secondo me più che l'alloggimaneto del MyPort con lo spazio rubato al cassettino superiore in plancia trovo incomprensibile, e ancora non riesco a capire perchè, l'alloggiamente in fondo al vano porta oggetti della presa USB... forse è per permetterti di palpeggiare le gambe alla ragazza seduta a lato passeggero quando vai ad attaccare il tuo device?...
Secondo me è una scelta che privilegia la sicurezza, infatti è meglio evitare sopratutto quando guidi (ragazza inclusa). Anche il CDB non permette la maggior parte delle impostazioni durante la guida e la trovo una scelta intelligente.
Infine considera che nel cassetto c'è chi ci ha messo hard disc o lettore iPod: chiudi lo sportellino e niente resta a vista.
A sto punto ho tirato la mia conclusione che il MyPort è una fregatura, nel senso che ti obbliga a comprare il navigatore di quel tipo e di quella marca, quando la maggior parte degli automobilisti un navigatore ce l'ha già, ed io ad esempio ho un garmin, e funziona piuttosto bene. Che me ne faccio? Lo butto via e spendo 300 euro per un tom tom da appiccicare in una staffa creata apposta nella plancia, che comunque si vede che non è un navigatore integrato nell'auto, è pari ad attaccarlo con la ventosa al vetro...
Non ritengo il MyPort una fregatura. Trovo errori di progettazione che sia vincolato al B&M e che si perda il cassettino. E' comunque un'opzione economica per evitare il costoso RadioNav, sopratutto se non si è disposti a rinunciare al B&M e necessitiamo di un nuovo navigatore.
A me ad esempio non interessa assolutamente il B&M perché non lo userei, ho già un navigatore aggiornato al 2011 con TMC non certo entry-level, non mi va di rinunciare al cassettino dato che la Giuly purtroppo non abbonda di porta-oggetti.
La scelta dipende molto dalle esigenze personali.
Ti dico subito che se prendi il my port poi dopo puoi tornare indietro alla versione cassettino col pezzo di ricambio che costa poco
Se invece prendi il cassettino col solo pezzo di ricambio non puoi tornare indietro alla versione my port perché ti manca dei pezzi firmware nella centralina che Fiat non rilascia.
Consideralo un investimento per il futuro
Ps
Alla fine nel cassettino non ci metti nulla perché la roba che ci metti sbatte e fa rumore
mentre sotto il tappo dietro la my port ci metti il telepass con l'adesivo in dotazione poi lo chiudi e non ci pensi piu' prende da dio, inoltre hai meno roba sul parabrezza.
Suvvia per un 60ino non muore nessuno
Il ragionamento del firmware è giusto, sopratutto per soli 60 euro dato che il B&M verrà montato comunque.
Però se torni indietro, oltre alla spesa del pezzo di ricambio, hai tirato via anche quei 60 euro.
Non sono d'accordo che nel cassettino non ci metti nulla: nel mio ci sono sempre Telepass, un disco-orario (entrambi non mi piacciono appiccicati al vetro) e un piccolo pettine. In aggiunta, pacchetto di sigarette o occhiali di mia moglie (o entrambi se il pacchetto è da 10).
Per il rumore ricordo comunque che la base è costituita da un tappetino in gomma.