gonfiaggio gomme MiTo

Il difetto sullo sterzo e' purtroppo risaputo e puo' capitare attorno ai 100 120 mila km ma non c'e' un kilometraggio preciso o un certo n° di anni di anzianita' del veicolo.
Attenzione che un indizio di questo difetto e' lo sterzo che inizia a d indurirsi. Di solito e' la centralina o il motore elettrico che gestisce il movimento sulla cremagliera dello sterzo a degradare.
Ah ok, quindi dici che potrebbe essere il primo segno del problema descritto dalla Casa Madre?
 
Il difetto sullo sterzo e' purtroppo risaputo e puo' capitare attorno ai 100 120 mila km ma non c'e' un kilometraggio preciso o un certo n° di anni di anzianita' del veicolo.
Attenzione che un indizio di questo difetto e' lo sterzo che inizia a d indurirsi. Di solito e' la centralina o il motore elettrico che gestisce il movimento sulla cremagliera dello sterzo a degradare.
Ah ok mannaggia, quindi dici che potrebbe essere il primo indizio del problema escritto dalla Casa madre?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Alla fine non so nemmeno come ma ho risolto dopo una giornata da incubo. regolazione volante presso la Casa Madre... e la macchina devia a destra. Il gommista di fiducia non ne vuole sapere di metterci le mani. vado da un altro gommista, macchina in convergenza perfetta ed inversione gomme ancora devia. Torno in Casa Madre, nuova regolazione volante con indicazione che ciò non avrebbe risolto la deriva, invece per fortuna "è andata a posto". Non so davvero cosa pensare!!!
 

Discussioni simili