Mi spiace contraddirti blue, ma le varie modifiche al modulo non hanno risolto un bel niente, forse hanno solo allungato di qualche mese la sua durata. Il mio modulo era gia il modificato, ma mi ha abbandonato lo stesso com'è successo a moltiIl modulo MultiAir è ormai difficilissimo che si rompa, è stato modificato dal 2011 ed hanno risolto il problema. La turbina non si sa mai... sgrat
Le cause sono sempre le stesse come anche i sintomi... il produttore, ovvero la INA, non ha fatto un buon lavoro su questo pezzo!Questa mia è nuova...per anni si è detto che era stato definitivamente risolto! E la causa delle nuove rotture quale sarebbe?
Il filtro ce l'hanno tutte, è situato nel bocchettoneUsando questo eper si evince che solo la 1.8 porta il filtrino....
FIAT KEYePER
Comunque come ho un po' di tempo smonto il tubo sulla mia e vi faccio sapere.
Non è per caso che l'olio selenia che fa morchie dappertutto è in grado di tappare pure il solo semplice tubo?
Perché il post 621 parla chiaramente del tubo, non del filtro! I bulloni filtro proprio non ci sono!
Ti ringrazio della precisazione, e ti confermo che hai pienamente ragione,Il filtro ce l'hanno tutte, è situato nel bocchettone
No. I diesel non hanno quel filtrino.Secondo voi anche la versione 1.6 jtdm 105 cv ha il filtro nel tubo?
Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk
La cosa più semplice da fare è eliminarlo definitivamente come molti hanno fatto... io non ce l'ho da una vita. L'olio motore arriva dallo scambiatore alla turbina già filtrato dal filtro dell'olio, quindi la sua presenza è davvero superflua. L'unica raccomandazione è cambiare l'olio motore non oltre i 15k km e il filtro dell'olio ogni volta, e questo vale sia che il filtrino sia presente sia che sia stato rimosso