Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

spaccamudande

Alfista principiante
29 Settembre 2010
61
0
6
PD
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
170 cv
Ciao ragazzi so che non si può paragonare il diesel con il benzina! ma tra i 2 chi è che ha maggior spinta in termini di prestazioni potenza ecc?
Un mio amico che se ne intende ha provato il 2.0 170 cv diesel è stato molto contento ha detto che ha un terza infinita sale sempreeeeeeee ed erano in5 in macchina e l'hanno testata per me tirandogli il collo.
il benzina com'è?
Grazie.
 
Riferimento: Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

Beh a parità di cavalli è quasi impossibile che un diesel sia più potente di un benzina, almeno per il momento!
Sono molto simili con la differenza che il jtdm consuma meno del Multiair ma ovviamente il benza è più prestante....anche se di poco! ;)
 
Riferimento: Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

Mai provato il 2.0, quindi non posso far un confronto diretto...posso solo dirti che dipende molto anche dai gusti personali...se vuoi coppia molto molto in basso allora diesel, se invece ti piace anche sentire i giri che vanno su ben oltre i 4000 e la macchina che tira sempre allora benza...(ovvio che qui i consumi non fan testo :D sennò non c'è speranza per il benza)...
Personalmente a volte pianto degli acceleroni fino anche a 6000 giri o poco più e poi lascio scendere d'inerzia (come se usassi il freno motore) mollando l'acceleratore...e il sound che ne vien fuori è una meraviglia, non so quello del 2.0 diesel come sia..
 
Riferimento: Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

Mai provato il 2.0, quindi non posso far un confronto diretto...posso solo dirti che dipende molto anche dai gusti personali...se vuoi coppia molto molto in basso allora diesel, se invece ti piace anche sentire i giri che vanno su ben oltre i 4000 e la macchina che tira sempre allora benza...(ovvio che qui i consumi non fan testo :D sennò non c'è speranza per il benza)...
Personalmente a volte pianto degli acceleroni fino anche a 6000 giri o poco più e poi lascio scendere d'inerzia (come se usassi il freno motore) mollando l'acceleratore...e il sound che ne vien fuori è una meraviglia, non so quello del 2.0 diesel come sia..

Grazie per laz risposta ragazzi! Poco fa ho provato il 2.0 diesel gran bel motore sopratutto negli allunghi!Nora son curioso che mi arrivi la mia che è un benzina 170 cv. Scusa ho visto che di media fai 13,8! Ti tieni ho è un data che si raggiunge con tranquillità?
 
Riferimento: Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

Si tiene si tiene! (scusa l'intromissione..) Io mi "contengo" e faccio gli 11,0 di media, da computer (quindi probabilmente i reali sono anche meno...) vero che la mia ha 650km e si deve ancora sciogliere.
Poi dipende dal piede che hai, le strade che fai (soprattutto)...
 
Riferimento: Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

una cosa non capisco perà perchè il 2.0 fa 350 nm e il benzina 250? questo nonn fa si che il 2.0 abbia più spinta? non capsico...
 
Riferimento: Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

Si tiene si tiene! (scusa l'intromissione..) Io mi "contengo" e faccio gli 11,0 di media, da computer (quindi probabilmente i reali sono anche meno...) vero che la mia ha 650km e si deve ancora sciogliere.
Poi dipende dal piede che hai, le strade che fai (soprattutto)...

secondo te entro quando si scioglie la belva! 5000 km?
 
Riferimento: Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

una cosa non capisco perà perchè il 2.0 fa 350 nm e il benzina 250? questo nonn fa si che il 2.0 abbia più spinta? non capsico...

Si infatti il Diesel ha molta più spinta in basso, invece il benzina ha più allungo di giri in alto. Nella guida normale, fidati, conta più la coppia che i cavalli.. infatti con un diesel guidi tra 1500 e 2500 giri con una grande spinta e consumando poco.
Con il benzina, nonostante che il turbo multiair sia molto, molto meglio di un benzina "tradizionale" non hai tutta questa spinta sotto bensì ti permette di allungare le marce fino a 6.000 giri circa (nel caso del 1,4 170 che ho io). Nella guida sportiva, io preferisco di gran lunga il benza... Ciao!
 
Riferimento: Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

secondo te entro quando si scioglie la belva! 5000 km?

Sicuramente per almeno almeno i primi 1.000 km c'è un consumo anomalo di benza e olio...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Riferimento: Giulietta 1.4 170 cv MA VS Giulietta 2.0 170 cv Diesel

Ciao ragazzi so che non si può paragonare il diesel con il benzina! ma tra i 2 chi è che ha maggior spinta in termini di prestazioni potenza ecc?
Un mio amico che se ne intende ha provato il 2.0 170 cv diesel è stato molto contento ha detto che ha un terza infinita sale sempreeeeeeee ed erano in5 in macchina e l'hanno testata per me tirandogli il collo.
il benzina com'è?
Grazie.

Ciao, ti posso rispondere incollandoti il commento che avevo fatto in occasione della mia prova in anteprima a Balocco di Giulietta.

Motori e cambio
I propulsori offerti da Giulietta sono senza dubbio all’avanguardia nell’odierno panorama automotive. Già conosciuti su altri modelli Alfa, presentano alcuni aggiornamenti e il nuovissimo cambio C635. Quest’ultimo ha finalmente una manovrabilità eccellente, pari a quella dell’M32 delle 939, con innesti secchi, precisi, corti e soprattutto senza impuntature nelle scalate, che era il difetto dei C510 di MiTo.
Il 2.0 JTDm-2 170 cv ha molta coppia da offrire, la spinta è grande sopra i 1750 giri. E’ poco reattivo in pista, ma per la guida di tutti i giorni è ottimo. Infatti sul Langhe soffre il confronto col benzina di pari potenza e meno coppia.
Il 1.4 Turbo MultiAir 170 cv prende i giri in modo impressionate, con una grinta e rabbia da vendere. E’ il motore che preferisco anche perché ho potuto già apprezzare le sue doti su MiTo. Spinge con regolarità fino ai 4.000 giri, ma è possibile tirarlo fino ad oltre 6.000 giri. Molto reattiva la risposta del motore alla pressione del pedale dell’acceleratore.
La Quadrifoglio Verde, forte dei 235 cv del 1.750 TBi, quando bisogna spingere di potenza non si tira indietro ed è quasi impressionante, ma sebbene sia dotata di una maggior coppia del MultiAir (100 nm) la spinta è più fluida e regolare, quasi come quella di un diesel. Ecco perché preferisco il carattere del MultiAir.


Guidando tutti i giorni la 2.0 JTDm 170cv posso confermare che è un motore che ha una spinta impressionante e per le nostre strade è ottimo. Nei cambi di direzione veloci l'avantreno soffre visto il maggior peso del propulsore.
Ovviamente MultiAir è un'altra parrocchia. I cavalli sono gli stessi, la coppia è di meno, quindi potresti percepire una minore "spinta". Ma... il piacere di guida, il fun-to-drive come lo chiamano in CRF, è tutto diverso e a favore del benzina: c'è della rabbiosità nell'erogazione che un diesel si sogna e puoi tirare le marce almeno fino a 6.500 giri.
 
  • Like
Reactions: Gascan
X