105cv Giulietta 1.4 TB 105 cv - Consumi [Diuscussione Ufficiale]

Quanto consuma il vostro 1.4 TB 105 Cv ?

  • Da 7 Km/l a 8 Km/l

    Voti: 0 0.0%
  • Da 8 Km/l a 9 Km/l

    Voti: 0 0.0%
  • Da 15 Km/l a 16 Km/l

    Voti: 0 0.0%
  • Da 16 Km/l a 17 Km/l

    Voti: 0 0.0%
  • Da 17 Km/l a 18 Km/l

    Voti: 0 0.0%
  • Da 18 Km/l a 19 Km/l

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    19
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

Io viaggio, a metano, con una media indicata dal cdb che a seconda dei percorsi sta tra i 10 e gli 11,5 km/l. Ho fatto un viaggio di 700 km in autostrada, in 4, con mezzo serbatoio di benzina pieno, clima acceso e sempre a a 130/140 in VI e ho fatto una media indicata di 12,7. Trovo che per l'autostrada la rapportatura del cambio sia ideale, a 130 si sta sui 2800 giri in piena coppia (infatti basta che mi rilasso un po col piede e passo subito con estrema facilità i 140).

A benzina NON viaggio :p quindi non so dare giudizi sul mio 105 cv, che ormai ha 4000km. In ogni caso, dato l'avvertibile calo di prestazioni a metano e la conseguente necessità di pestare di più l'acceleratore, penso che a benzina faccia tranquillamente 12/13 in urbano/extraurbano ed i 14 in autostrada.
 
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

a 130 si sta sui 2800 giri in piena coppia (infatti basta che mi rilasso un po col piede e passo subito con estrema facilità i 140).

Ciao, non credo sia possibile che a 130 orari in sesta stia a 2800 giri, la mia è uguale alla tua e a 120 è sui 3000 giri.
 
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

Ciao, non credo sia possibile che a 130 orari in sesta stia a 2800 giri, la mia è uguale alla tua e a 120 è sui 3000 giri.

Se sei sicuro mi sbaglio sicuramente allora, mi sembrava fosse in quel regime, forse è 3200 allora (non - 200 ma + 200 rispetto ai 3000). In ogni caso hai notato anche tu in autostrada che a 130 è bello in coppia e come sfiori l'accelleratore parte come un dannato? Ho rimpianto per un attimo il cruise control che avevo prima ;) fortuna che viaggio pochissimo
 
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

Se sei sicuro mi sbaglio sicuramente allora, mi sembrava fosse in quel regime, forse è 3200 allora (non - 200 ma + 200 rispetto ai 3000). In ogni caso hai notato anche tu in autostrada che a 130 è bello in coppia e come sfiori l'accelleratore parte come un dannato? Ho rimpianto per un attimo il cruise control che avevo prima ;) fortuna che viaggio pochissimo
tranquillo nessun problema, si ho notato anch'io che attorno ai 3000 è bello reattivo (che bel motore!). Ieri avevo fretta e ci ho tirato un po', in sesta attorno ai 3500 giri ero a 140 orari...ehm. Anche la mia è senza cruise, di viaggi autostradali ne faccio pochi e ho pensato che non mi serviva
 
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

A titolo di informazione la mia TB-120cv a 130 Km/h di tachimetro in VI sta intorno ai 3200/3300 giri. I rapporti del cambio dovrebbero essere uguali alla TB-105cv.
 
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

A titolo di informazione la mia TB-120cv a 130 Km/h di tachimetro in VI sta intorno ai 3200/3300 giri. I rapporti del cambio dovrebbero essere uguali alla TB-105cv.
Confermo, hanno la stessa meccanica, rapporti di trasmissione compresi.
 
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

Si davvero bel motore, non c'è che dire. Come consumi mi aspettavo sensibilmente di meglio in ogni caso, soprattutto rispetto al 2.0 L 143cv aspirato bmw che avevo prima e che consumava, sugli stessi percorsi, leggermente di meno. Oltretutto la vecchia auto pesava almeno 100 kg in più di questa. C'è da dire però che: 1) il bmw era valvetronic - quindi tecnologia equivalente, anche se meno raffinata, del multiair in casa bmw ed era un motore nato per ottimizzare proprio i consumi e non eccedere in potenza 2) l'auto l'avevo presa usata ed i consumi che riferisco sono di quando aveva almeno 50.000 km, mentra l'alfa ne ha ancora 4.000. Quindi il downsizing non è necessariamente sinonimo di consumi bassi; i motori piccoli turbizzati sono comunque dei bei bevitori. I vantaggi principali, a mio giudizio, sono soprattutto nella riduzione di peso dell'unità (anche se poi la presenza del turbo fa perdere parte di questo vantaggio) e nel - marginale - risparmio a livello fiscale (e che conoscendo la politica sarà presto riconsiderato in ottica potenza e non cilindrata).
 
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

Si davvero bel motore, non c'è che dire. Come consumi mi aspettavo sensibilmente di meglio in ogni caso, soprattutto rispetto al 2.0 L 143cv aspirato bmw che avevo prima e che consumava, sugli stessi percorsi, leggermente di meno. Oltretutto la vecchia auto pesava almeno 100 kg in più di questa. C'è da dire però che: 1) il bmw era valvetronic - quindi tecnologia equivalente, anche se meno raffinata, del multiair in casa bmw ed era un motore nato per ottimizzare proprio i consumi e non eccedere in potenza 2) l'auto l'avevo presa usata ed i consumi che riferisco sono di quando aveva almeno 50.000 km, mentra l'alfa ne ha ancora 4.000. Quindi il downsizing non è necessariamente sinonimo di consumi bassi; i motori piccoli turbizzati sono comunque dei bei bevitori. I vantaggi principali, a mio giudizio, sono soprattutto nella riduzione di peso dell'unità (anche se poi la presenza del turbo fa perdere parte di questo vantaggio) e nel - marginale - risparmio a livello fiscale (e che conoscendo la politica sarà presto riconsiderato in ottica potenza e non cilindrata).


I motori 105 cv e 120 cv non sono Multiair, solo il 170cv è multiair e consuma meno dei 105 e 120 cv (che sono uguali, ma non dispongono del Multiair). Ciao !!!
 
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

Si davvero bel motore, non c'è che dire. Come consumi mi aspettavo sensibilmente di meglio in ogni caso, soprattutto rispetto al 2.0 L 143cv aspirato bmw che avevo prima e che consumava, sugli stessi percorsi, leggermente di meno. Oltretutto la vecchia auto pesava almeno 100 kg in più di questa. C'è da dire però che: 1) il bmw era valvetronic - quindi tecnologia equivalente, anche se meno raffinata, del multiair in casa bmw ed era un motore nato per ottimizzare proprio i consumi e non eccedere in potenza 2) l'auto l'avevo presa usata ed i consumi che riferisco sono di quando aveva almeno 50.000 km, mentra l'alfa ne ha ancora 4.000. Quindi il downsizing non è necessariamente sinonimo di consumi bassi; i motori piccoli turbizzati sono comunque dei bei bevitori. I vantaggi principali, a mio giudizio, sono soprattutto nella riduzione di peso dell'unità (anche se poi la presenza del turbo fa perdere parte di questo vantaggio) e nel - marginale - risparmio a livello fiscale (e che conoscendo la politica sarà presto riconsiderato in ottica potenza e non cilindrata).

Sia il downsizing che il turbo permettano dei risparmi di carburante, ma dipende molto anche dal tipo di utilizzo. Ad es. se sei fermo in folle un 2.0cc consumerà sicuramente di più, mentre il turbo permette di sostenere velocità mediamente elevate con un filo di gas diversamente dagli aspirati. Resta il fatto che se si inizia veramente a spingere un piccolo 1.4 turbo diventa simile a un 2.0cc aspirato in prestazioni e probabilmente anche peggio nei consumi.

Io prima avevo una Focus (2001) 1.6 benzina aspirata 101cv: le prestazioni erano soddisfacenti ma inferiori (in accelerazione e soprattutto c'era un abisso in ripresa) al 1.4 TB 120cv della mia Giulietta. Con quest'ultima motorizzazione i consumi sono assai di più influenzati dallo stile di guida: sono riuscito ad ottenere medie (guardandoci e aiutato dal tipo di percorso) anche superiori ai 16 Km/l.... esagerando veramente a livello prestazionale mi sono avvicinato a circa 10 Km/l. Solitamente ottengo medie sui consumi intorno ai 14 Km/l e con stile di guida tutt'altro che da nonno. Pertanto sono migliori rispetto a quelle che ottenevo col motore Ford (13 Km/l), ma con quest'ultimo esagerando in un senso o nell'altro le differenze dalla media erano minori (11 Km/l - 14,5 Km/l).

Ritengo che 4000 Km siano ancora pochi per una valutazione definitiva, sia in prestazioni che consumi. Aspetterei almeno i 10000.

I motori 105 cv e 120 cv non sono Multiair, solo il 170cv è multiair e consuma meno dei 105 e 120 cv (che sono uguali, ma non dispongono del Multiair). Ciao !!!

Tutto vero e corrispondente a quanto dichiarato da AR... ma sui consumi ci andrei molto cauto. E' l'unico aspetto di cui diffido rispetto ai dati dichiarati e ciò è confermato anche dalle rilevazioni degli utenti del forum (che però non rappresentano la generalità): secondo quanto riportato il 1.4 TB 120cv sta intorno ai 14 Km/l mentre il Multiair 1.4 170cv sta intorno ai 12/13 Km/l.
Probabilmente dipende dai tipi di percorso, dallo stile di guida oppure semplicemente dal fatto che viene sfruttata la maggiore cavalleria, ma resta il fatto che il Multiair sembra consumare non poco di più e soprattutto è molto più distante dai dati ufficialmente dichiarati.
 
Ultima modifica:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Giulietta - 1.4 TB 105 Cv Consumi [Diuscussione Ufficiale]

Mi viene in mente quando sul forum bmw arrivavano gli splendidi che sostenevano che i 330i benzina da oltre 220cv consumavano uguale ai 320 da 170, circa 11 km/l.. Perché a detta loro con il 3.0 si pigiava meno per via della grande coppia di quel motore. Che il 3.0 bmw 6l (che oltretutto è destinato a scomparire purtroppo) fosse un motore eccezionale e dai consumi buoni si, ma che facesse i 12 uguale ai 2.0.. Ma x favore!!! Io per fare i 12 dovevo fare i salti mortali su percorso misto! Il 3.0 l'aveva un amico e se ci andavi allegro viaggiavi sugli 8 altro che 12 :)
 
X