populus
Alfista Megalomane
- 14 Ottobre 2011
- 1,479
- 708
- 176
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2 litri veloce Q4
È esattamente questa la procedura. Nelle prime serie c’era un cavo all’interno dell’abitacolo, se ricordo bene nella parte posteriore del bracciolo.Non so se questa procedura di sblocco cambio (che allego) può aiutare.
Visto ora che se ne è già parlato...
Sì, conosco la procedura. Volevo qualcosa di più semplice che non comportasse sdraiarsi sotto l'auto.Non so se questa procedura di sblocco cambio (che allego) può aiutare.
Visto ora che se ne è già parlato...
Ci provo. Il problema è che mi si è rotto quel tubicino che esce dalla vaschetta refrigerante lato passeggero e con l'auto in moto la vaschetta si svuota in pochi secondi e mi toccherà usare il carro attrezzi@ciomauro rettifico, il settaggio auto park brake non incide anche sul cambio, pensavo abbinasse inserimento del freno a mano con inserimento P. Io (Giulia maggio 2018) comunque se a motore in moto, cintura slacciata e cambio in N spengo il motore, il cambio resta in N e non entra il freno a mano... Da te così non funziona? Non è invece possibile spegnere il quadro, per quello è necessario mettere in P.
Ancora peggio che la Giulia...Su un BMW serie 5 ho perso quasi 2 ore per riuscire a sbloccare il cambio in mezzo al piazzale.. anche perché si deve togliere la banda sotto che ovviamente è lunga mezza auto in pezzo unico con 100 viti!!![]()