Se rileggi ninodec e poli hanno detto il minimo problema ed eventi sporadici di umidita/condensa ci sono quindi immuni per ora sei solo tu. Come anche io ho sempre affermato un filo di condensa e in giornate umidissime. Infatti da settembre ad ora a me l ha fatta solo 2 volte ed è sparita dopo 2 ore forse anche meno.Il fun club di noi immuni (e ci si tocca), come detto, è ampio. XD
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 5
Se rileggi ninodec e poli hanno detto il minimo problema ed eventi sporadici di umidita/condensa ci sono quindi immuni per ora sei solo tu.
Ecco il post dell utente ninodec dove dice sporadici e piogge intense.Il tuo caso è da studiare, anche se dopo la sostituzione della coppia avvenuta alla fine del 2012, e non per umidità/condensa (ma per i frattali), io di problemi di umidità ne ho avuti sporadicamente solo in occasione di piogge intense, che poi se ne dopo poche ore.
Ciò che invece è incredibile, sono gli aloni ESTERNI in corrispondenza della lenticolare (a forma di 0) e vicino al LED.
Ma specifico, esternamente, se passo lo straccio si pulisce.
Anche all'interno c'è un minimo di alone, ma una cosa minima.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Alla fine sempre qualcosa di fisico è anche il toccarsi. [emoji38]Se rileggi ninodec e poli hanno detto il minimo problema ed eventi sporadici di umidita/condensa ci sono quindi immuni per ora sei solo tu. Come anche io ho sempre affermato un filo di condensa e in giornate umidissime. Infatti da settembre ad ora a me l ha fatta solo 2 volte ed è sparita dopo 2 ore forse anche meno.
Bhe se il rito di toccarsi funziona ben venga a contrastare le leggi della fisica[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Certo. Sia tu che l utente ninodec avete detto che oltre ad un piccolo problema di aloni esterno e poco internamento x i problemi di condensa li avete avuti in casi sporadici almeno è quello che afferma l utente ninodec e tu hai detto idem, oppure il tuo idem era solo per gli aloni e quindi per la condensa era solo l utente ninodec ad averne un casi sporadici,se è così saresti la seconda persona che non è interessata da questa condensa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ecco il post dell utente ninodec dove dice sporadici e piogge intense.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Alla fine sempre qualcosa di fisico è anche il toccarsi. [emoji38]
Comunque sia vorrà dire che darò i miei fanali anteriori alla NASA.
A me l'unica volta che vi è stata una minima presenza di condensa è stato nel fanale posteriore. Ma proprio una roba ridicola.
L'idem di poli e di fede, invece, era per il fatto di non avere mai avuto problemi ai fari.
Quindi non sono solo.
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 5