allora....primo, la 140 ha 320 nm a 1500 g in N e 350 a 1500 g in D, la 170 320 nm in N a 1500 g e 350 in D a 1750 g. quindi, in dynamic, a 1500 g 30 nm di differenza, che tradotto in potenza quanti cv in più a quel regime? per fare che? questo sempre in città, sempre usando D, e se usate D... per fare prima, seconda, terza semmai, per poi tornare in prima.... ma voi avete il piede elettronico, che impostate esattamente a 1500 giri o a 1750? o guardate sempre il contagiri? secondo, ho le curve teoriche ed empiriche - prova su strada, con un programma specifico e pc - della mia, non ho le curve del 140. terzo, usate la Giulietta solo in città? visto che fate solo discorsi razionali, allora non avrebbe senso comprarla, va bene qualsiasi utilitaria, con grande risparmio di soldi. oppure la 1.6 mjet- è un esempio - oppure la 1.6 non è buona neanche per la città??? nooooo, il top è solo la 140, le altre buttiamole....quarto, tra il minimo - a 830-40 g circa e 1500 g, che differenze ci sono tra le due? la 140 parte subito con 300 nm e 100 cv e la 170 zero? in questo intervallo di giri che fate? in città poi? in questo contesto che grandi differenze ci sono tra 170, 140 o q.v per es? e per una valutazione complessiva, l'extraurbano no? per es, una bella salita di montagna? magari con persone, bagagli ecc?.....
cmq, io non ho mai camminato strozzando la macchina, mai in 6a a 1500 giri per es. in città mi soddisfaceva pure il 1.6 mjet . ho provato pure il 140. poi il 170. e non c'ho pensato nemmeno un secondo, diritto sul 170. per me non conta solo l'urbano. poi vorrei proprio vedere quanti di voi usano il D in urbano.....anche fuori, magari giusto qualche volta, magari una 6a a 1500 giri con la macchina con la lingua di fuori....perché oggi va di moda non usare più il cambio, tra l'altro. cmq per me 30 cv in piu è meglio averli. per me, il 170 è straordinario, poderoso. potendomelo permettere, ho preso il 170 e non lo butto...io...
cmq, io non ho mai camminato strozzando la macchina, mai in 6a a 1500 giri per es. in città mi soddisfaceva pure il 1.6 mjet . ho provato pure il 140. poi il 170. e non c'ho pensato nemmeno un secondo, diritto sul 170. per me non conta solo l'urbano. poi vorrei proprio vedere quanti di voi usano il D in urbano.....anche fuori, magari giusto qualche volta, magari una 6a a 1500 giri con la macchina con la lingua di fuori....perché oggi va di moda non usare più il cambio, tra l'altro. cmq per me 30 cv in piu è meglio averli. per me, il 170 è straordinario, poderoso. potendomelo permettere, ho preso il 170 e non lo butto...io...
'' ripresa da 80Km/h in sesta marcia i 2.0 (che hanno gli stessi rapporti) girano a circa 1400-1500rpm, a 120km/h girano a circa 2200rpm...ebbene a passare dagli 80km/h a 120km/h (sempre in sesta ovviamente) il 170 Cv impiega circa 2 secondi in meno! erererbbbernnererrr ererrreererrrerpp erera proprio il dato che mancava, una ripresa dai famigerati 1500 giri.... 7 cv in più a 1500 giri? preferisco i miei 30 cv in più di potenza massima. questione di gusti 