Giulietta - Rigonfiamento profilo airbag passeggero!

Non c'entra nulla ma è tanto per confortarvi se può tornarvi utile...
Io non ho ancora il rigonfiamento per fortuna ma sono tipo 2 anni che ho continuamente perdite d'olio dal filtro, senza riuscire a risolvere in alcun modo.
La cosa mi sta seriamente stancando e personalmente avrei di gran lunga preferito il ringofiamento a sto punto.
 
Salve, la mia Giulietta comprata a Settembre 2018, dopo due anni si è gonfiato il cruscotto, essendo nei due anni di garanzia e avendo fatto all'epoca i tagliandi i Alfa Romeo, mi fu sostituito il cruscotto. Oggi quindi a 4 anni dalla sostituzione, auto sempre protetta con parasole, ha iniziato di nuovo a gonfiarsi. Purtroppo questa volta non passa la garanzia nonostante abbia solo 55000km (gli ultimi 4 tagliandi non fatti più in Alfa). Scrivo questo solo per testimoniare che il cruscotto sostitutivo non ha per niente la problematica risolta forse solo migliorata visto che è durata 4 anni invece che 2 prima di iniziare a deformarsi.
 
  • Triste
Reazioni: Lloyd
Io dopo un video su tiktok sto utilizzando in via cautelare, un peso da collocare soprattutto nelle giornate estive o di sole, sulla "gobba" sono circa 9,5 kg.. speriamo che questo tamponi la cosa, poi ho visto ed ispezionato a livello visivo il bordo che si scolla su altre giuliette e devo dire che non è così sottile.. direi che quasi mezzo centimentro di plastica ce l'ha.. quindi sembra strano..
Poi son passato dal corrozziere e niente al momento mi fa che non si può fare nulla, finchè non si crepa
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
eccolo anche a me , e vi giuro che non il mio cruscotto non berra e ne alcol eppure si sta gonfinado e addirittura spaccando. In concreto Quindi non vi sono soluzioni? la mia paura oltre ad essere bruttissimo esteticamente, ma non é che scoppia l'airbug ed é pericoloso?
 

Allegati

  • 20250713_101956.webp
    20250713_101956.webp
    901 KB · Visualizzazioni: 2
  • 20250713_102003.webp
    20250713_102003.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 1
eccolo anche a me , e vi giuro che non il mio cruscotto non berra e ne alcol eppure si sta gonfinado e addirittura spaccando. In concreto Quindi non vi sono soluzioni? la mia paura oltre ad essere bruttissimo esteticamente, ma non é che scoppia l'airbug ed é pericoloso?
Non c'e' soluzione.
Quello che tu vedi alzato ( se avessi letto un po' di discussioni capiresti di cosa parliamo...) e' il cosidetto coperchio che si deve staccare ed aprire rimanendo attaccato dal lato parabrezza al cruscotto per fare fuoriuscire il cuscino dell'airbag che si aziona solo ed esclusivamente in caso di urto con la parte frontale del veicolo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Viralfa
eccolo anche a me , e vi giuro che non il mio cruscotto non berra e ne alcol eppure si sta gonfinado e addirittura spaccando. In concreto Quindi non vi sono soluzioni? la mia paura oltre ad essere bruttissimo esteticamente, ma non é che scoppia l'airbug ed é pericoloso?
Valuta se coprirlo con un tappetino sia meglio di quello che vedi ora, ne trovi dedicati alla giulietta
 

Allegati

  • Screenshot_20250714-144155.webp
    Screenshot_20250714-144155.webp
    184.5 KB · Visualizzazioni: 2
  • Mi piace
Reazioni: Viralfa
Valuta se coprirlo con un tappetino sia meglio di quello che vedi ora, ne trovi dedicati alla giulietta
E' un semplice tappetino. Quando il rigonfiamento e' bello accentuato non cambia nulla come estetica a parte il "non vedere" la parte alta e tagliata della pancia..
 
  • Mi piace
Reazioni: Viralfa
Non c'e' soluzione.
Quello che tu vedi alzato ( se avessi letto un po' di discussioni capiresti di cosa parliamo...) e' il cosidetto coperchio che si deve staccare ed aprire rimanendo attaccato dal lato parabrezza al cruscotto per fare fuoriuscire il cuscino dell'airbag che si aziona solo ed esclusivamente in caso di urto con la parte frontale del veicolo.
grazie per la spiegazione, l'importante é che non é pericoloso
 

Discussioni simili

X