Giulietta con cerchi 16" 159

Ho deciso di desistere; non voglio modificare niente che non sia espressamente a libretto. Anche se mi pare che la carreggiata non sia indicata, ho sempre la paura che in caso di incidente, assicurazioni o organi di polizia, possano appigliarsi a tutto. E poi non ultimo, non ho intenzione di aumentare la carreggiata, influendo sulle già precarie condizioni di elementi quali braccetti, snodi etc etc.
Prenderò dei cerchi per Giulietta originali e messi bene (se li trovo senza svenarmi), e rimanere così con un ET come da fabbrica, cioè di 41 mm.

P.s. se qualcuno li avesse, mi faccia sapere.
secondo me sbagli... quei cerchi montano benissimo e un leggero ampliamento della carreggiata nn può far altro che bene alla stabilità generale... riguardo poi all'essere in regola finchè il cerchio non sporge dalla sagome dell'auto nessuno ti può dire niente
 
Si, magari son un po' troppo "integralista", ma ho cercato di documentarmi in modo scientifico ed obiettivo, ed aumentare la carreggiata, al contrario di cio che sovente si pensa, non vuol dire migliorare le prestazioni dinamiche del mezzo. A vantaggio di una maggior tenuta e sostegno alla percorrenza in curva, l'aumento della carreggiata porta appresso una serie di problematiche a scapito degli organi di sterzo. Minor precisione nello sterzo, maggior sollecitazioni sui bracci di sterzo, minor angolo di sterzata, maggior leva sul mozzo ruota. Parliamo di pochi mm. ma di un centimetro e mezzo, che in termini di dinamicità del mezzo, non è assolutamente un valore trascurabile. E comunque, dato che alla fin fine, di cerchi per Giulietta, specifici per tale modello ce ne son a bizzeffe, (pure usati) come per la 159, ho preferito ripiegare direttamente su quelli: alla fine, non mi facevano impazzire piu di tanti altri.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
i soldi sono tuoi e io non debbo certo venderti i miei 16....

ah 1,5 cm è la differenza totale.. sono 7 mm per cerchio...
ah un'altra cosa: i problemi che hai trovato documentandoti derivano dallo spostare l'attacco del mozzo (distanziali) non certo mettendo un cerchio con un et diverso...
 
Ma ci mancherebbe.... però se vuoi si puo discutere di momenti torcenti e bracci....e su questo discutiamo di fisica, non opinioni. Ciò che cambia e la proiezione a terra dell'impronta pneumatico. Distanziali o cerchio con et minore è la stessa cosa, si modifica la geometria.
Detto terra terra, e per fare un esempio del tutto banale, senza riferimento certo al dato, anzichè avere che so, 20 cm dal mozzo in poi, ne hai 20,7 (ovviamente 1,5 era il totale e lo sapevo...ci mancherebbe. ).
Comunque, ritengo preferibile stare sui valori che alfa mi ha messo per le mani.
In termini di impatto estetico, li avrei presi ben volentieri: con et identico, non ci avrei nemmeno pensato troppo, se non dopo i primi tentennamenti.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se non ti piacciono esteticamente ok.. posso anche capirlo..

Ma la questione di et diverso non credo proprio che vada a gravare sul integrità degli assi..
Io sul treno invernale o i 18 della Giulia avrei già spaccato tutto... non ricordo che Et abbiano ma sicuro minore di quelli originale perché sono a filo con i passaruota.
 
  • Mi piace
Reazioni: Gianmichele 156
Va beh, gente, qua non si parla di secondo me che ho i 18 etc etc, ma di quanto questo influisca e da ciò ne derivi una conseguenza. Poi, quantificarla non è il mio intento. Poi non voglio polemizzare con nessuno.
Una modifica l'apportano e mi basta, però, dire non fanno niente, e tanto è uguale..no, non esiste.
 
Va beh, gente, qua non si parla di secondo me che ho i 18 etc etc, ma di quanto questo influisca e da ciò ne derivi una conseguenza. Poi, quantificarla non è il mio intento. Poi non voglio polemizzare con nessuno.
Una modifica l'apportano e mi basta, però, dire non fanno niente, e tanto è uguale..no, non esiste.
Ok... Scusami era solo per dire che io addirittura monto un ET 33...
Se credi di far danni prendi quelli originali.
Era solo per spiegarti che una cosa è mettere i distanziali da 10mm in su.. Un conto è sostituire un cerchio con et minorato quindi carreggiata allargata....

Quasi tutti i cerchi aftermarket che vedi in giro su Giulietta da 16..17..18.. sono con et minorato... Aez, mak, ecc... ecc...

Poi ribadisco fa come credi... Hai chiesto una cosa e ti abbiamo risposto.
 
e magari, però anzichè dire "secondo me", o categorici "é così ", e dare per verificate, le teorie di cui ci siamo convinti, documentiamoci un pochino.

Poi io la smetterò di fare "ste uscite".
 

Discussioni simili