....e ma non ti hanno detto che col passare del tempo aumenta anche la confidenza (inconscia) col pedale dell'acceleratore.appena acquistata riuscivo a fare anche i 20 e non dico cavolate ma ci andavo proprio a passo di lumaca...
Dicevano che col tempo avrei consumato meno e che all'inizio era normale avere consumi alti, invece a me sta accadendo il contrario. Sarà che ero troppo abituato bene con il gpl. Tanto con sti chiari di luna... i motori diesel non si potranno acquistare piu, causa le nuove normative che impongono anche l'introduzione dell'adblue (ulteriore spesa), i benzina per carità di dio... ci resta solo il gpl/metano.
Buonasera a tutti.
Giulietta 1.6 120cv, 27.000 km, nonostante una guida parsimoniosa non sto mai sopra i 18.5 di consumi medi. Mi sembrano un po alti considerando una guida in N e senza mai andare oltre i 2000 giri nel ciclo urbano.
Roba che mi fa rimpiangere la mia vecchia auto, un 1.4 benzina con impianto a gas.
Non dico di pretendere le spese di un motore a gpl, ma qua mi sembra di avere gli stessi consumi, quasi, di un 1.4 benzina.
....e ma non ti hanno detto che col passare del tempo aumenta anche la confidenza (inconscia) col pedale dell'acceleratore.
... beato te .... io 1.6 120cv del 2016 su ciclo urbano stando attento sto sui 12km/l! è normale??Io ho un 1.6 120cv di giugno 2018, quindi ancora il motore senza adblue.
Normalmente non cambio sotto i 2000 giri, quindi non quando lo dice lo shift indicator. Faccio al 90% autostrada (raramente a più di 120kmh) ed extraurbano (dove spingo un po' di più) In estate mi segna 5-5.2 litri per 100km, ora in inverno saranno le gomme invernali, sarà il riscaldamento (che non tengo mai alto), sarà l'aria fredda, precipito a 5.6-6 litri per 100km.