Giulietta, luci e ombre

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,615
3,299
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Come qualcuno di voi sicuramente saprà, da Gennaio sono possessore di una Giulietta QV del 2011, acquistata usata con 120.000 km.

Non mi aspettavo chissà cosa, cercavo una macchina di passaggio in attesa della nuova, con costi contenuti e che potesse farmi compagnia per circa 1 - 2 anni al massimo.

Ho deciso di tornare, in un certo senso, ad Alfa Romeo in quanto la mia prima auto fu, nel 2004, una 147.

Devo constatare purtroppo che, almeno per quanto mi riguarda, non è che le cose siano migliorate tantissimo. La macchina è molto bella, di sostanza e merita senza dubbio ma:

- ho rifatto guarnizione castelletto valvole, difetto tipico del 1750 TBi
- ho dovuto sostituire 2 prigionieri dei collettori di scarico e guarnizione, i primi rotti, la seconda messa male
- si è crepata la vaschetta dell'acqua
- ho sostituito il termostato acqua, non funzionava
- si è rotta la molla della maniglia lato guida, la porta per fortuna ancora posso aprirla
- ho i cavi portellone messi davvero male, il tergilunotto posteriore si ferma dove vuole
- se salgo su una rampa molto pronunciata ci sono rumori di sospensione (biellette credo)

E non so nei primi 120.000 km cosa sia stato fatto ma la macchina è sana, su strada è davvero valida, i chilometri sono realmente i suoi, in abitacolo (e qui sono fortunato rispetto ad altri) regna il silenzio se non fosse appunto per quei rumori di sospensione sulle rampe prese trasversali, il motore ha un erogazione fantastica, tutto molto bello, esattamente come la 147, ma tanti piccoli fastidiosi difetti che richiedono, almeno per il mio punto di vista, troppa perdita di tempo e dispendio di denaro inutile in quanto, secondo me, sono tutti difetti di progettazione dovuti alla classica approssimazione italica.

Dico classica perché dopo la 147 ho avuto una 120d E87 ed una S3 8p con cui ci ho fatto rispettivamente 190.000 km e 87.000 km senza MAI avere problemi, solo tagliandi di manutenzione.

Fortuna, probabilmente, specie con la 120d E87 che, con il suo N47, aveva problemi di catena, in ogni caso sotto questo punto di vista le due tedesche si sono dimostrate decisamente superiori ed è davvero un peccato perché alla guida la Giulietta mi piace davvero tanto e rispetto alla S3 dice comunque la sua.

Vorrei ordinare una Giulia Veloce 280cv ma francamente ho paura....
 
Se hai paura ad ordinare la Giulia, allora non ordinare nulla perché i problemi potresti averli con qualsiasi marchio. Legggi anche i forum delle concorrenti.... i problemi che hai avuto sulla tua Giulietta per quel chilometraggio non sono così eccezionali da meravigliarsi. Se poi consideri che è usata, quindi non sappiamo come è stata trattata, ritengo che sia normale manutenzione. Non per la maniglia e cavi che li il problema è noto. Per quanto riguarda la Giulia è tutta un’altra cosa. Se ti piace non esitare, comprala e goditela.

Per i rumori alla meccanica, ti basta lubrificare i gommini di tutta la meccanica con silicone spray. Silicone di qualità e non misto ad olio
 
Ultima modifica:
Dimenticavo, sedile guida che al sole scricchiola (credo sia il rivestimento della pelle) e cruscotto che presenta il rigonfiamento in zona airbag passeggero..
 
  • Like
Reactions: Massimonov1978
Dico classica perché dopo la 147 ho avuto una 120d E87 ed una S3 8p con cui ci ho fatto rispettivamente 190.000 km e 87.000 km senza MAI avere problemi, solo tagliandi di manutenzione.

Vorrei ordinare una Giulia Veloce 280cv ma francamente ho paura....

Credo che sia meglio che ti rivolga verso altri altri lidi ... ;)
 
  • Like
Reactions: zagros
Siete veramente particolari come gruppo,
Se hai paura ad ordinare la Giulia, allora non ordinare nulla perché i problemi potresti averli con qualsiasi marchio. Legggi anche i forum delle concorrenti.... i problemi che hai avuto sulla tua Giulietta per quel chilometraggio non sono così eccezionali da meravigliarsi. Se poi consideri che è usata, quindi non sappiamo come è stata trattata, ritengo che sia normale manutenzione. Non per la maniglia e cavi che li il problema è noto. Per quanto riguarda la Giulia è tutta un’altra cosa. Se ti piace non esitare, comprala e goditela.

Leggo i forum concorrenti ed arrivo da due auto concorrenti anche se, francamente, per me la concorrenza non esiste, nel senso che ho sempre acquistato quello che più mi aggradava al momento, senza stare troppo a guardare il marchio di appartenenza ma puntando sopratutto a raggiungere l'obiettivo.

Nel caso della futura auto, vorrei per l'appunto acquistare una berlina che abbia:

- eccellenti doti stradali
- motori allo stato dell'arte
- qualità costruttiva adeguata
- infotainment al passo con i tempi
- design gradevole

Giulia 280cv, per quello che cerco, risponde a tutti i requisiti fondamentali e pur riconoscendo ad esempio che la nuova A4 abbia una marcia in più sulle ultime due, per i primi 2 punti, per me più importanti, non riesce a smuovere le acque verso un ritorno ad Audi.

La remora è più che altro relativa al fatto che fino ad oggi ho sempre cambiato marchio e, tornando ad Alfa Romeo, come detto prima, sono tornate alcune piccole cose fastidiose che con le altre due non avevo più avuto. Sono quei piccoli difetti che, come detto in precedenza, causano più perdita di tempo che altro.

So bene che tutte possono avere problemi, più o meno gravi, però avete presente quando volete andare in un ristorante nuovo di cui ne parlano bene ma non ci siete mai stati? Mentre se vai al solito ristorante sai già cosa aspettarti e che mangerai bene?
Ecco, mi sento un po' così.....
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Scusa se esprimo un parere diverso
Io come te scelgo in base alle caratteristiche delle auto e non solo per il marchio
Infatti sono arrivato a Stelvio, perché é fantastico come SUV
in merito ai tuoi punti la Giulia non ha un "design gradevole", ma splendido
La A4 alla fine è un "spigolare" una linea gia vista
Concordo solo sull'infortainment dove ancora devono apportare migliorie e qualche cosa in più
Ma sul design (per carità, sempre soggettivo) la Giulia è una forma di arte in movimento
 
  • Like
Reactions: Gascan e zagros
Siete veramente particolari come gruppo,


Leggo i forum concorrenti ed arrivo da due auto concorrenti anche se, francamente, per me la concorrenza non esiste, nel senso che ho sempre acquistato quello che più mi aggradava al momento, senza stare troppo a guardare il marchio di appartenenza ma puntando sopratutto a raggiungere l'obiettivo.

Nel caso della futura auto, vorrei per l'appunto acquistare una berlina che abbia:

- eccellenti doti stradali
- motori allo stato dell'arte
- qualità costruttiva adeguata
- infotainment al passo con i tempi
- design gradevole

Giulia 280cv, per quello che cerco, risponde a tutti i requisiti fondamentali e pur riconoscendo ad esempio che la nuova A4 abbia una marcia in più sulle ultime due, per i primi 2 punti, per me più importanti, non riesce a smuovere le acque verso un ritorno ad Audi.

La remora è più che altro relativa al fatto che fino ad oggi ho sempre cambiato marchio e, tornando ad Alfa Romeo, come detto prima, sono tornate alcune piccole cose fastidiose che con le altre due non avevo più avuto. Sono quei piccoli difetti che, come detto in precedenza, causano più perdita di tempo che altro.

So bene che tutte possono avere problemi, più o meno gravi, però avete presente quando volete andare in un ristorante nuovo di cui ne parlano bene ma non ci siete mai stati? Mentre se vai al solito ristorante sai già cosa aspettarti e che mangerai bene?
Ecco, mi sento un po' così.....


Continua ad andare sempre allo stesso ristorante, per non parlare di un ristorante che non conosci....... e soprattutto quando esci dal solito ristorante non guardare il nuovo ristorante esclamando..... però!?!
 
Scusa se esprimo un parere diverso
Io come te scelgo in base alle caratteristiche delle auto e non solo per il marchio
Infatti sono arrivato a Stelvio, perché é fantastico come SUV
in merito ai tuoi punti la Giulia non ha un "design gradevole", ma splendido
La A4 alla fine è un "spigolare" una linea gia vista
Concordo solo sull'infortainment dove ancora devono apportare migliorie e qualche cosa in più
Ma sul design (per carità, sempre soggettivo) la Giulia è una forma di arte in movimento

Assolutamente d'accordo, tra i requisiti infatti intendevo dire che anche esteticamente, mi deve piacere! E Giulia mi piace davvero tanto.
 
  • Like
Reactions: Sandro G.
Continua ad andare sempre allo stesso ristorante, per non parlare di un ristorante che non conosci....... e soprattutto quando esci dal solito ristorante non guardare il nuovo ristorante esclamando..... però!?!

Francamente non sono riuscito a seguirti.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Francamente non sono riuscito a seguirti.

Scusami, ho scritto male a causa del correttore automatico. Volevo dire che se hai dei dubbi sul nuovo ristorante, continua ad andare dal vecchio ristorante ma non giudicare il nuovo se non lo conosci. Però sicuramente quando uscirai dal vecchio ristorante e ti capiterà di incrociare il nuovo ristorante lo guarderai con rammarico. La Giulia va guidata, posseduta per capire veramente che è unica!
 
  • Like
Reactions: zagros