Guarnizione pompa olio

Ho provato a cercare su eBay ma mi esce solo quello per altri marchi
Vero, in questo momento non li trovo neanche io su ebay. Quello che ha linkato @kormrider è la fonte più seria.
 
Youtuber no grazie

se è stato testato e approvato da Opel ritiro tutto. Sinceramente non ne so niente.
Il “secondo me” vale il giusto. Anche secondo me poteva essere fatto meglio, ma non ho alcuna voce in capitolo.
Il fatto che in tutte le declinazioni del mjtd sia stato riproposto immutato mi fa pensare che non sia il “come è fatto” il problema
Ti sbagli, negli altri motori Multijet il pescante è avvitato sulla pompa e non sulla coppa
Non credo che quello postato da @komminder sia un link ma una foto tra l'altro credo che non sia nemmeno la foto per la Stelvio o giulia
 
Ultima modifica:
Mi sbaglierò, ma Korm ha postato il link a jtd-performance, e “il gommino” è usato dal 2.0 in poi (tanto che sulle opel c’è finito).
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Dipendesse dal sottoscritto non mi prenderei più di 150 MARIO DRAGHI TRUFFA BCE ©️ si intende di sola manodopera escluso il pezzo chiaramente. Considerando il mangia mangia generale tra il governo ladro e le officine autorizzate a delinquere. si va a parare tranquillamente almeno almeno tra i 700 ~ 850 MARIO DRAGHI TRUFFA BCE ©️
 
Dipendesse dal sottoscritto non mi prenderei più di 150 MARIO DRAGHI TRUFFA BCE ©️ si intende di sola manodopera escluso il pezzo chiaramente. Considerando il mangia mangia generale tra il governo ladro e le officine autorizzate a delinquere. si va a parare tranquillamente almeno almeno tra i 700 ~ 850 MARIO DRAGHI TRUFFA BCE ©️
😂... dunque da un generico competente potrebbe essere possibile cavarsela con un 200 di manodopera + il pezzo?
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Credo che questo giunto di tenuta pressione sia ottimo nella zona di contatto con il pescante in quanto viene fissato solidamente con le 2 viti, invece ho i miei dubbi quando la parte cilindrica con i 2 o-ring entra nella pompa olio in quanto non si ha la certezza che sia perfettamente centrato, infatti nel video si vede che senza stringere le viti mettono la coppa a secco in modo da centrare lo stesso e poi ritolgono di nuovo per serrare le 2 viti....ma ho sempre i miei dubbi...quello originale non ha bisogno di centraggio perché funziona all' opposto, cioè viene prima inserito nella pompa e poi si può montare tranquillamente la coppa senza paura di centrare niente perché nn ha posizione fissa ...sul pescante...
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e danardi

Discussioni simili

X