Come qualcuno di voi sicuramente saprà, da Gennaio sono possessore di una Giulietta QV del 2011, acquistata usata con 120.000 km.
Non mi aspettavo chissà cosa, cercavo una macchina di passaggio in attesa della nuova, con costi contenuti e che potesse farmi compagnia per circa 1 - 2 anni al massimo.
Ho deciso di tornare, in un certo senso, ad Alfa Romeo in quanto la mia prima auto fu, nel 2004, una 147.
Devo constatare purtroppo che, almeno per quanto mi riguarda, non è che le cose siano migliorate tantissimo. La macchina è molto bella, di sostanza e merita senza dubbio ma:
- ho rifatto guarnizione castelletto valvole, difetto tipico del 1750 TBi
- ho dovuto sostituire 2 prigionieri dei collettori di scarico e guarnizione, i primi rotti, la seconda messa male
- si è crepata la vaschetta dell'acqua
- ho sostituito il termostato acqua, non funzionava
- si è rotta la molla della maniglia lato guida, la porta per fortuna ancora posso aprirla
- ho i cavi portellone messi davvero male, il tergilunotto posteriore si ferma dove vuole
- se salgo su una rampa molto pronunciata ci sono rumori di sospensione (biellette credo)
E non so nei primi 120.000 km cosa sia stato fatto ma la macchina è sana, su strada è davvero valida, i chilometri sono realmente i suoi, in abitacolo (e qui sono fortunato rispetto ad altri) regna il silenzio se non fosse appunto per quei rumori di sospensione sulle rampe prese trasversali, il motore ha un erogazione fantastica, tutto molto bello, esattamente come la 147, ma tanti piccoli fastidiosi difetti che richiedono, almeno per il mio punto di vista, troppa perdita di tempo e dispendio di denaro inutile in quanto, secondo me, sono tutti difetti di progettazione dovuti alla classica approssimazione italica.
Dico classica perché dopo la 147 ho avuto una 120d E87 ed una S3 8p con cui ci ho fatto rispettivamente 190.000 km e 87.000 km senza MAI avere problemi, solo tagliandi di manutenzione.
Fortuna, probabilmente, specie con la 120d E87 che, con il suo N47, aveva problemi di catena, in ogni caso sotto questo punto di vista le due tedesche si sono dimostrate decisamente superiori ed è davvero un peccato perché alla guida la Giulietta mi piace davvero tanto e rispetto alla S3 dice comunque la sua.
Vorrei ordinare una Giulia Veloce 280cv ma francamente ho paura....
Non mi aspettavo chissà cosa, cercavo una macchina di passaggio in attesa della nuova, con costi contenuti e che potesse farmi compagnia per circa 1 - 2 anni al massimo.
Ho deciso di tornare, in un certo senso, ad Alfa Romeo in quanto la mia prima auto fu, nel 2004, una 147.
Devo constatare purtroppo che, almeno per quanto mi riguarda, non è che le cose siano migliorate tantissimo. La macchina è molto bella, di sostanza e merita senza dubbio ma:
- ho rifatto guarnizione castelletto valvole, difetto tipico del 1750 TBi
- ho dovuto sostituire 2 prigionieri dei collettori di scarico e guarnizione, i primi rotti, la seconda messa male
- si è crepata la vaschetta dell'acqua
- ho sostituito il termostato acqua, non funzionava
- si è rotta la molla della maniglia lato guida, la porta per fortuna ancora posso aprirla
- ho i cavi portellone messi davvero male, il tergilunotto posteriore si ferma dove vuole
- se salgo su una rampa molto pronunciata ci sono rumori di sospensione (biellette credo)
E non so nei primi 120.000 km cosa sia stato fatto ma la macchina è sana, su strada è davvero valida, i chilometri sono realmente i suoi, in abitacolo (e qui sono fortunato rispetto ad altri) regna il silenzio se non fosse appunto per quei rumori di sospensione sulle rampe prese trasversali, il motore ha un erogazione fantastica, tutto molto bello, esattamente come la 147, ma tanti piccoli fastidiosi difetti che richiedono, almeno per il mio punto di vista, troppa perdita di tempo e dispendio di denaro inutile in quanto, secondo me, sono tutti difetti di progettazione dovuti alla classica approssimazione italica.
Dico classica perché dopo la 147 ho avuto una 120d E87 ed una S3 8p con cui ci ho fatto rispettivamente 190.000 km e 87.000 km senza MAI avere problemi, solo tagliandi di manutenzione.
Fortuna, probabilmente, specie con la 120d E87 che, con il suo N47, aveva problemi di catena, in ogni caso sotto questo punto di vista le due tedesche si sono dimostrate decisamente superiori ed è davvero un peccato perché alla guida la Giulietta mi piace davvero tanto e rispetto alla S3 dice comunque la sua.
Vorrei ordinare una Giulia Veloce 280cv ma francamente ho paura....