Quando vibra tutta l'auto solitamente la causa è da attribuire ad un difettosi accoppiameto cerchio-mozzo. Se questo è particolarmente errato anche l'equilibratura può far poco, spesse volte dura poco.Stesso identico problema ragazzi...inizio a preoccuparmi auto nuova gomme nuove etc...
Passo dal gommista nel we sperando risolva ma ho come l'impressione che non sia quello perchè non vibra il volante ma vibra praticamente tutta l'auto, anche se non in maniera cosi evidente, ma abbastanza fastidioso!
Se l'errore è piccolo basta solo che monti la ruota con attenzione facendola ruotare a mano finchè non trova il punto migliore dove la ruota gira attorno al proprio asse.Ma l'eventuale accoppiamento cerchio-mozzo lo sistema il gommista ? scusate l'ignoranza...
Anch'io ho lo stesso problema, giulietta 1.6 gasolio con cerchi originale da 17" e gomme 225/45. Dopo una foratura, 500m percorsi con conseguente gomma continental originale da buttare, comprate le gomme su pneumaticone, nell'attesa mi montano in primis una 215/45r17 e il giorno seguente (dopo che me ne sono accorto) una michelin usata di misura giusta 225/45. Da quel momento inizio a sentire le vibrazioni oltre i 110kmh, imputo il problema alle gomme di diversa marca. All'arrivo delle gomme nuove dunlop bluresponse, appena dopo montate non faccio in tempo a testarla che prendo un bel marciapiede in parcheggio, cerchio segnato e gomma segnata... vabbè, la provo lo stesso, vado in autostrada e la vibrazione purtroppo non è sparita, si è attenuata leggermente. Ho cambiato gommista e ho rifatto la bilanciatura, niente da fare, vibra ancora, a volte sembra sparire, non capisco. Vibra di più sul lato guida e si accentua in salita. Vi chiedo ma se si è storto il cerchio, facendo la bilanciatura non dovrebbero vederlo?
ok grazie, allora torno dal gommista prima cosa e farò controllare i cerchi, e rifare la convergenza (dico rifare perchè la avevo appena fatta con il cambio gomme). Dopodichè se non sparisce farò controllare la sospensione. Ripensandoci, è la stesso tipo di vibrazione, direi quasi sicuramente il cerchio storto, forse con le gomme nuove e più morbide si attutisce un po'...Si, se mentre la ruota gira sulla macchina da bilanciatura il gommista lo controlla! Altrimenti ti equilibra il cerchio storto e poi puoi immaginare il risultato durante la marcia.
Piuttosto, visto il tuo caso specifico (mi riferisco alla centratura del marciapiede...) farei controllare i giochi della sospensione anteriore nonchè la convergenza...