Giulietta - Vibrazione a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuove?

Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

cambia gomme

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Come dimostro che è colpa delle gomme? Non penso che me le cambino cosi
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

prima non avevi problemi.. adesso li hai... cos'è cambiato? gli pneumatici... ma sono equilibrati bene i cerchi?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

prima non avevi problemi.. adesso li hai... cos'è cambiato? gli pneumatici... ma sono equilibrati bene i cerchi?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Il mio meccanico/gommista dice che non hanno problemi i cerchi...comunque avendo fatto un po di strada dopo che ho provato a mettere dietro l'anteriore sx e davanti quella che era dietro naturalmente ho notato che la vibrazione si è attenuata e che non lo fa più solo in accelerazione ma rimane costante e ho come l'impressione che venga da dietro...quindi domani mattina chiamo il gommista per far controllare bene sia il cerchio che la gomma sospetta...voglio fargliela togliere e se non trova niente di anomalo rimontarla ruotata di 90 o 180 gradi rispetto al cerchio...se proprio non risolvo cercherò di farmele sostituire...
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

non è il cerchio ma la gomma che è deformata..
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Ho sviluppato personalmente una certa sensibilità al problema, valutando il comportamento dell'auto e capendo dalle sue reazioni dov'è il disequilibrio.
In particolare, mi sono accorto che se (a velocità attorno ai 110-120 costante) in lieve salita lo sterzo oscilla (un po' a destra e un po' a sinistra, per tutta la durata della salita), allora le ruote squilibrate sono sull'asse anteriore. Viceversa, se in frenata (forte) si ha la sensazione che l'auto sbandi con il retrotreno, allora le ruote squilibrate sono al posteriore.

Ogni tanto controllo così l'equilibratura, in modo empirico.

Naturalmente se in salita, in quelle condizioni descritte, lo sterzo resta bello dritto e la frenata è stabile, l'equilibratura è perfetta.
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

...voglio fargliela togliere e se non trova niente di anomalo rimontarla ruotata di 90 o 180 gradi rispetto al cerchio...se proprio non risolvo cercherò di farmele sostituire...
Quando subentrano vibrazioni bisogna distinguere se siano dovute al fatto che la ruota non gira perfettamente attorno al suo asse o se i pesi siano distribuiti male.
Se le vibrazioni sono dovute a quest'ultima causa basta una semplice equilibratura per risolvere il problema.
Se invece la causa è dovuta ad un errore "geometrico" è necessario procedere per gradi, come hai indicato, ruotando la gomma sul cerchio.

Nel tuo caso è molto probabile che ci sia un errore di eccentricità nel cerchio e uno nel pneumatico, se le due cose si sommano l'errore diventa di entità non più trascurabile e provoca vibrazioni.
Il problema và perciò visto nel complesso pneumatico-cerchio rilevando l'eccentricità prima sull'equilibratrice bilanciando con tolleranza minima e e poi montato sull'auto.

Senza prove non mi sento di colpevolizzare a priori uno o l'altro...


:ernaehrung004:
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Ho sviluppato personalmente una certa sensibilità al problema, valutando il comportamento dell'auto e capendo dalle sue reazioni dov'è il disequilibrio.
In particolare, mi sono accorto che se (a velocità attorno ai 110-120 costante) in lieve salita lo sterzo oscilla (un po' a destra e un po' a sinistra, per tutta la durata della salita), allora le ruote squilibrate sono sull'asse anteriore. Viceversa, se in frenata (forte) si ha la sensazione che l'auto sbandi con il retrotreno, allora le ruote squilibrate sono al posteriore.

Ogni tanto controllo così l'equilibratura, in modo empirico.

Naturalmente se in salita, in quelle condizioni descritte, lo sterzo resta bello dritto e la frenata è stabile, l'equilibratura è perfetta.

Grazie, questo avvalora la mia tesi...in salita non ho provato ma prima quando avevo la ruota "sospetta" davanti quando acceleravo dai 125kmh in su (specialmente in 5^ oppure in dinamic dove la coppia è superiore) lo sterzo vibrava fastidiosamente, ora che l'ho messa dietro molto meno e la vibrazione non viene quasi influenzata dal tiro-rilascio ma è sempre costante, appena ne ho l'occasione proverò a fare la frenata decisa come dici tu!
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Quando subentrano vibrazioni bisogna distinguere se siano dovute al fatto che la ruota non gira perfettamente attorno al suo asse o se i pesi siano distribuiti male.
Se le vibrazioni sono dovute a quest'ultima causa basta una semplice equilibratura per risolvere il problema.
Se invece la causa è dovuta ad un errore "geometrico" è necessario procedere per gradi, come hai indicato, ruotando la gomma sul cerchio.

Nel tuo caso è molto probabile che ci sia un errore di eccentricità nel cerchio e uno nel pneumatico, se le due cose si sommano l'errore diventa di entità non più trascurabile e provoca vibrazioni.
Il problema và perciò visto nel complesso pneumatico-cerchio rilevando l'eccentricità prima sull'equilibratrice bilanciando con tolleranza minima e e poi montato sull'auto.

Senza prove non mi sento di colpevolizzare a priori uno o l'altro...


:ernaehrung004:

Ok grazie per la risposta, i cerchi mi hanno detto due gommisti che sono apposto! la bilanciatura sulla macchina anche...può essere che la gomma abbia un difetto che la fa restare sbilanciata anche se la bilanciatrice dice che è ok? Comunque ho preso l'appuntamento dal gommista per mercoledì, gli ho spiegato anche a lui le prove che ho fatto ha detto che guarderà bene la gomma in questione, speriamo sia la volta buona, se non risolve mi impunterò per la sostituzione.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Grazie, questo avvalora la mia tesi...in salita non ho provato ma prima quando avevo la ruota "sospetta" davanti quando acceleravo dai 125kmh in su (specialmente in 5^ oppure in dinamic dove la coppia è superiore) lo sterzo vibrava fastidiosamente, ora che l'ho messa dietro molto meno e la vibrazione non viene quasi influenzata dal tiro-rilascio ma è sempre costante, appena ne ho l'occasione proverò a fare la frenata decisa come dici tu!

Occhio a distinguere le "vibrazioni" dalle "oscillazioni": con il termine "oscillazione" intendo che lo sterzo ruota attorno al proprio asse (come se sterzasse autonomamente) di pochi gradi in senso orario e di altrettanti in senso antiorario, producendo un movimento oscillatorio ben visibile a occhio nudo (ruota di una decina di gradi a destra e altrettanti a sinistra). Per "vibrazione", invece, intendo un reale "tremolio" dello sterzo in una direzione non ben definita, percepibile nei casi gravi a occhio nudo, altrimenti solo con il contatto delle mani.

P.S.: il buon M@urizio insegna che quell'oscillazione si chiama "shimmy".
P.P.S.: dai anche un'occhiata qui: https://forum.clubalfa.it/sospensioni-assetto-sterzo/67128-vibrazione-sterzo-su-strade-salita.html
 
X