None
Alfista Megalomane
- 12 Ottobre 2015
- 16,750
- 32,733
- 174
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 jtdm 120cv
cioè si vedranno le mappe sull'uconnect via bluetooth?Ok grazie.
In pratica quando android auto sarà compatibile si collegherà via usb,sullo schermo dello uconnect ci sarà l'icona dell'app che aprendola riproduce sullo schermo della radio alcune funzioni primarie del tuo smartphone tra cui il navigatore (per adesso Google maps poi ci dovrebbe essere la possibilità di poter usare altri tipo waze)cioè si vedranno le mappe sull'uconnect via bluetooth?
Ho l'unico sospetto che sarà una funzione disponibile solo per lo uconnect live. Ed é già una funzione dello uconnect montato da sulla tipo 5 porte con touch capacitivo (compatibile con android auto e Apple car play).In pratica quando android auto sarà compatibile si collegherà via usb,sullo schermo dello uconnect ci sarà l'icona dell'app che aprendola riproduce sullo schermo della radio alcune funzioni primarie del tuo smartphone tra cui il navigatore (per adesso Google maps poi ci dovrebbe essere la possibilità di poter usare altri tipo waze)
Non si sanno le tempistiche però
Con quale software-programma?[emoji106]Per chi è attrezzato, la versione SW si può verificare, senza smontare niente, tramite ELM-OBD (con connettore giallo) collegandosi alla centralina Uconnect.
Ciao
Con quale software-programma?[emoji106]
Perché no?Domanda: lo uConnect Live montadolo al posto dello uConnect normale, a parte l'impossibilità di attivare i servizi live, l'allineamento proxi è fattibile?
Si, ti funzionerà senza problemi.Domanda: lo uConnect Live montadolo al posto dello uConnect normale, a parte l'impossibilità di attivare i servizi live, l'allineamento proxi è fattibile?
Lo uConnect non è attualmente compatibile con Android Auto.Ho provato ad usare l' app Android Auto sul mio uconnect 5.0 non live e non mi ha funzionato