GTV distribuzione.

Non cambia nulla ma per comodità togli tappo metti olio e pompi così se c’è da mettere ancora olio non devi togliere tappo di nuovo
È consigliabile mettere uno straccio e carta assorbente sotto la vaschetta dell'olio per evitare che l'olio (corrosivo) strabocchi?😬
 
No ti basta non farla piena. Più che altro cerca di vedere da dove te lo perde l'olio.

- pompa pedale
- tubo sopra al cambio
- cuscinetto spingi disco interno al cambio
 
No ti basta non farla piena. Più che altro cerca di vedere da dove te lo perde l'olio.

- pompa pedale
- tubo sopra al cambio
- cuscinetto spingi disco interno al cambio
Una volta ristabilito il livello del liquido freni/frizione (Dot 4), il lavoro di "pompaggio del pedale frizione" si effettua a motore acceso?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
No, non ce n'è bisogno.... ;)
Bene, grazie. Il problema in questi giorni di festa e chiusure (credetemi) è reperire l'olio dei freni e vivo a Roma! Mi devo affidare alla vendita on-line!!!!
A proposito: Repsol, Shell, Castrol, Tutela, Brembo, Motul etc. quale olio mi consigliate per la mia Alfa GTV 2.0i T.S. (916) 114kw 16v 155cv anno 1999?
 
Bene, grazie. Il problema in questi giorni di festa e chiusure (credetemi) è reperire l'olio dei freni e vivo a Roma! Mi devo affidare alla vendita on-line!!!!
A proposito: Repsol, Shell, Castrol, Tutela, Brembo, Motul etc. quale olio mi consigliate per la mia Alfa GTV 2.0i T.S. (916) 114kw 16v 155cv anno 1999?
Non sono la persona adatta per consigliare un liquido anche perchè non ne ho ne la competenza e l'esperienza conta molto poco, vale spesso la simpatia.

Io su auto FCA uso Tutela... non sarà il TOP ma il minimo sindacale lo dà di certo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Antonius
questo qui:



4069654_GTB000447.jpg
 
Ecco bene, adesso posso darti un consiglio.... metti un DOT4 come prescritto 🤣

Anche perchè mettendo il liquido non è che ha riparato il guasto, se devi cambiare pompa e attuatore lo butterai via.
 

Discussioni simili

X