L
leoben
Utente Cancellato
Visto che fra una decina di giorni avrò la mia Stelvio Q4, mi stavo guiardando intorno per il discorso gomme termiche o alternative valide.
Dalle mie parti (prov. di Firenze) vige l'obbligo delle catene dal 15 novembre al 15 aprile (anticipato al 1 novembre in autostrada).
Considerate che le temperature invernali scendono al di sotto dei 5/6° (temperatura limite per le termiche) per neanche 3 dei 5 mesi di obbligo.
Siccome la maggior parte dei km li faccio in pianura (dove non nevica bene da qualche anno) e che quando nevica lascio l'auto a casa, volevo evitare di montare le termiche. Non tanto per la spesa (che sono comunque almeno 1.000€ per l'acquisto e 100€ l'anno per i cambi estivo/invernale), quanto se si vuole anche per un discorso sicurezza.
In passato ho montato le termiche su una Audi a traz.anteriore. E' stata un'esperienza pessima! Nel mese di novembre e da marzo in poi, mi sembrava di andare in giro con le gomme finite da quanto perdevano aderenza in curva. Nella guida un po' allegra raggiungevano temperature assurde e mi è capitato più volte di scendere dall'auto e sentire odore di gomma bruciata...
Vi chiedo quindi quali sono le alternative che potrei avere per essere in regola per eventuali controlli.
Con la trazione Q4 credo sia d'obbligo montare le catene su tutte le ruote.
Sulla mia attuale Lexus a TP ho preso le Konig K-Summit.
Adesso però dover comprare 2 coppie di queste catene per 600€ non mi merita proprio.
Avrei visto le Michelin Easy Grip Evolution, a metà strada fra una catena tradizionale e una calza. Rispettano la norma UNI11313, quindi sarei a posto a livello legale.
Qualcuno ha avuto modo di montarle e provarle?
Oppure, vista la mia premessa, è comunque meglio montare le termiche?
Dalle mie parti (prov. di Firenze) vige l'obbligo delle catene dal 15 novembre al 15 aprile (anticipato al 1 novembre in autostrada).
Considerate che le temperature invernali scendono al di sotto dei 5/6° (temperatura limite per le termiche) per neanche 3 dei 5 mesi di obbligo.
Siccome la maggior parte dei km li faccio in pianura (dove non nevica bene da qualche anno) e che quando nevica lascio l'auto a casa, volevo evitare di montare le termiche. Non tanto per la spesa (che sono comunque almeno 1.000€ per l'acquisto e 100€ l'anno per i cambi estivo/invernale), quanto se si vuole anche per un discorso sicurezza.
In passato ho montato le termiche su una Audi a traz.anteriore. E' stata un'esperienza pessima! Nel mese di novembre e da marzo in poi, mi sembrava di andare in giro con le gomme finite da quanto perdevano aderenza in curva. Nella guida un po' allegra raggiungevano temperature assurde e mi è capitato più volte di scendere dall'auto e sentire odore di gomma bruciata...
Vi chiedo quindi quali sono le alternative che potrei avere per essere in regola per eventuali controlli.
Con la trazione Q4 credo sia d'obbligo montare le catene su tutte le ruote.
Sulla mia attuale Lexus a TP ho preso le Konig K-Summit.
Adesso però dover comprare 2 coppie di queste catene per 600€ non mi merita proprio.
Avrei visto le Michelin Easy Grip Evolution, a metà strada fra una catena tradizionale e una calza. Rispettano la norma UNI11313, quindi sarei a posto a livello legale.
Qualcuno ha avuto modo di montarle e provarle?
Oppure, vista la mia premessa, è comunque meglio montare le termiche?