Giulietta - Rumori e Scricchiolii - Tutto Qui - Parte II

G.C

Alfista principiante
14 Ottobre 2019
56
47
19
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
2.0
Ciao ragazzi , volevo chiedervi un consiglio , sperando di non aver sbagliato discussione ... mi capita spesso, non sempre, di sentire in retromarcia soprattutto o in prima appena parto un leggero rumore di 'lamiera' . La macchina va bene , ma sto rumore infastidisce , certo è lieve ma essendo da 1 mese che ho la Giulietta mi preoccupo per qualsiasi cosa di strano sento. Potete aiutarmi con un vostro parere? Grazie
 
  • Like
Reactions: Felypetto

il_capitano

Ing. detailing - max esperto di b&m e lubrificanti
19 Novembre 2010
10,398
3,756
181
Ba
Regione
Puglia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo MultiAir 170cv TCT Exclusive
Altre Auto
Fiat Idea - Volkswagen Polo
Ciao ragazzi , volevo chiedervi un consiglio , sperando di non aver sbagliato discussione ... mi capita spesso, non sempre, di sentire in retromarcia soprattutto o in prima appena parto un leggero rumore di 'lamiera' . La macchina va bene , ma sto rumore infastidisce , certo è lieve ma essendo da 1 mese che ho la Giulietta mi preoccupo per qualsiasi cosa di strano sento. Potete aiutarmi con un vostro parere? Grazie
Sono I freni, niente di preoccupante. Dovrebbe andar via da sé.
 

il_capitano

Ing. detailing - max esperto di b&m e lubrificanti
19 Novembre 2010
10,398
3,756
181
Ba
Regione
Puglia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo MultiAir 170cv TCT Exclusive
Altre Auto
Fiat Idea - Volkswagen Polo

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,214
1,155
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Sulle pastiglie freno anteriori e posteriori c'è il sensore e quindi quando si accende la spia sul cruscotto sono da cambiare altrimenti NO; Per i rumori possono dipendere anche dallo "sporco" presente anche sui cavi del freno a mano.
 

G.C

Alfista principiante
14 Ottobre 2019
56
47
19
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
2.0
Sulle pastiglie freno anteriori e posteriori c'è il sensore e quindi quando si accende la spia sul cruscotto sono da cambiare altrimenti NO; Per i rumori possono dipendere anche dallo "sporco" presente anche sui cavi del freno a mano.
Non lo so proprio ragazzi , che può essere , non si accende nessuna spia , la macchina va bene , però ho questo rumore di lamiera non eccessivo in prima a bassi giri e in retromarcia , che però da fastidio
 

Stef80

Alfista Intermedio
16 Settembre 2017
201
137
54
Regione
Inghilterra
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm 170
Prova ad ingrassare i cavi del freno a mano in corrispondenza delle ruote posteriori. Stefano e fanno quel rumore che dici. Non mi fa mettere immagini, scusami.
 
ADVERTISEMENT

G.C

Alfista principiante
14 Ottobre 2019
56
47
19
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
2.0
Prova ad ingrassare i cavi del freno a mano in corrispondenza delle ruote posteriori. Stefano e fanno quel rumore che dici. Non mi fa mettere immagini, scusami.
Il rumore viene dalla parte anteriore... credo sia quello?
 

il_capitano

Ing. detailing - max esperto di b&m e lubrificanti
19 Novembre 2010
10,398
3,756
181
Ba
Regione
Puglia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo MultiAir 170cv TCT Exclusive
Altre Auto
Fiat Idea - Volkswagen Polo
Sulle pastiglie freno anteriori e posteriori c'è il sensore e quindi quando si accende la spia sul cruscotto sono da cambiare altrimenti NO; Per i rumori possono dipendere anche dallo "sporco" presente anche sui cavi del freno a mano.
Cambiare le pastiglie solo quando si accende la spia? Ma stai scherzando, vero? Quando si accende la spia sei già abbondantemente alla frutta! Mai sentito parlare di vetrificazione? Tra l'altro il pedale del freno va giù molto di più a pastiglia consumata e non si riesce più a modulare la frenata come prima.
 
  • Like
Reactions: None

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT