Gomme termiche per Giulietta - Test del tcs nel post #1 -

No no, ti posso garantire che sulla neve c'è un abisso...anche sul ghiaccio e bagnato/freddo c'è un miglioramento, sul freddo asciutto non saprei, di certo le vere differenze si hanno ben al di sotto dei 7 gradi che dichiarano i costruttori...

Per neve intendevo come nella prova che ho visto,cioè su una pista da sci.
Per il resto delle condizioni sono sicuramente più adatte sono create per quello,io non mi sono mai documentato quindi mi potrebbero vendere una gomma scadente per buona....
Questo era il video..www.youtube.com/watch?v=f8zifNVo6p4
 
Ultima modifica:
Per neve intendevo come nella prova che ho visto,cioè su una pista da sci.
Per il resto delle condizioni sono sicuramente più adatte sono create per quello,io non mi sono mai documentato quindi mi potrebbero vendere una gomma scadente per buona....
Questo era il video..www.youtube.com/watch?v=f8zifNVo6p4
Fidati ... sulla neve come sul ghiaccio, c'è un abisso tra winter ed estive, poi è logico che con il consumo e l'abbassamento del battistrada la situazione peggiora progressivamente, ma è una cosa logica.

Ti aggiungo un altro dato per farti comprendere meglio, al di là che la mescola delle winter è completamente differente, così come l'intaglio dei tasselli, ma tieni conto che sulla neve il coefficiente d'aderenza/grip di gomma/neve è inferiore a quello tra neve/neve; a questo proposito il battistrada delle winter è realizzato in modo da "imprigionare" la neve e creare per quanto possibile l'attrito neve/neve (cosa che le gomme estive non riescono a realizzare)
 
Fidati ... sulla neve come sul ghiaccio, c'è un abisso tra winter ed estive, poi è logico che con il consumo e l'abbassamento del battistrada la situazione peggiora progressivamente, ma è una cosa logica.

Ti aggiungo un altro dato per farti comprendere meglio, al di là che la mescola delle winter è completamente differente, così come l'intaglio dei tasselli, ma tieni conto che sulla neve il coefficiente d'aderenza/grip di gomma/neve è inferiore a quello tra neve/neve; a questo proposito il battistrada delle winter è realizzato in modo da "imprigionare" la neve e creare per quanto possibile l'attrito neve/neve (cosa che le gomme estive non riescono a realizzare)

Avere avuto più tempo per persarci forse era meglio ordinarla con il cerchio 18°,a mio parere un pò estremo visto le strade che ci sono però e bellissimo esteticamente e poi un bel cerchio da 16° con termiche che ho visto costano un pò meno delle 17°.
 
Fidati ... sulla neve come sul ghiaccio, c'è un abisso tra winter ed estive, poi è logico che con il consumo e l'abbassamento del battistrada la situazione peggiora progressivamente, ma è una cosa logica.

Ti aggiungo un altro dato per farti comprendere meglio, al di là che la mescola delle winter è completamente differente, così come l'intaglio dei tasselli, ma tieni conto che sulla neve il coefficiente d'aderenza/grip di gomma/neve è inferiore a quello tra neve/neve; a questo proposito il battistrada delle winter è realizzato in modo da "imprigionare" la neve e creare per quanto possibile l'attrito neve/neve (cosa che le gomme estive non riescono a realizzare)
a tale proposito c'è un'interessantissima prova su Al Volante di questo mese dove hanno fatto alcuni test comparativi, i soliti, ma anche (i più interessanti IMHO) quelli con auto con solo 2 antineve, e soprattutto quello in cui la stessa macchina effettuava prove con estive, antineve, gomme con mescola antineve e disegno estivo (di laboratorio), e gomme con mescola estiva e disegno da antineve a lamelle (sempre di laboratorio), e dagli esiti si evince che conta molto di più la mescola che il disegno/lamelle, che comunque aiutano dimostrando prestazioni migliori rispetto le estive vere...
 
Ultima modifica:
no non è un video è proprio una prova fatta ora, mi pare sullo Stelvio...
 
a tale proposito c'è un'interessantissima prova su Al Volante di questo mese dove hanno fatto alcuni test comparativi, i soliti, ma anche (i più interessanti IMHO) quelli con auto con solo 2 antineve, e soprattutto quello in cui la stessa macchina effettuava prove con estive, antineve, gomme con mescola antineve e disegno estivo (di laboratorio), e gomme con mescola estiva e disegno da antineve a lamelle (sempre di laboratorio), e dagli esiti si evince che conta molto di più la mescola che il disegno/lamelle, che comunque aiutano dimostrando prestazioni migliori rispetto le estive vere...
Si, l'ho letta anch'io, molto interessante come prova.
 
  • Like
Reactions: VURT
Ciao a tutti, devo equipaggiare la mia Giulietta di gomme termiche e la scelta è andata su pirelli sottozero 205/55 r16 91H. Ho fatto dei preventivi in zona Modena, 2 fino ad ora compreso montaggio, ma i prezzi mi sembra sopra la media considerando che aquistando su internet si spende a partire da 388,00 euro . Sono in provincia di modena.

1°) 480,00 euro
2°) 540,00 euro

Qualcuno in zona sa consigliarmi un gommista?
 
Ciao a tutti, devo equipaggiare la mia Giulietta di gomme termiche e la scelta è andata su pirelli sottozero 205/55 r16 91H. Ho fatto dei preventivi in zona Modena, 2 fino ad ora compreso montaggio, ma i prezzi mi sembra sopra la media considerando che aquistando su internet si spende a partire da 388,00 euro . Sono in provincia di modena.

1°) 480,00 euro
2°) 540,00 euro

Qualcuno in zona sa consigliarmi un gommista?
perché escludi l'acquisto on-line?
risparmi parecchio e con 40-50 € le monti ed equilibri tutte e 4...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Di solito l'equilibratura è compresa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
X