Giulietta - Sensore pioggia e sensore crepuscolare - Problemi e info!

Re: Sensore pioggia e sensore crepuscolare - Problemi e info

aug mi pare di capire quindi che tu hai sempre il sensore attivo....impostato a 0 e i fari si accendono da soli? è corretto? se fosse così senza ombra di dubbio ce il problema...tranquillo tu non puoi aver fatto niente perchè regoli solo la sensibilità e basta...attivazione o disattivazione sensore sono dalla levetta.
a livello di elettronica non credo anche perchè in caso di anomalia avresti avuto il messaggio specifico di avaria sensore crepuscolare.
Per me è più un problema di input...cioè della ghiera che evidentemente non attiva lo 0.
ovviamente l'unica cosa che ti posso dire e di andare in officina.
 
Re: Sensore pioggia e sensore crepuscolare - Problemi e info

esatto alfista,hai centrato appieno il problema.....insomma non c e' altro da fare che andare in officina allora.........
 
esatto alfista,hai centrato appieno il problema.....insomma non c e' altro da fare che andare in officina allora.........

Se fosse veramente quello che credo cioe un difetto della ghiera o i suoi cablaggi sarebbe da cambiare tutto gruppo leva...quindi bisogna togliere il volante.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Sensore pioggia e sensore crepuscolare - Problemi e info

Sensore crepuscolare; che voi sappiate il funzionamento è simile a quello del gruppo VW (io provengo da una Skoda) dove sopra una certa velocità (90 km/h credo) si attivavano automaticamente le luci a prescindere dall'intensità della luce esterna?
Io lo trovavo gran comodo.
 
Re: Sensore pioggia e sensore crepuscolare - Problemi e info

non c'è l'accensione automatica degli anabbaglianti, perché non serve: Giulietta ha le luci diurne a led che d'abitudine rimangono sempre accese, ottemperando già alla legge.
 
Re: Sensore pioggia e sensore crepuscolare - Problemi e info

si però in tangenziale e autostrada servono gli anabbaglianti (che si attivano con la velocità)...peccato.
 
Re: Sensore pioggia e sensore crepuscolare - Problemi e info

si però in tangenziale e autostrada servono gli anabbaglianti (che si attivano con la velocità)...peccato.

le luci diurne sono a norma per sostituire gli anabbaglianti di giorno su strade extraurbane. Inoltre uniscono vari pregi: essendo a led sono ben visibili in tutte le situazioni, sono quasi eterne ed assorbono pochissima potenza
 
Re: Sensore pioggia e sensore crepuscolare - Problemi e info

Scusa l'ignoranza ma vuoi dire che con le sole luci diurne (a led) in autostrada sono apposto?
Pensavo di no
 

Discussioni simili

X