tanto meno ne darà una Tonale. D’altro canto oggi abbiamo l’SCR che in passato non c’era e come si sa quello che non c’è non si può rompere…
Se i diesel si guidano col piede pesante i problemi si minimizzano, se si guidano in economy run invece i problemi tendono ad emergere, specialmente in urbano. Ogni auto viene messa in commercio solo dopo estensiva flotta in heavy urban guidando nei centri urbani per migliaia di chilometri e DEVE funzionare. I problemi del passato sono veri, ma si è fatto molto per risolverli. Detto questo non voglio influenzata la scelta, ma almeno dare onore al merito per il lavoro tecnico fatto…
 
Non metto in dubbio quello che dici. Dico una cosa diversa : per quello che ha dichiarato lui come uso ovvero prevalentemente in città e per piccoli tragitti, il diesel NON E' la scelta corretta.
Indipendentemente dalla tecnologia del dpf che gli monti...
Il mio amico Bosch è pieno di auto moderne di ogno marca alle quali deve far forzare i cicli di rigenerazione proprio perchè l'uso di un diesel più indicato non è di sicuro quello cittadino.
Per non parlare di quando deve far fare i cicli ai vari furgoni comemrciali dei corrieri SE sono di quelli che ne fanno un uso prettamente cittadino.
Se poi uno riesce ad intervallare l'uso cittadino con lunghi viaggi extraurbani, o meglio ancora autostradali, meglio.

PS : un benzina ci fai nemmeno 1 km d'oinverno e riesci già ad avere caldo dentro, un diesel proprio no
 
  • Like
Reactions: Pilitio
X