Giulia elettrica? MAI !!!

Ma perché dovresti preferire un diesel mild hybrid a pari consumo/prestazioni?
È comunque un mercato in mano alle aziendali e dal 25 non ne venderanno più mezza.
Anzi, le diesel saliranno ancora più di valore sull'usato mi sa.
Non lo preferisco, ma è una furbata dei tedeschi per continuare a venderne sotto forma green.
Una flotta aziendale, noleggio, preferisce diesel mild hybrid... soprattutto per gli incentivi
 
  • Like
Reactions: VURT e gigivicenza
non so perfettamente come sia li, ma so esattamente come sia da altre parti.
Le auto aziendali vengono vendute secondo la regola dell'1%,
mentre per le ibride plug-in viene fissato lo 0,5% del prezzo di listino lordo (BLP).
Ma, e qua sta l'inghippo, solo se percorrono almeno 60 km in modalità elettrica secondo WLTP
o se hanno emissioni di CO2 inferiori a 50 g/km.

la differenza IVA in euro fa più di due caramelle ...
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Non lo preferisco, ma è una furbata dei tedeschi per continuare a venderne sotto forma green.
Una flotta aziendale, noleggio, preferisce diesel mild hybrid... soprattutto per gli incentivi
No ti sbagli, un mild hybrid non serve a niente alle flotte.
non so perfettamente come sia li, ma so esattamente come sia da altre parti.
Le auto aziendali vengono vendute secondo la regola dell'1%,
mentre per le ibride plug-in viene fissato lo 0,5% del prezzo di listino lordo (BLP).
Ma, e qua sta l'inghippo, solo se percorrono almeno 60 km in modalità elettrica secondo WLTP
o se hanno emissioni di CO2 inferiori a 50 g/km.

la differenza IVA in euro fa più di due caramelle ...
Dal 2025, a prescindere dal consumo di co2 (come in precedenza), si passa da una tassazione del 30% sul valore fringe a 50% tranne che per ibride plugin dove invece scende al 20% e bev che invece va al 10%.
In soldoni, per avere una Giulia a gasolio ci smeni altri 700€ di tasse all'anno totalmente a carico dell'utilizzatore.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Che ovviamente pagheranno volentieri piuttosto che usare auto elettriche….per le imprese avere le auto elettriche dovrebbe essere meglio visto le spese di manutenzione e tasse in meno ma molto probabilmente avere spese di manutenzione ecc da comodo per scaricare tasse ecc!!
 
Che ovviamente pagheranno volentieri piuttosto che usare auto elettriche….per le imprese avere le auto elettriche dovrebbe essere meglio visto le spese di manutenzione e tasse in meno ma molto probabilmente avere spese di manutenzione ecc da comodo per scaricare tasse ecc!!
Par un’azienda una macchina elettrica sarà un costo pazzesco. L’utilizzatore perderá ore di lavoro, che le aziende dovranno pagare, per i tempi di ricarica.
 
Che ovviamente pagheranno volentieri piuttosto che usare auto elettriche….per le imprese avere le auto elettriche dovrebbe essere meglio visto le spese di manutenzione e tasse in meno ma molto probabilmente avere spese di manutenzione ecc da comodo per scaricare tasse ecc!!
Che ovviamente invece non pagherà nessuno perché andranno tutti di plugin mai ricaricata a 10km/l.
 
Par un’azienda una macchina elettrica sarà un costo pazzesco. L’utilizzatore perderá ore di lavoro, che le aziende dovranno pagare, per i tempi di ricarica.
Confermo. la scorsa settimana stavo parlando con rappresentante di un mio grosso fornitore, che ha circa una cinquantina di agenti in tutta Italia. Quest'anno l'azienda ha deciso di rinnovare il parco macchine in dotazione ai rappresentanti. A seconda dei km percorsi potevano scegliere la macchina all'interno di due gruppi, suddivisi fra chi faceva meno di 35.000km/anno e chi di più. Per il primo gruppo erano solo ibride a benzina, per il secondo gruppo solo diesel. Aldilà del discorso meramente economico, secondo i loro conteggi sopra i 35.000 conveniva il diesel, le elettriche non erano state prese in considerazione per il motivo indicato da VURT.
 
  • Like
Reactions: VURT
Confermo. la scorsa settimana stavo parlando con rappresentante di un mio grosso fornitore, che ha circa una cinquantina di agenti in tutta Italia. Quest'anno l'azienda ha deciso di rinnovare il parco macchine in dotazione ai rappresentanti. A seconda dei km percorsi potevano scegliere la macchina all'interno di due gruppi, suddivisi fra chi faceva meno di 35.000km/anno e chi di più. Per il primo gruppo erano solo ibride a benzina, per il secondo gruppo solo diesel. Aldilà del discorso meramente economico, secondo i loro conteggi sopra i 35.000 conveniva il diesel, le elettriche non erano state prese in considerazione per il motivo indicato da VURT.
La nostra azienda essendo green ha messo a disposizione solo elettriche. Appena si inizieranno a diffondere vedremo i danni di produttività giornaliera
 
  • Like
Reactions: ciomauro
esatto, perché oltre al tempo perso per la ricarica, in cui comunque il dipendente viene pagato, poi bisogna considerare la mancata produttività, che specialmente per un rappresentante, può incidere molto, ma molto di più
 
  • Like
Reactions: VURT
esatto, perché oltre al tempo perso per la ricarica, in cui comunque il dipendente viene pagato, poi bisogna considerare la mancata produttività, che specialmente per un rappresentante, può incidere molto, ma molto di più
Ne vedremo delle belle…..
 
X