Giulietta - Smontaggio della chiave di accensione!

  • Autore discussione Autore discussione Mil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Smontaggio della chiave

E' molto facile smontare la chiave, le 2 metà si tengono unite con una vitina con testa a croce. Un piccolo consiglio, diffidate da quelle economiche tipo 5 o 6 euro, io ne ho presa una giusto per curiosità e faceva davvero schifo, la parte in gomma sopra la cover è troppo morbida e si trova difficoltà a premere correttamente i tasti, bisogna spingere con forza, inoltre la qualità è pessima. La parte in plastica invece sarebbe ok se non fosse che il cassettino per la batteria non si riesce a chiudere in quanto diverso nell'aggancio. Un po rognoso fare il trapianto delle linguette di contatto elettrico e della chiave, quest'ultima ha delle molle minuscole sotto il pulsante....come in tutte le cose ci vuole un po di manualità.

20160214_222127.jpg 20160214_222310.jpg 20160214_222341.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: esodar1981
Re: Smontaggio della chiave

Una precisazione...
Fate molta attenzione se volete cambiare il guscio della chiave.
Anche questa ha subito, negli anni, varie piccole modifiche riguardanti posizionamento dei ganci e fermi che ancorano la molletta che fa aprire a scatto lo spadino metallico.
L'unica cosa facilissima da cambiare è la gomma con i pulsanti, perchè è montata a semplice pressione.
 
Re: Smontaggio della chiave

E' molto facile smontare la chiave, le 2 metà si tengono unite con una vitina con testa a croce. Un piccolo consiglio, diffidate da quelle economiche tipo 5 o 6 euro, io ne ho presa una giusto per curiosità e faceva davvero schifo, la parte in gomma sopra la cover è troppo morbida e si trova difficoltà a premere correttamente i tasti, bisogna spingere con forza, inoltre la qualità è pessima. La parte in plastica invece sarebbe ok se non fosse che il cassettino per la batteria non si riesce a chiudere in quanto diverso nell'aggancio. Un po rognoso fare il trapianto delle linguette di contatto elettrico e della chiave, quest'ultima ha delle molle minuscole sotto il pulsante....come in tutte le cose ci vuole un po di manualità.

Visualizza allegato 120745 Visualizza allegato 120746 Visualizza allegato 120747

potresti dire dove l'hai comprata la cover? su ebay?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
In teoria solo la grafica del logo Alfa Romeo sulla chiave.
In realta la chiave è stata modificata in qualche componente già l'anno prima (l'occhiello dove infilare l'anello del portachiavi ora è nero di forma diversa, invece che cromato; in più alcune parti interne sono modificate leggermente).
 
Effettuato oggi lo swap con la chiave my16, veramente una stupidata 5 min di lavoro!

P.S. NON usate punte o cacciaviti, si fa tranquillamente con le unghie e con le mani si separano facilmente i 2 semigusci!
 

Allegati

  • a22633b0-d90b-4b2a-a507-d9c4aca2d3f8.jpg
    a22633b0-d90b-4b2a-a507-d9c4aca2d3f8.jpg
    169.5 KB · Visualizzazioni: 1,183
X