Giulietta 1.6 Carburatori - 1978

Vi do la buona novella! Indovinate un po'??? C'è il motore da rifare🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 adesso vedo se riesco a trovare un bel 2000.
Visualizza allegato 294094

 
Ma tanto fino a quando non trovo il 2000 non faccio niente. Qui davvero ci voglio far uscire un lavoro coi controcazzi è chiaro che mi ci vorrà del tempo e una serie di condizioni favorevoli.
Non ho dubbi... porta pazienza, uscirà un gran lavoro !
 
Bella ma zoppa. Arriverà il 2000 e tornerà alla sua Gloria.
1000046866.webp
1000046869.webp
1000046864.webp
1000046868.webp

1000046865.webp
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ottobre 2025 Cambio olio
7 Litri Bardhal 15W50

Sostituzione liquido refrigerante Blu 8 Litri

Km 88.598 prossimo cambio a Km 93500

1000047235.webp


A breve vado a sostituire anche l'olio del cambio.

 
Ultima modifica:
Bravo, stai facendo un buon lavoro!... per quanto riguarda l'olio motore preferisco il 10/40, per il cambio hai visto correttamente i tappi.. se hai la possibilità lascialo scaricare per più giorni cosi si toglie completamente. Il tappo di riempimento ha anche la funzione di livello, quindi quando vedi che escono più poche gocce sei al livello giusto. La trasudazione mi da più l'idea della guarnizione della coppa, controlla anche le due mezze lune che ci sono nella parte alta posteriore (a volte si seccano e trasudano)... continua così, questo capolavoro merita le giuste cure!
Le pinze posteriori non sono facili da modificare e sinceramente penso che otterrai ben pochi risultati (in quelle da competizione veniva spostato l'impianto sulle ruote), considera che queste sono auto da guidare con il cuore e quindi per fermarle bisogna usare tanto il cambio... se fai la modifica ti conviene valutare di montare anche un ripartitore di frenata regolabile, diversamente rischi che dopo frena troppo al posteriore.. diciamo che potresti maggiorare anche le anteriori (se vuoi guadagnare peso dovresti mettere pinze e dischi della 75 ts sono più grossi e leggeri)
 
Grazie Ottimi Consigli. Sì per i freni non voglio andare a stravolgere niente, adesso non frena perché vanno revisionate le pinze. Stavo considerando i dischi autoventilati della 75 V6 con relative pinze e ferodi EBC, chiaramente con tubi e olio nuovo, già così dovrebbe migliorare notevolmente.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Grazie Ottimi Consigli. Sì per i freni non voglio andare a stravolgere niente, adesso non frena perché vanno revisionate le pinze. Stavo considerando i dischi autoventilati della 75 V6 con relative pinze e ferodi EBC, chiaramente con tubi e olio nuovo, già così dovrebbe migliorare notevolmente.
Un po’ migliora, ma nulla di eclatante…se monti quelli non hai problemi di modifiche. I tubi originali posteriori non patiscono, al limite puoi valutare di cambiare il raccordo finale in gomma però considera che all’epoca il materiale era ottimo e decisamente migliore di quello che puoi trovare oggi… se decidi di cambiarlo conservalo, e’ probabile che poi lo rimonti. Ricordati quando fai lo spurgo che le pinze posteriori hanno due valvole ognuna, fai sempre prima lo spurgo dalla valvola esterna e poi quella interna.
 
Si migliora tanto con tubi treccia e pastiglie serie pedale bello pronto e frena bene ovviamente le pinze e dischi di diametro maggiore fanno ancora più differenza ma esempio sulla uni turbo con cerchi da 13 e quasi impossibile montare altro impianto e quindi ho lasciato originale ma ho fatto il resto tubi dischi pastiglie e la frenata è migliorata molto a spanne 50% ovviamente deve funzionare tt bene pompa pinze ecc altrimenti è normale che non frena bene…
 

Discussioni simili