Purtroppo ti sbagli.
Con una velocità media di 100 km/h su una distanza di 3.000 km, ho un consumo medio di 5,3 l.
Il regime ottimale del nostro motore diesel è di circa 2300-2500 giri/min e una velocità di circa 140-150 km/h, quando l'emissione di fumo è minima, il motore gira “leggermente”, spesso con un consumo momentaneo di circa 5 l/100 km e meno.
L'ho verificato.
Nelle stesse condizioni, il cambio automatico mantiene i giri al di sotto dei 2000, con iniezioni più abbondanti, maggiore fumosità e nessun risparmio di carburante (ma un maggiore carico sul DPF, a causa della miscela carburante/aria meno efficiente).
I giri più alti sono “più salutari” per il motore.
I bassi regimi causano vibrazioni e sollecitazioni molto maggiori nel sistema a manovella e pistone e sulla ruota bimassa.
Per il mio motore ho un programma appositamente scritto che ne ottimizza il funzionamento. Il programma è stato scritto e caricato sul computer dopo ripetuti test sul banco prova, lettura e correzione di numerosi parametri.
Domanda semplice: nel mio caso il DPF si brucia ogni 900 chilometri circa.
E nel tuo?