Giulietta QV vs Golf GTI quattroruote marzo

Ho visto il video della prova di 4 ruote e mi ha colpito il fatto che così come citava il commentatore nella prova di velocità , a causa del rettilineo insufficente , si è raggiunta una certa velocità e poi con degli strumenti di altissima precisione , hanno calcolato la velocità massima raggiungibile. Quindi dati esatti al 100% non ve ne sono - a prescindere dalla differenza di circa 4 km/h - ma mi sorge un dubbio spontaneo : le notizie che vengono fornite dalla stampa e dalla Tv rispecchiano fedelmente l'accaduto o si scrive solo ciò che vogliono farci sapere spinti anche dalla "politica " editoriale e dagli introiti pubblicitari ? Ricordatevi che siamo in una economia di mercato dove vige il profitto . Ho una Giuly 170cv benzina e riguardo al confort , prestazioni , spaziosità interna la cambierei solo per una Giuly QV e non con una Golf GTI che apparentemente visti quei maledetti sedili sportivi da formula uno duri un accidente , ha dalla sua solo qualche centesimo in più ed una manciata di km/h in più - almeno per quello che ci scrivono e ci fanno vedere
 
Ho visto il video della prova di 4 ruote e mi ha colpito il fatto che così come citava il commentatore nella prova di velocità , a causa del rettilineo insufficente , si è raggiunta una certa velocità e poi con degli strumenti di altissima precisione , hanno calcolato la velocità massima raggiungibile. Quindi dati esatti al 100% non ve ne sono - a prescindere dalla differenza di circa 4 km/h - ma mi sorge un dubbio spontaneo : le notizie che vengono fornite dalla stampa e dalla Tv rispecchiano fedelmente l'accaduto o si scrive solo ciò che vogliono farci sapere spinti anche dalla "politica " editoriale e dagli introiti pubblicitari ? Ricordatevi che siamo in una economia di mercato dove vige il profitto . Ho una Giuly 170cv benzina e riguardo al confort , prestazioni , spaziosità interna la cambierei solo per una Giuly QV e non con una Golf GTI che apparentemente visti quei maledetti sedili sportivi da formula uno duri un accidente , ha dalla sua solo qualche centesimo in più ed una manciata di km/h in più - almeno per quello che ci scrivono e ci fanno vedere

E risaputo e stra-risaputo che 4ruote è filo tedeschi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
grazie della segnalazione...allora lo vado a prendere.
E comunque si riconferma quannto dissi un po di tempo fa, però non mi ricordo in quale discussione, e cioè che non bisogna prendere buona solo il test che fa una rivista...ma prenderne molte di più e confrontare i dati, perchè i valori delle prove cambiano notevolmente con numerosissimi fattori.

Fattori che possono dipendere dagli strumenti usati dalle varie riviste di auto, oppure dalle stesse autovetture, che comunque non sono tutte uguali nel senso che le prestazioni possono variare anche se di poco, oppure dalla velocità del vento, dall'umidità nell'aria, dal livelllo del carburante nel serbatoio, dal peso del pilota, dallo stato del motore, nel senso di quanti km ha già percorso, (è importante se un motore è più o meno legato di un'altro motore) sono tutte cose importanti che possono variare le prestazioni, anche se di poco.- Ecco il perchè di alcune riviste che dann dati diversi di altri.- Le prestazioni sono fattori variabili, non sempre sono le riviste che hanno strumenti che funzionano diversamente da quelli di altre riviste.-
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ho visto il video della prova di 4 ruote e mi ha colpito il fatto che così come citava il commentatore nella prova di velocità , a causa del rettilineo insufficente , si è raggiunta una certa velocità e poi con degli strumenti di altissima precisione , hanno calcolato la velocità massima raggiungibile. Quindi dati esatti al 100% non ve ne sono - a prescindere dalla differenza di circa 4 km/h - ma mi sorge un dubbio spontaneo : le notizie che vengono fornite dalla stampa e dalla Tv rispecchiano fedelmente l'accaduto o si scrive solo ciò che vogliono farci sapere spinti anche dalla "politica " editoriale e dagli introiti pubblicitari ? Ricordatevi che siamo in una economia di mercato dove vige il profitto . Ho una Giuly 170cv benzina e riguardo al confort , prestazioni , spaziosità interna la cambierei solo per una Giuly QV e non con una Golf GTI che apparentemente visti quei maledetti sedili sportivi da formula uno duri un accidente , ha dalla sua solo qualche centesimo in più ed una manciata di km/h in più - almeno per quello che ci scrivono e ci fanno vedere

la risposta mi pare molto ovvia, in una editoria non più libera al 100 % di scrivere quello che ritiene giusto ( nemmeno al 80 % secondo me )
 
E risaputo e stra-risaputo che 4ruote è filo tedeschi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
E un mio amico che mi ha sempre propinato che 4R era FIAT !?
Forse perchè lui ha un Audi ?
 
La giulietta la batte non solo in prestazioni ma anche come prezzo.

Il video non rispecchia affatto la realta:

Giulietta 344 Nm Golf GTI 300Nm e si l'evidenza non la si puo negare
 
non esiste giornale realmente obiettivo,macchine moto o trattori che siano!
la case che fornisce più mezzi,quindi più materiale sulla quale far lavorare il giornale vuol ovviamente un occhio di riguardo,e ovviamente ringraziano con altri mezzi,e la ruota gira..
 
Mah, allora, io ho appena venduto una GTI con dsg per comprare la Giulietta QV con la quale ad oggi ho fatto solo 200km, però posso dire che le differenze siano abbastanza marcate ed immediatamente evidenti.

Sono macchine diverse, non ha senso dire che una sia meglio dell'altra: dipende da quello che si vuole! Diciamo che la QV ha l'effetto calcio nel sedere in D che alla GTI assolutamente manca, però l'altra ha un cambio semplicemente meraviglioso, che anche nella versione manuale è comunque migliore di quello della QV.

Il sound poi...quello della GTI è basso, profondo e scoppiettante al cambio marcia, mentre la QV è lineare e abbastanza "anonimo".

L'assetto della QV è estremamente valido, mentre sulla GTI il sottosterzo era più marcato, a parità di pneumatici.

Se avete domande, fatemi sapere!
 
Mah, allora, io ho appena venduto una GTI con dsg per comprare la Giulietta QV con la quale ad oggi ho fatto solo 200km, però posso dire che le differenze siano abbastanza marcate ed immediatamente evidenti.

Sono macchine diverse, non ha senso dire che una sia meglio dell'altra: dipende da quello che si vuole! Diciamo che la QV ha l'effetto calcio nel sedere in D che alla GTI assolutamente manca, però l'altra ha un cambio semplicemente meraviglioso, che anche nella versione manuale è comunque migliore di quello della QV.

Il sound poi...quello della GTI è basso, profondo e scoppiettante al cambio marcia, mentre la QV è lineare e abbastanza "anonimo".

L'assetto della QV è estremamente valido, mentre sulla GTI il sottosterzo era più marcato, a parità di pneumatici.

Se avete domande, fatemi sapere!

Per il sound ti consiglio di aspettare un bel po di km prima di giudicarlo ;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
Io non ho provato nessuna delle due, ma onestamente tifo per l'Alfa, quindi per la "Giulietta Q.V." in tutto e per tutto;).- Da "Alfista" parlo così, da obbiettivo provandole potrei essere più capillare nelle valutazioni.- Ma è ovvio che se ad uno piace l'Alfa non c'e' paragone con vetture di altre marche.- L'Alfa ti da sensazioni diverse in tutto (e questo non lo dico solo io ma chi ama l'Alfa) anche se il cambio di qualche altra marca puo' sembrare migliore.- In passato ho avuto due "Alfa 75 Turbo America Q.V.", avevano il cambio estremamente legnoso, pero' le doti della vettura facevado sembrare il problema cambio una sciocchezza;).-
 
X