Giulietta - Vibrazione a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuove?

Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

ok grazie, allora torno dal gommista prima cosa e farò controllare i cerchi, e rifare la convergenza (dico rifare perchè la avevo appena fatta con il cambio gomme). Dopodichè se non sparisce farò controllare la sospensione. Ripensandoci, è la stesso tipo di vibrazione, direi quasi sicuramente il cerchio storto, forse con le gomme nuove e più morbide si attutisce un po'...

Molto probabile! Digli che hai preso un marciapiede e di controllare il cerchio!
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

ciao volevo sapere cosa devo fare per far sparire questa maledetta vibrazione adesso o 90000 km e ho fatto di nuovo le gomme
appena montate con equilibratura lo fa lo stesso vibra tutta l'auto non il volante mi puoi aiutare non la sopporto piu' grazie
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

ciao volevo sapere cosa devo fare per far sparire questa maledetta vibrazione adesso o 90000 km e ho fatto di nuovo le gomme
appena montate con equilibratura lo fa lo stesso vibra tutta l'auto non il volante mi puoi aiutare non la sopporto piu' grazie
io con il cambio gomme invernale ho risolto, nel senso che è sparita, penso sia l'accoppiamento cerchio- mozzo, prova a far girare posizione ai cerchi.. io mi farò montare le gomme estive sui cerchi mantenendo la stessa posizione, poi vediamo come va.
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

grazie mille adesso torno dal gommista e faccio fare questa prova
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Con l'equilibratura sparirá per circa 2 o 3mila km.

Monti i 18?



polinesiano ciao!! scusa se mi ricollego ad un posto di quasi un anno fa... ma ho letto questa tua affermazione e mi colpito...
la mia giuly è del febbraio 2012 e tra i 120 e 130 kmh questa benedettissima vibrazione lha sempre avuta e ormai ho 46000km
ho i 17 a turbina del pack sport... a 20000 km mi vibrava anche in frenata brusca , andato a far controllare la cosa dal gommista mi ha trovato lanteriore destro storto e parecchio sicuramente colpa di un bel bucone. faccio riequilibrare e inverto davanti/dietro e smette per molto tempo....
e adesso??? eccolo dinuovo la vibrazione del volante in frenata brusca... ma cavolo possibile che ho preso un altro buco senza accorgermene?????
morale: adesso ho deciso di buttarli via sti 17 e mettere i 18 a turbina della quadrifoglio verde...
io mi sono fatto un idea su questi due comportamenti


1- la vibrazione in accellerazione tra i 120 e 130 kmh è un difetto della nostra giuly chi piu chi meno e che abbia i 16 i 17 o 18 che siano e ce la teniamo cosi

2- la vibrazione in frenata brusca si divida in due cause

2a - sti cerchi si piegano al minimo buco come se fossero di burro ( e non oso pensare che fine mi fanno coi futuri 18 che mettero)

2b - sta equilibratura la si perde dopo davvero 2000 /3000km dopo che lhai fatta, indipendentemente dalla marca di gomma e dalla misura :I-DON'T-CARE-GUY:



Chiedo a te polinesiano il perche motivo pensi che davvero si perda dopo 2000/3000km ( esclusi ovviamente voragini, marcapiedi ecc ecc.) :Okay:

esponendo le nostre esperienze pratiche vissute guidando la macchina forse riusciamo a capire qualcosa di piu .:stretta:.

Ps : non oso pensare a tutto questo coi futuri 18 che mettero ma spero che mettendo tutto nuovo da zero sparisce tutto!!! panicoooooooooo!!!!
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Con l'equilibratura sparirá per circa 2 o 3mila km.

Monti i 18?
Confermo... Io ho fatto prima ingrassare e poi sostituire i semiasse in garanzia, ma dopo un pò vibra nuovamente (solo sotto sforzo), se si fa rifare l'equilibratura sparisce per un pò ma poi pian piano torna... Testato sia sui 17 che sui 18 con varie marche di gomme premium... Io lo attribuisco alla troppa sensibilità della "ciclistica" e al fatto che distruggo in fretta e male le gomme...
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Confermo... Io ho fatto prima ingrassare e poi sostituire i semiasse in garanzia, ma dopo un pò vibra nuovamente (solo sotto sforzo), se si fa rifare l'equilibratura sparisce per un pò ma poi pian piano torna... Testato sia sui 17 che sui 18 con varie marche di gomme premium... Io lo attribuisco alla troppa sensibilità della "ciclistica" e al fatto che distruggo in fretta e male le gomme...


ma perche diamine sta equilibratura dura cosi poco?? non puoi andare a lasciare 20 euro al gommista ogni tre mesi...... :y-u-no-guy:

grattugia cosa intendi per "distruggo male e in fretta le gomme?? tuo stile di guida o usura non corretta dovuta a qualche difetto?
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Accendo la 1 e la 2b.

Provato con i 18 originali, 17 originali e 18 della DOTZ. Non cambia nulla.


polinesiano ciao!! scusa se mi ricollego ad un posto di quasi un anno fa... ma ho letto questa tua affermazione e mi colpito...
la mia giuly è del febbraio 2012 e tra i 120 e 130 kmh questa benedettissima vibrazione lha sempre avuta e ormai ho 46000km
ho i 17 a turbina del pack sport... a 20000 km mi vibrava anche in frenata brusca , andato a far controllare la cosa dal gommista mi ha trovato lanteriore destro storto e parecchio sicuramente colpa di un bel bucone. faccio riequilibrare e inverto davanti/dietro e smette per molto tempo....
e adesso??? eccolo dinuovo la vibrazione del volante in frenata brusca... ma cavolo possibile che ho preso un altro buco senza accorgermene?????
morale: adesso ho deciso di buttarli via sti 17 e mettere i 18 a turbina della quadrifoglio verde...
io mi sono fatto un idea su questi due comportamenti


1- la vibrazione in accellerazione tra i 120 e 130 kmh è un difetto della nostra giuly chi piu chi meno e che abbia i 16 i 17 o 18 che siano e ce la teniamo cosi

2- la vibrazione in frenata brusca si divida in due cause

2a - sti cerchi si piegano al minimo buco come se fossero di burro ( e non oso pensare che fine mi fanno coi futuri 18 che mettero)

2b - sta equilibratura la si perde dopo davvero 2000 /3000km dopo che lhai fatta, indipendentemente dalla marca di gomma e dalla misura :I-DON'T-CARE-GUY:



Chiedo a te polinesiano il perche motivo pensi che davvero si perda dopo 2000/3000km ( esclusi ovviamente voragini, marcapiedi ecc ecc.) :Okay:

esponendo le nostre esperienze pratiche vissute guidando la macchina forse riusciamo a capire qualcosa di piu .:stretta:.



Ps : non oso pensare a tutto questo coi futuri 18 che mettero ma spero che mettendo tutto nuovo da zero sparisce tutto!!! panicoooooooooo!!!!


Appunto, penso la stessa cosa.
Indipendentemente dalle buche o dal tipo di guida.

Confermo... Io ho fatto prima ingrassare e poi sostituire i semiasse in garanzia, ma dopo un pò vibra nuovamente (solo sotto sforzo), se si fa rifare l'equilibratura sparisce per un pò ma poi pian piano torna... Testato sia sui 17 che sui 18 con varie marche di gomme premium... Io lo attribuisco alla troppa sensibilità della "ciclistica" e al fatto che distruggo in fretta e male le gomme...


Delicatezza della meccanica e sensibilità del conducente sono l'accoppiata peggiore.

Ho guidato la Giulietta di un collega che vibrava tipo parkinson (la mia al confronto era perfetta) e quando gliel'ho fatto notare mi ha guardato tipo alieno.

ma perche diamine sta equilibratura dura cosi poco?? non puoi andare a lasciare 20 euro al gommista ogni tre mesi...... :y-u-no-guy:

grattugia cosa intendi per "distruggo male e in fretta le gomme?? tuo stile di guida o usura non corretta dovuta a qualche difetto?
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

grattugia cosa intendi per "distruggo male e in fretta le gomme?? tuo stile di guida o usura non corretta dovuta a qualche difetto?

Dovuto al fatto che guido "con stile" :lol2:
Non ho difetti io :lol2:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Purtroppo sono entrato a far parte anch'io del club :I-DON'T-CARE-GUY:

Dopo aver percorso 50 mila km praticamente sui binari (alternando le originali Bridgestone Potenza RE050A da 18 con le invernali Nokian A3 da 17) quest'anno ho deciso per curiosità di passare alle Dunlop Sport Maxx rt (DOT 03/15 quindi freschissime...) non lo avessi mai fatto! Sto sclerando! Le ho già fatte bilanciare 3 volte da due gommisti diversi...ogni volta cambia, nel senso che vibra a velocità diverse ma vibra sempre! con l'ultima bilanciatura fatta da un altro gommista mi vibra praticamente solo in accelerazione dai 130kmh ai 160, oltre sparisce, a velocità costante non si sente.
Allora oggi pomeriggio mi sono armato di pazienza e ho fatto un po' di prove a casa, ho invertito l'anteriore destra con la posteriore destra e non è cambiato praticamente niente, quindi ho fatto lo stesso con le due di sinistra, risultato che adesso si è un po' attenuata ma rispetto a prima non vibra più solo in accelerazione ma resta costante sempre. Qualcuno ha un consiglio da darmi? io non so più dove sbattere la testa : dannaz :
 
Ultima modifica:
X